Jump to content
PLC Forum


Malfunzionamento cancello elettrico Serai - Motore CR / 12 - KIT 75


Recommended Posts

Lorenzo_B.
Posted

Salve,

Lo scorso anno ho ridipinto un cancello elettrico da me installato nel 1994.

Da allora ha iniziato presentare problemi nella chiusura. 

Ultimamente accade che il cancello si apre e non c'è verso di chiuderlo automaticamente.

Ho smarrito (dopo anni 30 di onorato servizio) il manuale originale e la l'azienda Serai nel frattempo ha chiuso.

Non ho mai fatto manutenzione al cancello se non oliandolo ed ingrassando ingranaggio e cremagliera.

Le quattro fotocellule funzionano correttamente.

Mi potete aiutare per cortesia?

 

Anticipatamente grazie a tutti!

Saluti.

 


mrgianfranco
Posted
20 minuti fa, Lorenzo_B. ha scritto:

il cancello si apre e non c'è verso di chiuderlo automaticamente.

 

20 minuti fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Le quattro fotocellule funzionano correttamente

funzionano che senti il ticchettio del relè....oppure hai controllato con qualche tester lo stato dei contatti in centrale?per verniciare le hai smontate?magari ti si è sfilato un filo, oppure controlla che non hai confuso il contatto NC col NO

Lorenzo_B.
Posted

Ciao e grazie per la replica.

Con la verniciatura non ho apportato alcuna modifica all'elettronica. 

Le fotocellule funzionano poichè sento il classico ticchettio al passaggio.

Non potrebbe essersi deteriorato un condensatore, per esempio?

Il problema si ha solo ed esclusivamente alla chiusura e mai all'apertura.

Putroppo non ho alcun schema elettrico ed ho smarrito la documentazione originale.

Dopo 30 anni di onorato servizio credo che un componente discreto potrebbe aver una malfunzione.

Non ho testato i tre fusibili presenti... oggi dopo aver tolto l'alimentazione provo a verrificare se sono tutti funzionanti.

Grazie e saluti.

 

  • Stefano Dalmo pinned this topic
Stefano Dalmo
Posted

Apri la scheda e quando ostacoli la fotocellula guarda se vedi qualche led che si spegne e si accende in contemporanea con il ticchettio . 

Il fatto che ticchetta non significa per forza che apre o chiude i contatti . 

Fai una foto dei collegamenti sulla scheda. . 

 O magari apri le fotocellule  e vedi quali sono i colori presenti    sulle trasmittenti che sulle riceventi così da farti fare qualche ponte  per by passarle.

Posted

Ciao Lorenzo_B.,

14 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Ho smarrito (dopo anni 30 di onorato servizio) il manuale originale........

Nessun problema, puoi scaricarlo da qui:

https://secpoint.it/Documenti_prodotti/Manuali/Automazione Porte-Cancelli/SERAI/Centrali/IS CR12_I_961221.pdf

 

14 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Ultimamente accade che il cancello si apre e non c'è verso di chiuderlo automaticamente.

Ma con il pulsante e/o il selettore a chiave (se ci sono), si chiude, oppure non funziona solo lka chiusura automatica dopo il tempo impostato?

Lo senti qualche relè che si eccita al comando di START, oppure proprio nulla?

 

9 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Non potrebbe essersi deteriorato un condensatore, per esempio?

Sicuramente dopo trent'anni in "perfetta salute" non è, anche se non hai un capacimetro o un tester con tale funzione lo cambierei a prescindere.

Controlla anche i microswitch dei finecorsa, magari nel frattempo spruzza un po' di disossidante spray e vedi se la cosa migliora.

Magari fino a che non cambi il condensatore, prova a spostare il filo di uscita della tensione per la forza del motore

 

Casomai posta un paio di foto con i collegamenti a vista 

Lorenzo_B.
Posted (edited)
Il 4/6/2024 alle 23:21 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Lorenzo_B.,

Nessun problema, puoi scaricarlo da qui:

https://secpoint.it/Documenti_prodotti/Manuali/Automazione Porte-Cancelli/SERAI/Centrali/IS CR12_I_961221.pdf

 

Ma con il pulsante e/o il selettore a chiave (se ci sono), si chiude, oppure non funziona solo lka chiusura automatica dopo il tempo impostato?

