Jump to content
PLC Forum


Amplificare segnale wi-fi in esterno


Recommended Posts

AttoSecondo
Posted
1 ora fa, orsini_fabio ha scritto:

...magari perdo tempo...

Chi lo fa per lavoro, non può permetterselo ;)


  • Replies 69
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • orsini_fabio

    39

  • AttoSecondo

    15

  • Livio Orsini

    5

  • drn5

    5

Livio Orsini
Posted
9 ore fa, AttoSecondo ha scritto:
  10 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

...magari perdo tempo...

 

Il caso peggiore non è se fatto il lavoro non funziona, il caso peggiore è se funziona male; ovvero segnale evanescente, velocità estremamente variabile, caduta improvvisa della connessione. In questi casi anche il calendario non è suffciente per lo smoccolamento di rito.😄

orsini_fabio
Posted (edited)

Sacrosanto ! però vorrei procedere a piccoli passi...se l'AP in esterno riesce a coprirmi l'area relax, ho già ottenuto ciò che, primariamente, mi serve, poi a scavare e posare sono sempre in tempo. Non mi fido ciecamente delle specifiche descritte, ma hai visto mai ? magari sono vere...

Poi, se dovessi ampliare il segnale a capannoni e altre aree, li farei subito lo scavo e metterei tutto cablato a dovere, magari con un AP aggiornato...

Resta il problema di un eventuale blakout, sia di rete elettrica sia provocato...Quini dovrei disporre un gruppo di continuità, adeguato, che mi alimenti tutto il sistema wi-fi...per pc, monitor e stampante ce l'ho già  https://www.amazon.it/gp/product/B000QWJ98Q/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

problema che ogni 2 anni +/- devo sostituire la batteria, è normale ? Batteria nuova 4 ore di pc in attività, monitor, e anche qualche stampa, al bisogno...poi più passa il tempo, meno autonomia ho

Edited by orsini_fabio
orsini_fabio
Posted
6 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Il caso peggiore non è se fatto il lavoro non funziona, il caso peggiore è se funziona male; ovvero segnale evanescente, velocità estremamente variabile, caduta improvvisa della connessione. In questi casi anche il calendario non è suffciente per lo smoccolamento di rito.😄

Capisco, ma se le specifiche dll'AP rispettano la verità, anche solo al 70%, dovrei avere buona copertura...poi come detto a AttoSecondo, vorrei fare un passo alla volta...

  • 2 weeks later...
orsini_fabio
Posted

Aggiornamento...il famoso robot taglia erba per cui avevo necessità di estendere il segnale wi fi manda le notifiche sul cellulare ad ogni azione compiuta ( inizio taglio, ricarica, ripresa taglio...) e mi arrivano ovunque io sia, in azienda o a casa ( 3 km di distanza ) o se sono in un'area coperta da wi fi libero ( per fare un esempio, stamattina ero al Tecnomat di Ferrara, distante in linea d'aria +/- 15 Km e mi è arrivata la notifica di inizio taglio )...quindi il modem router di cui dispongo all'interno della casetta ( a cui ho aggiunto cappotto esterno da 4 cm + le varie malte e rete da armatura in fibra di vetro + intonaco esterno su legno di 3 cm, quindi siamo a 8,5 cm di spessore totale di vari materiali) riesce a offrire copertura fino all'area dove lavora. Il robot non ha scheda Sim e si aggancia esclusivamente o a BT per la programmazione di lavoro tramite app su cellulare o a wi fi per notifiche e telesorveglianza, ha GPS ma per tracciarlo in caso di furto

 

mrgianfranco
Posted
3 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

distante in linea d'aria +/- 15 Km

Il rasa erba si deve agganciare al wifi...mica a te!! 

Posted
3 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

Aggiornamento...il famoso robot taglia erba per cui avevo necessità di estendere il segnale wi fi manda le notifiche sul cellulare ad ogni azione compiuta ( inizio taglio, ricarica, ripresa taglio...) e mi arrivano ovunque io sia, in azienda o a casa ( 3 km di distanza ) o se sono in un'area coperta da wi fi libero ( per fare un esempio, stamattina ero al Tecnomat di Ferrara, distante in linea d'aria +/- 15 Km e mi è arrivata la notifica di inizio taglio )...quindi il modem router di cui dispongo all'interno della casetta ( a cui ho aggiunto cappotto esterno da 4 cm + le varie malte e rete da armatura in fibra di vetro + intonaco esterno su legno di 3 cm, quindi siamo a 8,5 cm di spessore totale di vari materiali) riesce a offrire copertura fino all'area dove lavora. Il robot non ha scheda Sim e si aggancia esclusivamente o a BT per la programmazione di lavoro tramite app su cellulare o a wi fi per notifiche e telesorveglianza, ha GPS ma per tracciarlo in caso di furto

 

 

Quindi...?

orsini_fabio
Posted (edited)

.

