Jump to content
PLC Forum


Dubbio su controllo potenza piano induzione con alimentazione monofase


Recommended Posts

Giulio Ohm
Posted

Ciao, leggo qui

che se il piano è collegato ad una sola fase, la potenza massima è di fatto dimezzata. E di questo nel manuale del piano che sto guardando non vi è alcuna menzione.

Il dubbio che mi pongo è: cosa avviene invece per le impostazioni previste dal piano per la limitazione della potenza assorbita? Lo gestisce correttamente o anche li se monofase in realtà la potenza max impostata va letta per la metà ?

 

 


Dumah Brazorf
Posted

Leggi il manuale del tuo piano. Non c'è un legge che impone a tutti i piani a induzione di funzionare allo stesso modo.

ilsolitario
Posted

Se inserisci marca e modello magari si può dare una risposta, alcuni si limitano impostando una sequenza scritta sul manuale  in altri collegandoli sempre da manuale altrimenti in molte abitazioni non sarebbero per niente utilizzabili. 

Giulio Ohm
Posted

Il piano è il CIS642SCTT/1 Candy. Il punto è che se il piano è collegato ad una sola fase ne consegue che la potenza massima non è quella dichiarata.

Il dubbio è se anche la limitazione di potenza ne è impattata o meno.

ilsolitario
Posted

Leggendo il manuale a piano spento puoi impostare 2,5kw, 3kw ecc ecc di potenza massima.  Per il resto immagino che il piano  possa funzionare al massimo della sua potenza sia collegato a 230V che a 400V.  

 

Giulio Ohm
Posted

Secondo quanto detto quì, no

 

ilsolitario
Posted

Allora dovresti chiedere direttamente al produttore, se non lo sa lui 

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...