Vai al contenuto
PLC Forum


luci scale si accendono solo per un istante !


stefano_

Messaggi consigliati

salve a tutti,

da ieri, le luci scale non funzionano più, o meglio schiacciano il pulsante la luce si accende per mezzo secondo e poi si spegne ( anche se tengo premuto il pulsante )

Il relè che gestisce le luci è un finder 14.01.8.230 ed ovviamente ha sempre funzionato bene.

La domanda è :

è lui il colpevole o ci possono essere altri problemi ?

 

 

Modificato: da stefano_
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao stefano_,

2 ore fa, stefano_ ha scritto:

La domanda è :

è lui il colpevole..........?

Molto probabilmente sì, controlla che qualche "buontempone" non abbia portato il trimmer del tempo a <<0>> e/o abbia cambiato impostazione della funzione che nel tuo caso deve essere <<BE Luce scale temporizzato riarmabile>>:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2021/07/05145408/IB1401IT.pdf

 

Fatti anche aiutare da qualcuno che preme il pulsante e nello stesso tempo tu stai lì davanti e ascolti il relè ed il led frontale come si comportano

Modificato: da ROBY 73
Link al commento
Condividi su altri siti

Il tempo ho controllato è corretto, la funzione è IT ed è corretta ho 3 relè identici tutti settati così per luci canti e e garage

Per quanto riguarda lo stare lì davanti ho visto che si sente il relè per una frazione di secondo,

A questo punto credo sia lui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che ne hai 3 perfettamente identici puoi smontarne uno temporaneamente,segnandoti prima la posizione dei cavi e scambiarlo con quello difettoso.. Se funziona ne acquisti uno nuovo altrimenti si cerca il guasto 

Modificato: da ilsolitario
Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, stefano_ ha scritto:

.......A questo punto credo sia lui!

Ah beh, a questo punto sì.

Se proprio vuoi avere la conferma, magari invertilo con un altro di quelli che hai già e vedi se il problema si inverte nelle altre luci

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok,grazie a tutti per i consigli,ma visto che parliamo di un condominio chiamerò l’eletteicista.

Grazie ancora!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, stefano_ ha scritto:

ma visto che parliamo di un condominio chiamerò l’eletteicista.

Ok, come vuoi

Facci sapere gli sviluppi

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo aggiornamento,dei 5 pulsanti solo 1 ha la luce spenta gli altri invece hanno la spia sempre accesa ( anche quando si schiaccia il pulsante),

Si sarà semplicemente fulminata la lampada spia o può essere un indizio?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella che non si accende la toglerei . 

Se è in Parallelo al Pulsante c'è il rischio che ne simuli la pressione alterando il funzionamento . 

Le altre hanno sicuramente una Alimentazione indipendente Fase + Neutro . 

-

Buona giornata ! 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, stefano_ ha scritto:

scollegeresti la lampada spia dal pulsante?

 Se fosse collegata ai capi del Pulsante :

- staccherei la Spia per ascludere che stia andando in Corto

ed interferisca con i Pulsanti . 

-

Buona serata ! 

Modificato: da piergius
Ortografia
Link al commento
Condividi su altri siti

eccomi,

oggi ho aperto la scatola ed in pratica il pulsante ( l'unico dei 5 ) NON ha la lampada spia ( nella foto quello a destra) , gli altri ce l'hanno e sono tutte accese, quindi credo che sia il rele.

 

17164798109191.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

Incredibile! Ieri ha ripreso a funzionare correttamente,

Ho acceso e spento decine di volte..... Tutto ok.

Ora non so proprio cosa pensare, la prossima volta che va in tilt sostituirò il relè ma non sono più tanto sicuro😅😅Questa mattina invece ecco cosa fa

Modificato: da stefano_
Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia, sul morsetto del Relé dedicato ai Pulsanti dovresti trovare 110 ÷ 120 V sia

verso la Fase che verso il Neutro  . 

Dato che le Spie non sono in parallelo ai Pulsanti, quando compare il difetto prova con il filo

dei Pulsanti collegato o  staccato  . 

Se le Tensioni cambiano, il problema potrebbe derivare dal filo o da un Pulsante 

Forse per formazione di Condensa in Corrugati e scatole . 

-

Buona giornata ! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao piergius e grazie dell'info ma mi puoi spiegare meglio?

In pratica la fase va diretta al morsetto L poi dal morsetto 4 va alle lampade e dalle lampade al neutro

Che misure dovrei fare?

Grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non parlavo del Morsetto che alimenta le Lampade, ma di quello cui fanno capo i Pulsanti 

Di solito è Alimentato tramite un Partitore che fornisce il 50% della Tensione di Rete . 

Cioè circa 115Volt sia rispetto alla Fase che al Neutro . 

-

Buona Domenica ! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

Alla fine ho sostituito il relè........ Era lui il colpevole!!

Grazie a tutti come sempre per i preziosi consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, stefano_ ha scritto:

Alla fine ho sostituito il relè........ Era lui il colpevole!!

Ottimo così allora, ciao prego

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...