dextm Posted June 13, 2024 Report Posted June 13, 2024 Ciao a tutti, ho un portone sezionale Hormann Promatic 4, vorrei posizionare un tasto fisico o comunque un relè (ho uno shelly 1 plus) per aprirlo. Al momento lo apro manualmente tramite tasto posto sul motore (scomodissimo) o tramite comando remoto originale esterno. Stavo guardando il manuale e vorrei avere la certezza di aver capito che ingressi utilizzare Il dubbio sorge quali morsetti utilizzare, allego la parte del manuale dove menziona le possibilità. Cosa cambia tra il primo e il secondo allegato? Io da quello che ho capito devo alimentare lo shelly a 220v e utilizzare i morsetti I e O sullo shelly collegandoli a + e - (figura 13). Grazie mille in anticipo saluti
Dumah Brazorf Posted June 13, 2024 Report Posted June 13, 2024 Quell'affare ha una batteria per quando c'è un black-out? Se sì e vuoi usare uno shelly magari prendi quello che è alimentabile anche a 24V DC. Ricorda che va impostato per dare brevi impulsi. Per il resto prova con la figura 13 e vedi come si comporta.
dextm Posted June 13, 2024 Author Report Posted June 13, 2024 2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Quell'affare ha una batteria per quando c'è un black-out? Se sì e vuoi usare uno shelly magari prendi quello che è alimentabile anche a 24V DC. Ricorda che va impostato per dare brevi impulsi. Per il resto prova con la figura 13 e vedi come si comporta. Ciao, no nessuna batteria. Si lo shelly1 plus puoi usarlo anche a 24v ma in altre discussioni leggevo che non eroga perfettamente 24v e lo shelly va offline. La figura 13 potrei provare a fare un semplice ponticello senza installare lo shelly?
ROBY 73 Posted June 13, 2024 Report Posted June 13, 2024 (edited) Ciao dextm, 11 ore fa, dextm ha scritto: Io da quello che ho capito devo alimentare lo shelly a 220v e utilizzare i morsetti I e O sullo shelly collegandoli a + e - (figura 13). Sì esatto! 11 ore fa, dextm ha scritto: Cosa cambia tra il primo e il secondo allegato? Sinceramente non l'ho capito nemmeno io. 2 ore fa, dextm ha scritto: La figura 13 potrei provare a fare un semplice ponticello senza installare lo shelly? Sì esatto, li metti in corto per un attimo e vedi se si apre. Facci sapere i risultati Edited June 13, 2024 by ROBY 73
dextm Posted June 19, 2024 Author Report Posted June 19, 2024 Ciao, stavo provando a usare i morsetti della figura 13,per curiosità ho provato col tester ed esce tensione (intorno ai 18v) per cui mi sono bloccato e non li ho messi in corto, ho paura di bruciare la scheda! Come mai esce tensione se è solo un contatto? Grazie
mrgianfranco Posted June 19, 2024 Report Posted June 19, 2024 1 ora fa, dextm ha scritto: Come mai esce tensione se è solo un contatto? No...un contatto è quello che hai nel pulsante, sui fili che il pulsante andrà a chiudere avrai ovviamente un potenziale...quanto esso sia , puoi stare sereno e metterli in corto per un istante, daltronde faresti solo quello che già fa il pulsante in questione..
dextm Posted June 21, 2024 Author Report Posted June 21, 2024 Ciao ragazzi, fatto come consigliato da voi e funziona tutto benissimo. I morsetti utilizzati sono quelli della figura 13,messo lo shelly e tutto va alla perfezione! Grazie ancora!
ROBY 73 Posted June 21, 2024 Report Posted June 21, 2024 9 ore fa, dextm ha scritto: fatto come consigliato da voi e funziona tutto benissimo........ Ottimo allora. Ciao prego
pclvai Posted February 14 Report Posted February 14 Buona sera. Mi inserisco su questa discussione perché ho un problema che si può assimilare. Ho un portone sezionale Hormann con motorizzazione ProMatic4. Ho l'azionamento solo con telecomando. Succede che non raramente, dimentico di chiudere (anche per mancanza di visibilità). Vorrei attivare la chiusura automatica; il manuale dice sia necessaria una fotocellula .. Qualcuno mi può dare indicazioni su come meglio fare/procedere .. Tipo di fotocellula , dove collegarla, ecc, In garage ho il WiFi ...
Domenico Maschio Posted February 14 Report Posted February 14 pclvai , Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema. Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile. Saluti.
Recommended Posts