Jump to content
PLC Forum


Inseguitore solare


Recommended Posts

Posted

Salve, non sono un abitue' di questa sezione, quindi vi prego di avere pazienza per quanto descrivo.

Vorremmo realizzare un inseguitore solare per dei pannelli fotovoltaici, non vorremmo utilizzare i classici martinetti elettrici ma qualcosa di diverso e magari di più economico, che non guasta mai.

Cosa possiamo utilizzare secondo la vostra esperienza?, pneumatica non credo, oleodinamica peggio di andar di notte!.

Grazie per quanto scrivete.

Adamo 


Posted (edited)

....

Edited by click0
Livio Orsini
Posted
8 ore fa, adamo ha scritto:

Vorremmo realizzare un inseguitore solare per dei pannelli fotovoltaici, non vorremmo utilizzare i classici martinetti elettrici ma qualcosa di diverso e magari di più economico, che non guasta mai.

Cosa possiamo utilizzare secondo la vostra esperienza?, pneumatica non credo, oleodinamica peggio di andar di notte!.

 

Con queste specifiche non si può realizzare alcun servo meccanismo. L'unico inseguitore solare che puoi realizzare è di tipo....manuale.

 

Un inseguitore solare devecompiere 2 movimenti: elevazione ed azimut; se vuoi che sia automatico sono necessati 2 servo meccanismi più la logica di controllo ed i sensori. Hai scartato in partenza le uniche 3 soluzioni possibili per realizzare un servo meccanismo.

mrgianfranco
Posted
9 ore fa, adamo ha scritto:

economico, che non guasta mai.

Questo è un ossimoro!

Posted

Potresti provare con un motore per parabola satellitare, che ha l'asse di rotazione inclinato.

s-l400.jpg

 

Livio Orsini
Posted (edited)
1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Potresti provare con un motore per parabola satellitare, che ha l'asse di rotazione inclinato.

Non vuole usare attuatori elettrici!

 questo servo

Inoltre, anche ammesso che accetti di usare questo servo e che i pannelli siano di piccole dimensioni, potrebbe i nseguire un solo asse: o l'elevazione o l'azimut.

Edited by Livio Orsini
Posted

guardando le tabelle dei fattori correttivi di azimut ed elevazione io ho sempre pensato che gli inseguitori automatici fossero uno spreco.

 

magari una regolazione manuale stagionale ma tutto dipende da cosa si vuole ottenere e su che tipo di impianto

Posted
4 ore fa, patatino59 ha scritto:

Potresti provare con un motore per parabola satellitare, che ha l'asse di rotazione inclinato.

s-l400.jpg

 

Questo al massimo supporta una parabola da 125 cm e un pannello normale e molto più grande,di conseguenza ne serve 1 x pannello poi il problema e chi comanda questi motori passano passo 

mgaproduction
Posted (edited)

E poi mi permetto di aggiungere che la forza che deve avere il qualunque aggeggio si metta, deve essere notevole per tenere fermo un pannello solare (anzi, più di uno a quanto pare) in caso di raffiche di vento.

Non tanto per rishciare di perdere qualche grado di inclinazione, ma quanto per evitare che il pannello prenda letteralmente il volo sradicandosi dai propri supporti.

E quella frase "magari di più economico" è assoluatente fuori dal contesto, proprio per i rischi appena scritti

Edited by mgaproduction
Alessio Menditto
Posted

Fai come i Camperisti, giralo a mano quando puoi.

Livio Orsini
Posted

Il fatto è che Adamo ha lanciato il saso, poi è sparito. Se continua la latitanza converrà chiudere la discussione.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...