Filippoguar Inserito: 16 settembre 2024 Segnala Inserito: 16 settembre 2024 (modificato) Purtroppo ho fatto una stupidaggine. Stavo smontando i connettori del termostato Tado, che non stava funzionando, e stupidamente ho dimenticato di spegnere la caldaia. Ho visto i cavi 8 e 9 fare un contatto e ho sentito un ronzio all'interno della caldaia. Ora alla richiesta di ACS il pistoncino del gruppo acqua si muove e preme sul micro, ma non succede assolutamente nulla. Il pulsante di accensione è ancora acceso. Ho bruciato qualcosa o magari uno dei fusibili mi ha salvato? Modificato: 16 settembre 2024 da Filippoguar
Filippoguar Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 Il fusibile da 0,16 A è rotto. Possibile che abbia salvato l'elettronica?
adrobe Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 Si, è uno dei pregi di questa caldaia
Filippoguar Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Ho dovuto comprare i fusibili da 160mA ritardati su Amazon perchè nessun venditore di elettronica li ha. Quindi due giorni senza acqua calda. Pensi che possa usare per questi due giorni un fusibile da 100 o 200 mA F? (T-ritardato non lo hanno)
Filippoguar Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Grazie comunque per la risposta. Doccia fredda per due giorni.
pablitomac Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Banalmente: il fusibile rapido brucia appena la corrente passa di poco la sua soglia, mentre quello ritardato consente un superamento della soglia nominale, per un certo tempo (frazioni di secondo). Ci sono situazioni in cui un fusibile normale (o rapido) brucerebbe senza motivo, per via degli spunti di assorbimento dell'utilizzatore, che oltrepassano la sua soglia... quindi si usano i ritardati. Prova quindi a mettere un 100 Fast (ti direi che anche il 200, ma è oltre un 10% di "tolleranza"). Al massimo brucia subito, ma se regge non ti fai la doccia fredda.
Filippoguar Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) Grazie per la risposta. Mi chiedevo perchè usassero un ritardato. Ma il fatto che per un certo periodo consenta il superamento della soglia non aumenta il pericolo di bruciare l'elettronica? O comunque limita l'amperaggio? A orecchio ci ha messo mezzo secondo a fondere. Tantino. O forse era il suono del filamento che continuava a bruciare. Mi confermi che un 100mA F è comunque sicuro, essendo un F più facile da fondere di un T, e 100mA meno dei 160mA? Modificato: 18 settembre 2024 da Filippoguar
pablitomac Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Non farai più danno di quello che eventualmente si è già verificato con quel contatto... Il 16/09/2024 alle 19:40 , Filippoguar ha scritto: Ho visto i cavi 8 e 9 fare un contatto e ho sentito un ronzio all'interno della caldaia. Incrocia le dita e speriamo che adrobe abbia ragione (e normalmente ce la ha).
Filippoguar Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Trattandosi di un giorno di attesa, preferisco attendere per sicurezza. Spero proprio che l'elettronica sia a posto. Mi manca solo da mettere a posto il termostato e poi la caldaia è perfetta.
adrobe Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) Fammi sapere se ci sta la tensione di 220 volt (circa) tra i terminali 3 e 5 e tra 4 e 5 Quote speriamo che adrobe abbia ragione (e normalmente ce la ha) speriamo che questa non sia l'eccezione che conferma la regola!😂 Modificato: 18 settembre 2024 da adrobe
Filippoguar Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) Devo andare a comprare un tester perchè qui a Berlino non ce l'ho. Devo anche verificare che vi sia 20V tra 7 8 e 9. Vi aggiorno stasera. Comunque se accendo il blocco comandi la spia rossa si accende regolarmente. Speriamo adrobe abbia ragione come sempre. Aspettare altri giorni per una nuova scheda comandi proprio non mi va (ma ho una scheda accensione di ricambio). Modificato: 18 settembre 2024 da Filippoguar
adrobe Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Ricordati poi di premere il grosso pulsante di gomma nera dietro la pompa di circolazione..magari è intervenuto in quel frangente, e bisogna riarmarlo
Filippoguar Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Gli stessi negozi che non hanno i fusibili non hanno neanche un tester. Non ho parole. Comprato su Amazon. Suspance. Ho premuto il pulsante dietro la pompa acqua ma non era scattato.
Filippoguar Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Finalmente ho un tester. Ho però alcune domande da fare visto che la parte idraulica la conosco poco, ma la parte elettrica la conosco ancora meno. Ho testato i fusibili tramite un test di impedenza e i due fusibili da 2A sono buoni. In che configurazione devo testare i contatti sulla scheda comandi? Devo dare corrente alla caldaia (tramite interruttore sul quadro generale per la linea della caldaia) ma tenere il pulsante accensione caldaia (spia rossa) spento?
adrobe Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Controlla la tensione tra i terminali come scritto sopra, a caldaia accesa
Filippoguar Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Lo faccio ora. Domanda stupida, in corrente continua, giusto?
Filippoguar Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) 190V tra 3 e 4, 235V tra 3 e 5, 0V tra 4 e 5 0V tra 7 8 e 9, ma non c'e' ancora il fusibile che non e' arrivato, quindi presumo sia ancora circuito aperto Modificato: 20 settembre 2024 da Filippoguar
adrobe Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) Va bene, ripeti poi con fusibile nuovo Modificato: 20 settembre 2024 da adrobe
Filippoguar Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) Io sono scemo. Mi viene in mente solo ora che ho una vecchia scheda comandi bruciata e che dovrebbe avere un fusibile buono (che infatti ha). Scendo in cantina a prenderlo e noto che sono arrivati i fusibili. Giorni di doccia fredda per nulla. Comunque, fusibile sostituto, e la caldaia parte alla richiesta ACS, ora devo spurgarla visto che è la prima accensione da dopo la sostituzione dello scambiatore. Le misurazioni tra 3 4 e 5 sono uguali a quelle di prima. Ora tra 7 8 e 9 le misurazioni sono 0V tra 7 e 9 e tra 7 e 8, e 50V tra 8 e 9. Dovrebbe essere 20V, giusto? In caso continuiamo nell'altro thread per non andare off topic. Modificato: 20 settembre 2024 da Filippoguar
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora