Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Savio 120 MFS - Ronzio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

da oggi la caldaia Savio 120 MFS anche se non in utilizzo fa un ronzio saltuario nella zona della valvola gas.

Aprendo l'acqua sanitaria dopo 10/20 secondi il ronzio smette. Chiudendo l'acqua per un po' nessun ronzio per poi riprendere random.

Qualcuno può essermi d'aiuto?

 

Grazie

Fabio


Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla se viene alimentata .  Se togli il connettore di alimentazione il rumore sparisce?

 

Inserita:

Levando l'alimentazione,come suggerito, il ronzio sparisce 

Stefano Dalmo
Inserita:

Cerca di misurare sotto carico che tensione arriva alla valvola ,   Se come prevedo ci sono problemi a misurare sulla valvola , misura sul connettore nella scheda

Inserita:

Messo il tester su corrente alternata misura 8v, andando sui piedini dalla valvola

 

Inserita:

In corrente continua da 13,7 volt

 

Inserita:

In corrente continua da 8 volt con l'acqua calda aperta, 13,7 volt con l'acqua calda chiusa

Perdona le incertezze

Abio

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Quindi stiamo parlando della valvola di modulazione  , quella sul corpo valvola con due fili  e di colore azzurro ? 

Non  di tensione sulle bobine principali di colore nero ? 

 Ci sono problemi sulla scheda   , viene inviata tensione anche quando non dovrebbe. 

Inserita:

I fili sono nero e rosso, cerchiati in foto 

 

IMG_20240827_191110.jpg

Inserita:

I fili rosso e nero nel cerchietto sono quelli da/per la valvola gas.

La scheda è la 80.0110-0.194.874-1   0395

IMG_20240827_201449.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

C’è qualcosa vicino al C I  LM324  .
, guarda bene da vicino .


segui le piste a cui fanno capo i due fili ,  dal posteriore,  e vedi se vanno su qualche relè dei due presenti o vanno sull’LM.,

Inserita:

C3 è spezzato, non so se possa aver danneggiato anche i due vicini C6 e C7

Non ho idea di quale valore sia C3

IMG_20240827_204633.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto se ha creato un corto , va dissaldato e va visto che succede , dopo aver pulito tutto e magari controllato i due elettrolitici vicino . 
spero non abbia creato problemi al cip . 
il valore del condensatore non lo so , ma qualcuno magari ha qualche scheda e ti può aiutare in questo.

Inserita:

Ho cambiato gli elettrolitici per sicurezza. Come C3 ne ho messo uno con lo stesso valore di quello davanti all'altro LM pari a 334.

Una pista dietro si era interrotta, in direzione chip, ed ho fatto un ponte.

Controllato la continuità delle linee.

Di piu non ho idea di che fare.

Rimontata il rumore si è ripresentato un paio di volte.

Curiosità:

dopo varie prove il rumore sembra essere sparito.

È possibile un "assestamento" o è solo una casualità?

 

Stefano grazie del supporto

Fabio

Inserita:

Nessun assestamento, il rumore dopo un po' torna...

  • 4 weeks later...
Inserita:

Io vedo anche un po' cotti i due relè (uno il K2 e l'altro non si legge) su uno dei due contatti... Magari si sono "saldati"...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...