Edited by orsini_fabio
orsini_fabio
Posted
3 ore fa, Mariuz ha scritto:

 

Quindi...?

Quindi...cosa !?

3 ore fa, mrgianfranco ha scritto:

Il rasa erba si deve agganciare al wifi...mica a te!! 

Fin qui ok...la difficoltà sta nella disponibilità di segnale wi fi...descritto ampiamente sopra...

Posted
6 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

Aggiornamento

tutto questo cosa significa ? che tutti i discorsi fatti nelle 2 pagine precedenti sono inutili perchè comunque con il router wireless che hai dentro la casetta arrivi al robot e quindi non serve altro ? O cos'altro?

orsini_fabio
Posted

Ripeto per chiarezza: modem router wi fi all'interno di casetta di legno ( uso ufficio ) con legno di spessore 3 cm, aggiornata con cappotto esterno termico da 4 cm di polistirene estruso + 6 mm di malta adesiva + rete in fibra di vetro come armatura + 6 mm di intonaco cementizio; area in cui lavora il robot distante 40 metri( modem/ stazione di ricarica + 98 metri all'angolo dell'area di lavoro più distante/modem ). A quanto pare il segnale wi fi arriva al robot, almeno nei pressi della stazione di ricarica, viste le notifiche ricevute su cellulare

orsini_fabio
Posted
5 minuti fa, drn5 ha scritto:

tutto questo cosa significa ? che tutti i discorsi fatti nelle 2 pagine precedenti sono inutili perchè comunque con il router wireless che hai dentro la casetta arrivi al robot e quindi non serve altro ? O cos'altro?

Che il segnale wi fi è comunque disponibile...ma non comprendo, essendo interno alla casetta, come possa essere disponibile a tale distanza...ignoranza mia

orsini_fabio
Posted

Comunque, oggi ho installato l'AP esterno, a muro della casetta ( ricordo: 40 metri di distanza dalla stazione di ricarica del robot, 98 metri all'angolo del prato più distante dal modem ) ora il problema è la configurazione dell' AP...dalle istruzioni, che allego, non ci capisco nulla...parla di laptop con connessione wi fi, io ho desktop con connessione cavo ethernet...

Non so proprio come procedere...anche perchè da cellulare, nell'area suddetta, mi aggancia e mi rende disponibile il wi fi da AP, ma il segnale è più forte direttamente da modem

2024-08-07_193831.jpg

Documento_2024-08-07_193654.jpg

Ricevuta_2024-08-07_194015 (2).jpg

mrgianfranco
Posted
1 ora fa, orsini_fabio ha scritto:

a tale distanza

Intendi a

8 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

distante in linea d'aria +/- 15 Km

???...

Posted
11 ore fa, orsini_fabio ha scritto:

Ripeto per chiarezza: modem router wi fi all'interno di casetta di legno ( uso ufficio ) con legno di spessore 3 cm, aggiornata con cappotto esterno termico da 4 cm di polistirene estruso + 6 mm di malta adesiva + rete in fibra di vetro come armatura + 6 mm di intonaco cementizio; area in cui lavora il robot distante 40 metri( modem/ stazione di ricarica + 98 metri all'angolo dell'area di lavoro più distante/modem ). A quanto pare il segnale wi fi arriva al robot, almeno nei pressi della stazione di ricarica, viste le notifiche ricevute su cellulare

 

Benissimo quindi problema risolto. 

orsini_fabio
Posted
5 ore fa, Mariuz ha scritto:

 

Benissimo quindi problema risolto. 

Da questo punto si, adesso ho il problema della configurazione dell'AP...da cellulare mi vede entrambi i punti wi fi: modem e AP, il pc, essendo desktop, come detto, è connesso con cavo ethernet quindi non riesco a configurare l'AP che, se ho letto bene le poche istruzioni, bisogna connettersi wi fi...inoltre, il segnale dell'AP, ricevuto dal cellulare in esterno, è più scarso del segnale del modem, quindi o non è configurato bene o non funziona bene...

orsini_fabio
Posted

Già il primo problema è accedere all' indirizzo IP dell' AP ( 192.168.0.254 ) che mi restituisce ' impossibile raggiungere questa pagina '

orsini_fabio
Posted

Mi conviene aprire una nuova discussione per questa configurazione ?

Livio Orsini
Posted
36 minuti fa, orsini_fabio ha scritto:

Mi conviene aprire una nuova discussione per questa configurazione ?

 

Si perchè è un problema differente; continuando con questa discussione si rischa di fare confusione.

orsini_fabio
Posted
4 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Si perchè è un problema differente; continuando con questa discussione si rischa di fare confusione.

Grazie mille Livio

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...