Jump to content
PLC Forum


Frigoriferi e Classi di Efficienza Energetica


Recommended Posts

Castorix83
Posted

Alla ricerca di un nuovo frigorifero mi imbatto in classi energetiche molto diverse tra loro.

Prendendo due no frost da 2m di altezza si spazia dalla classe F fino alla A, che in termini di consumo significa da 300kwh/anno a 110kwh/anno.

Si parla quindi di circa 100€/anno di risparmio a fronte di un delta prezzo di circa 250-300€.

Per fare due esempi:

https://www.mediaworld.it/it/product/_electrolux-lnt5mf36u0-frigorifero-combinato-131917.html

https://www.mediaworld.it/it/product/_lg-gbp62pznac-190885.html

 

Da ingnorante ipotizzerei che solo lo spessore dell´isolamento possa fare una grande differenza ma se confronto le capacita nette non si evidenziano differenze significative tra i due modelli.

 

Assumendo che usino lo stesso principio di funzionamento (e.g Total No Frost) quali sono gli accorgimenti tecnici che dovrebbero impattare cosi tanto sull´efficienza totale del frigo?

 

Oppure la differenza dei valori e´ principalmente giustificata da stratagemmi usati dei produttori in fase di test che poi nell´utilizzo pratico non si verificano?

 

Saluti

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Posted (edited)

Ammetto di non aver cliccato sui link, ma se i frigo sono simili è facile che per uno abbiano pubblicato la vecchia etichetta energetica e per l'altro quella nuova

Edited by UABC80
Castorix83
Posted

Entrambe le certificazioni fanno riferimento a: "REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/2016 DELLA COMMISSIONE per quanto riguarda l'etichettatura energetica
degli apparecchi di refrigerazione"

 

 

 

 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...