Lo senti qualche relè che si eccita al comando di START, oppure proprio nulla?

 

Sicuramente dopo trent'anni in "perfetta salute" non è, anche se non hai un capacimetro o un tester con tale funzione lo cambierei a prescindere.

Controlla anche i microswitch dei finecorsa, magari nel frattempo spruzza un po' di disossidante spray e vedi se la cosa migliora.

Magari fino a che non cambi il condensatore, prova a spostare il filo di uscita della tensione per la forza del motore

 

Casomai posta un paio di foto con i collegamenti a vista 

 

 

 

 

1.jpg

2..jpg

3..jpg

Edited by Lorenzo_B.
Posted

Ok per le foto, ma poi per il resto.......?

Motore, condensatore, test, misurazioni, ecc....?!

Posted

Oggi provo a sostituire il condensatore. Non si leggono più i dati di targa. Credo sia da 16 microfarard, tensione 450V.

I tre relè paiono funzionanti, i fusibili sono integri.

Grazie e saluti.

Posted (edited)

Responso dell'intervento tecnico: dopo aver sostituito il solo condensatore, che da lo spunto all'inversione del motore, il cancello (pesante) è tornato a chiudersi con estrema facilità e dolcezza, giusto come avveniva proprio trenta anni fa. Grazie mille a chi mi ha dato aiuto per risolvere il problema. Saluti.

Edited by Lorenzo_B.
Posted

La centrale è vecchissima e il ricevitore è un 315Mhz quindi con tasti gialli.

Il condensatore se ha perso può diventare lenton o privo forza, quindi basta cambiarlo ma normalmente apertura e chiusura ha bisogno la stessa forza. Per avere più forza puoi spostare anche il filo blu che prende le prese intermedie dell autotrasformatore che funge da frizione elettrica / limitatore di coppia.

Lo schema è presente nella foto che è quella del coperchio, questa versione se non vedo male è quella che non ha i led e i foto accoppiatori sugli ingressi, a volte potrebbe essere che un segnale sia leggermente resistivo che per lui non è valido. Altra cosa i due micro finecorsa soffrono del problema della molla centrale. Verifica bene  che  sulla scheda ai capi del contatto in posizione chiusi sia 0V.

 

Posted
6 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Responso dell'intervento tecnico: dopo aver sostituito il solo condensatore, che da lo spunto all'inversione del motore, il cancello (pesante) è tornato a chiudersi con estrema facilità e dolcezza,..........

Ottimo, l'importante è che funzioni.

 

Ciao prego

Posted
Il 15/6/2024 alle 00:59 , ROBY 73 ha scritto:

Ottimo, l'importante è che funzioni.

 

Ciao prego

Ho cantato vittoria troppo presto ... il problema si ripresenta random... a questo punto debbo procedere con la sostituzione dei tre relè? 

Ditemi voi, grazie.

Posted
13 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

il problema si ripresenta random... a questo punto debbo procedere con la sostituzione dei tre relè? 

Prova, tentar non nuoce, è il male minore

  • 4 weeks later...
Posted

Problema definitivamente risolto cambiando i due interruttori di apertura/chiusura, posti in prossimità della cremagliera. Ovviamente dopo soli trent'anni facevano fatica ... spesa totale euro sette. Grazie comunque per il supporto. Saluti.

Livio Orsini
Posted

ottimo e ottima anche la condivisione della soluzione del problema.

Posted

Tieni presente che oltre ai 2 fine corsa tipo i V15 Omron installati il problema spesso deriva dalla molla che discrimina il senso. 

Presenza di grasso potrebbe trascinare la molla a tal punto di fare intervenire il micro del del senso della corsa richiesta.

 

Posted
13 ore fa, Lorenzo_B. ha scritto:

Problema definitivamente risolto cambiando i due interruttori di apertura/chiusura,......

Ottimo, grazie dell'aggiornamento.

 

Ciao prego

  • 1 month later...
Posted

Ciao se per caso un giorno dovrai togliere il motore fammi sapere che ho bisogno di un ricambio... Grazie 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...