Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Timer senza cavalieri che accende le luci, come mai?


Recommended Posts

sevenhouses
Posted

Salve a tutti,

Da un po' di giorni, ogni volta che viene sera e quindi si accendono le luci del cortile, dopo circa un minuto dall'accensione salta l'IMD a sinistra, che comanda tutto il quadro.

Per evitare ciò ho disattivato le lampade aprendo l'IM accanto che comanda alimenta il contattore e il timer. 

Oggi per cercare di capire il problema ho aperto il quadro elettrico ed ho sostituito il magnetotermico, con uno da 10A sperando che scattasse prima del differenziale; cosa che non è successa.

Intanto il timer aveva perso la sua impostazione,  quindi ho recuperato il libretto di istruzioni per regolarlo, ma nel libretto si fa riferimenti ai cavalieri da inserire per chiudere ed aprire il circuito. Come si vede in foto non c'è nessun cavaliere, ma vi assicuro che l'orario, veniva rispettato.

Vi chiedo di darmi qualche indicazioni su come possa funzionare il timer, ma soprattutto come posso risolvere il problema dell'apertura dell'IMD. COme posso fare per capire se è un problema del timer o del contattore?

Grazie in anticipo.

Giuseppe


mrgianfranco
Posted

Sono quei dentini della ghiera più esterna...nello specifico se prendi un cacciavite piccolo lì devi tirare fuori in corrispondenza del tempo che vuoi far accendere le luci, ora è impostato sempre acceso dal selettore nero in alto a sinistra...

Dumah Brazorf
Posted (edited)

I cavalieri sono la corona più esterna che è tutta aperta o tutta chiusa per cui mi sa che quel comando è stato bypassato oppure è sempre acceso e demanda l'accensione/spegnimento ad altro, ad es. un sensore crepuscolare.

Edited by Dumah Brazorf
sevenhouses
Posted (edited)

Qualcosa comincio a capire, anche se dalla scheda sembra che i cavalieri sono necessari.  

A questo punto potrei anche rimuoverlo? Se si, basta che collego le due uscite dei morsetti 1 e 2?

Grazie

Giuseppe

Edited by sevenhouses
errore link
Posted

Ci vogliono i cavalieri da infilare, ci sono di due colori, uno per off e uno per on.....

Ci vogliono i cavalieri da infilare, ci sono di due colori, uno per off e uno per on.....

mrgianfranco
Posted
4 ore fa, sevenhouses ha scritto:

sembra che i cavalieri sono necessari

Azz..non lo facevo così obsoleto quel interruttore orario!

4 ore fa, sevenhouses ha scritto:

collego le due uscite dei morsetti 1 e 2?

Se 1e2 sono il contatto si...poi stacchi del tutto o isoli l alimentazione dell orologio...ma ora le luci come accendono..tirando su il magnetotermico affianco al contattore?...se ti scatta il magnetotermico e non il differenziale hai un corto circuito o su qualche lampada o nei cavi..

sevenhouses
Posted

Ok, grazie. Stacca il differenziale, che però non so se è un differenziale puro o anche magnetotermico.

sevenhouses
Posted

Salve a tutti,

Aggiorno la situazione. Il timer era bypassato da un crepuscolare. L'ho tolto definitamente. C'era un portalampada in corto. Risolto tutto.

Grazie a tutti

Giuseppe

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...