Vai al contenuto
PLC Forum


Portata caldaia


Dolphins

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti,

Ho una vecchia caldaia a basamento che dovrei sostituire con una nuova murale. La vecchia caldaia (22 KW utili al riscaldamento) lavorava con una differenza di temperatura dell'ordine dei 10 C e, conseguentemente, con una portata di circa 1900 l/h. Sto vedendo le nuove caldaie murali e, prendendone una in particolare, ho visto che la curva del circolatore è quella della figura allegata (25 KW nominali). Dal libretto delle istruziioni, risulta che la potenza massima in riscaldamento con una differenza di temperatura di 20 C (ingresso 60 C e uscita caldaia 80 C) è di 19,4 KW, Ciò porta ad una portata di 830 l/h. Sempre nel libretto di istruzioni è scritto che per gli impianti ad alta temperatura (come il mio) è consigliabile un valore di differenza di temperatura minimo di 15 C, che porterebbe a lavorare il circolatore in prossimità del suo limite destro.

In sostanza, se ho ben capito, a parità di potenza termica, passando da una caldaia a basamento che lavora con alte portate e bassi valori di differenza di temperatura ad una caldaia murale andrei a lavorare con portate più basse e differenza di temperatura più alte. 

Quindi, non dovrei poreocuparmi troppo se ia curva di prevalenza del circolatore della nuova caldaia non dovesse essere identica a quella della vecchia caldaia che lavora a portate molto più elevate. E' corretto il mio ragionamenbto?

Grazie in anticipo e buon fine settimana

 

prevalenza caldaia 25.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


4 ore fa, drn5 ha scritto:

Ma il tecnico che te la installa che dice? Chi meglio di lui vedendo il tuo impianto ti può consigliare... 

I tecnici che ho contattato mi hanno sempre consigliato di mettere una 35 KW (adesso ho una 22 KW) o di provare con una più piccola ed,eventualmente, aggiungere un circolatore esterno. In genere non si preoccupano tanto se si sovradimensiona la caldaia (alla faccia degli sprechi e delle ottmizzazioini energetiche). 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...