Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Unical Dua che parte da sola


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Con questo caldo, ieri mattina ho sentito partire la caldaia da sola. Mi son chiesto come era possibile, visto che nessuno aveva aperto l'acqua e in casa c'erano 30°. Quindi poteva essere solo il riscaldamento: difatti i termosifoni scaldavano. Allora ho messo i cursori del termostato ambiente tutti a zero e "sembra" che abbia smesso di accendersi. Però non credo che c'entri niente il termostato. Di sicuro mi si è spenta quando ho messo il commutatore estate inverno a off.  Poi non è che quando si accende da sola non smette più... dopo qualche minuto si spegne da sola,  senza motivo, come si era accesa. 

Un altro fenomeno strano indizio che potrebbe essere collegato alla partenza da sola della mattina: ieri sera faccio la doccia e sento come una vibrazione nella tubazione. Poi ad un certo punto l'acqua ha diminuito il flusso (come quando qualcuno apre un altro rubinetto della calda) e ha iniziato a venire fredda, come quando c'è poca pressione (portata) nell'acqua calda.  Eppure avevo anche aperto parzialmente l'acqua calda al lavandino, come faccio sempre d'estate col caldo. Difatti, visto che faccio la doccia quasi tiepida, la portata è talmente bassa che la caldaia si spegne. Invece con il filino di acqua al lavandino la portata non si abbassa oltre un certo limite e la caldaia non si spegne.

 

Comunque nessuno in casa aveva aperto l'acqua calda. Quindi, o c'era stato un brusco abbassamento della pressione dell'autoclave condominiale, oppure la caldaia aveva qualcosa che non andava.  Il fatto della vibrazione mi ha fatto pensare ad un problema alla valvola a 3 vie che non funzionava bene: magari mentre facevo la doccia la valvola ha dirottato l'acqua ai termosifoni?

 

Mi ricordo alcuni anni fa, una vicina di casa (sempre d'estate e sempre la solita caldaia) si lamentava perché gli erano partiti i termosifoni senza motivo e non riusciva a spegnere la caldaia.

Anche in quel caso per spegnerla l'unica era mettere il commutatore estate-inverno su off. Però cosi, chiaramente, non poteva usare neanche l'acqua calda. Chiamò l'assistenza che cominciò col cambiargli il sensore dell'antigelo, ma senza risultati. Mi ricordo che gli cambiarono a caso alcuni pezzi della caldaia, fino a che cambiarono anche la centralina e finalmente il problema si risolse. Poi la signora decise di rottamare la caldaia e ne mise una a condensazione.

Quindi, visti questi precedenti e visto che la caldaia è del 95, presumo che anche questa mi stia mandando dei segnali che è in procinto di abbandonarmi.

 

Capisco perfettamente che sia il momento di cambiarla, ma prima vorrei provare a risolvere questo problema. Visto che al 99% dipende dalla scheda, proverei a cambiarla. Anche perché ne ho una che ho riparato da solo e a montarcela faccio alla svelta. Però prima vorrei capire se, effettivamente, i versi che mi ha fatto ultimamente possono essere riconducibili alla scheda. 

Giusto proprio per non dover fare le cose a caso... come avvenne alla mia vicina di casa.

Che ne dite?

Modificato: da giovanni1946

Adelino Rossi
Inserita:

I termostati, in genere, oltre alle regolazioni dovrebbero avere anche un piccolo interruttore on, off che basta metterlo a off e si disattiva il termostato. La mia caldaia, (vecchia) ha il commutatore a tre posizioni, termosifoni - off - solo acqua, normalmente con la primavera lo posiziono a solo acqua e si esclude la parte termosifoni.

Stefano Dalmo
Inserita:

La funzione antigelo  è attiva sempre anche con solo la funzione estate .

se lo fa anche con questa impostazione , la prima cosa da fare è sostituire il sensore riscaldamento , preposto all’antigelo .

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

, la prima cosa da fare è sostituire il sensore riscaldamento , preposto all’antigelo .

Dove lo trovo il sensore antigelo? Poi, visto a quanto serve, non posso semplicemente ponticellarlo o staccarlo dal connettore?  Giusto per fare la prova. Se escluso, il difetto non lo fa più, allora è la riprova che era quello. E allora almeno lo posso cambiare a ragion veduta.  Naturalmente se, dopo quasi 30 anni, si trova ancora come ricambio. Difatti, quelli dell'assistenza mi hanno già avvertito che presto i ricambi di questa caldaia non si troveranno più.

Modificato: da giovanni1946
Stefano Dalmo
Inserita:

Non e by passabile . 

Vedi che si trova sul ritorno del riscaldamento ,  , sulla fiancata destra ,  tubo proveniente dallo  scambiatore bitermico.  

Stefano Dalmo
Inserita:

Prova a confrontare con questi valori . 

Screenshot_2024-08-19-17-29-57-430.jpeg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...