xing83 Posted May 21, 2024 Report Posted May 21, 2024 Salve, ho allacciato (elettricamente) oggi 2 climatizzatori nuovi. L' impianto dell' appartamento non ha ancora la terra, o meglio, domani passerò la corda in rame e la collegherò la collegherò al picchetto. Su entrambe le carcasse dei climatizzatori mi ritrovo una tensione (circa 48 volt tra carcassa e neutro). Sono sicuro che siano i clima a darmi questa dispersione perché mi ritrovo tensione sulla carcassa solo nel momento in cui accendo uno dei 2 (o entrambi). I collegamenti li ho controllati più volte e sono ok. Ora, premesso che ritengo sia quasi impossibile che entrambi siano "difettosi" di fabbrica, secondo voi una tensione di 48 volt tra carcassa e neutro è "normale"? O appena collegherò il picchetto il differenziale mi staccherà?
Maurizio Colombi Posted May 21, 2024 Report Posted May 21, 2024 21 minuti fa, xing83 ha scritto: secondo voi una tensione di 48 volt tra carcassa e neutro è "normale"? È normalissimo, fisiologico... Non ci sono problemi, quando collegherai la terra questa tensione scomparirà. Ma fallo al più presto!
xing83 Posted May 21, 2024 Author Report Posted May 21, 2024 Suppongo ciò possa essere causato dal condensatore tra fase e terra presente sui clima, tra l'altro, e aggiungo visto che ho dimenticato di scriverlo, che dopo che spengo il clima, mi ritrovo la carcassa in dispersione per 2-3 minuti, questo in effetti potrebbe confermare che si tratta del suddetto condensatore (infatti spengo e continuo avere dispersione per 2-3 minuti, poi cessa, ossia fino a quando presumibilmente il condensatore si scarica) mi confermi ciò? Però mi sorge un dubbio, dando per scontato che il neutro sia a potenziale 0, e avendo tra carcassa e neutro 48 volt, deduco che quando collegherò il picchetto avrò tra carcassa e terra sempre 48 volt, ciò implica, correggimi se sbaglio, che applicando la legge di ohm, anche considerando un altra resistenza di terra, una corrente di disperazione che supera abbondantemente i 0,03 ampere, con conseguente distacco dell'interruttore differenziale. Mi sfugge qualcosa? Ho la sensazione di si...
Maurizio Colombi Posted May 22, 2024 Report Posted May 22, 2024 6 ore fa, xing83 ha scritto: mi confermi ciò? Altroché! 6 ore fa, xing83 ha scritto: Mi sfugge qualcosa? Un po' di cose ti sfuggono, o meglio, hai molta teoria e poca pratica e non deve essere così: con la tecnica si amplificano le cose a dismisura, con la pratica si capisce che sono tutte misure fasulle. Cerca una terra che funziona, collegala e fallo al più presto, vedrai che tutte le tensioni balorde scompariranno ed il differenziale farà il suo lavoro.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now