glaglaino Inserito: 16 luglio 2024 Segnala Inserito: 16 luglio 2024 Buongiorno a tutti, ho la caldaia che va in blocco , scatta il termostato perché l acqua è troppo bollente, anche con regolazione al minimo . Savio acqua più 120 mcs Potete aiutarmi? È guasto il potenziometro della scheda che la regola? il miscelatore in bagno messo a metà e in doccia vanno perfettamente , mentre quello a fianco alla caldaia in cucina non miscela,l’acqua o è bollente ,oppure se regolo il miscelatore poco più freddo la caldaia si spegne.Se giro il miscelatore al massimo sul caldo l acqua è bollente anche con regolazione caldaia al minimo . grazie marco
Stefano Dalmo Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Potrebbe essere il sensore sanitario a dare problemi .
glaglaino Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Ciao Stefano, Sarebbe la sonda che sente la temperatura dell’acqua calda? riesci a indicarmi in foto l’ubicazione? Grazie!
glaglaino Inserita: 16 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Potrei agire sulla vite della valvola del gas regolando il massimo abbassandolo per il momento? grazie
Stefano Dalmo Inserita: 16 luglio 2024 Segnala Inserita: 16 luglio 2024 Sotto la pompa c’è un cavo rosso quella è del sanitario , poi sulla stessa visuale c’è un cavo doppio , nero , che va al sensore riscaldamento . Però dovresti vedere prima se la valvola gas va in modulazione a fiamma bassa . avvia la caldaia e guardando la fiamma focalizza la fiamma , poi stacca la tensione alla caldaia , stacca un filo dei due che alimentano la bobina azzurra sotto la valvola gas . Isolalo in modo che non tocchi niente . rimetti tensione e avvia la caldaia , vedi se la fiamma si dimezza a confronto di prima . E vedi se l’acqua esce comunque bollente , o si mantiene nella norma senza procurare il blocco , Se si dimezza e non va più in blocco , inizia a sostituire il sensore sanitario . In questo momento, glaglaino ha scritto: Potrei agire sulla vite della valvola del gas regolando il massimo abbassandolo per il momento? grazie Lascia perdere le regolazioni sulla valvola gas .
glaglaino Inserita: 17 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2024 Grazie mille provvedo e provo appena possibile !
glaglaino Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Buongiorno a tutti,stasera proverò quanto suggerito da Stefano, potete dirmi se a occhio la sonda sanitaria a destra è a a graffetta o filettata ? Vedo dei ganci ma non capisco… se devo svuotare prima l impianto o è esterna… per svuotare l impianto dall acqua posso agire dalla manopola sfiato valvola rossa di sicurezza? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Il 16/07/2024 alle 22:14 , Stefano Dalmo ha scritto: Però dovresti vedere prima se la valvola gas va in modulazione a fiamma bassa . avvia la caldaia e guardando la fiamma focalizza la fiamma , poi stacca la tensione alla caldaia , stacca un filo dei due che alimentano la bobina azzurra sotto la valvola gas . Isolalo in modo che non tocchi niente . rimetti tensione e avvia la caldaia , vedi se la fiamma si dimezza a confronto di prima . E vedi se l’acqua esce comunque bollente , o si mantiene nella norma senza procurare il blocco , Se si dimezza e non va più in blocco , inizia a sostituire il sensore sanitario . Posso capire che cambiare il sensore sia la cosa più semplice , ma se non controlli quello scritto sopra , potresti spendere soldi a vuoto . se è molto complicato per te chiama qualcuno che sappia cosa fare . il sensore sanitario si cambia senza svuotare l’impianto. Bisogna chiudere l’acqua in ingresso caldaia o la generale. Aprire un rubinetto a caldo per far uscire l’acqua in pressione . mentre se fosse quello del riscaldamento , bisogna svuotare l’impianto.
glaglaino Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 No no stasera effettuo le prove . Non è la caldaia di casa mia quindi mi informavo con te solo per accelerare i tempi e per muovermi nel caso dovessi fare il secondo step. Grazie mille!
glaglaino Inserita: 30 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2024 Ciao Stefano, ho fatto le prove suggerite, la fiamma è sempre al massimo e l acqua resta bollente anche con filo scollegato. Ho notato che la lancetta della temperatura è salita a 60 gradi. Ho misurato il sensore (inserito nel tubo ,anche se da quel che mi hai spiegato non dovrebbe centrare )e misura 4k con 60 gradi. Cosa potrebbe essere? Grazie mentre usciva acqua bollente ho spostato di pochi gradi il miscelatore verso il centro e la caldaia si è subito spenta…
Stefano Dalmo Inserita: 30 luglio 2024 Segnala Inserita: 30 luglio 2024 3 ore fa, glaglaino ha scritto: l acqua resta bollente anche con filo scollegato. Ma la fiamma si riduce quando togli il filo dalla bobina di modulazione o no? Se lo inserisci e lo scolleghi , la fiamma è visibile che si attenua quando stacchi e si alza quando riattacchi . Se non si riduce , potrebbe avere un problema la valvola gas .
glaglaino Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Buongiorno Stefano a occhio non noto differenza sulla fiamma,proverò nuovamente con più attenzione ,Forse è meglio aprire il carter per vederla meglio vero? grazie. C’è un modo per revisionare la valvola gas?
Stefano Dalmo Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Metti la manopola termostato dell’acqua calda al massimo , apri il mantello della camera di combustione , apri la fontana calda e avendo la fiamma a vista certamente si vedrà l’altezza diminuire quando stacchi un filo dalla valvola di modulazione . Dove c’è quel cappuccio trasparente.
glaglaino Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 D’accordo grazie mille riproverò appena torneranno dalle ferie !
glaglaino Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Stefano ,se la fiamma si abbassa staccando il filo ,dopo essermi assicurato che il sensore sanitario funzioni come mi hai suggerito,mi chiedevo,la caldaia savio 120 mcs in oggetto monta uno scambiatore primario bitermico? Potrebbe essere molto sporco e creare il problema che ho descritto? grazie come sempre per il tuo tempo ed esperienza
Stefano Dalmo Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Certamente ! Anzi è il maggior indiziato , ma lì la cosa è molto complessa , per cui meglio arrivarci con la consapevolezza che le altre cose fanno il loro dovere .
glaglaino Inserita: 31 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2024 okkk grazie non vedo l’ora di provare! Gentilissimo!
Mariuz Inserita: 31 luglio 2024 Segnala Inserita: 31 luglio 2024 Mi sembra vecchiotta come caldaia...di che anno è? È ancora a camera aperta?
glaglaino Inserita: 1 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2024 Ciao ha 22 anni .Ha l’aspirazione a motore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora