urkamazurka Inserito: 18 settembre 2024 Segnala Inserito: 18 settembre 2024 Ciao a tutti, ho acquistato casa recentemente e ho trovato una caldaia Sylber style 24 A a tiraggio naturale. La caldaia è stata installata nel 2018 e ha girato per circa un anno, poi l'appartamento è stato dismesso. Qualche giorno ho fatto fare la prova dei fumi e la caldaia è andata in blocco con codice a02. Il tecnico ha controllato il circolatore, smontato e pulito la pompa ma al test successivo comunque la pompa non girava (nonostante l'alimentazione elettrica arrivasse). Diagnosi del tecnico: pompa da sostituire, con buone probabilità che tutto si risolva.. sempre che poi anche gli scambiatori non siano intasati). La pompa monta un motore grundfos upm3 15-60 ao-ac jzk, con un codice 20117251) Ho acquistato il pezzo di ricambio ma il venditore mi ha annullato l'ordine perché il pezzo esaurito e fuori produzione. Il venditore mi ha poi proposto di cambiare solo il motore con un motore di ricambio Antares, motore compatibile con circolatore Grundfos UPM3 (credo il modello sia un modulex). Ho chiesto al caldaista, che mi ha risposto "Non vorrei che sia simile ma non compatibile.. quindi prima faccio una verifica se possibile..".. ma poi non si è fatto più sentire. Da ignorante chiedo: potrebbe andare bene? Cioè il circolatore è essenzialmente l'insieme della pompa più una parte fissa per ingresso uscita? Anche il prezzo è notevolmente più conveniente (120 motore contro 280 pezzo intero) ma non so bene cosa fare. Grazie dei consigli e delle spiegazioni!
Stefano Dalmo Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Se non è una pompa inverter , Ma hai provato a controllare il condensatore ? O magari sostituirlo . ha fatto girare l’asse dal foro posteriore ?
urkamazurka Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) Ciao Stefano, è una pompa modulante; non mi sono messo a smontare perchè ero dell'idea che questo tipo di pompe non avessero il condensatore. Vale la pena darci un'occhiata? la frase "ha fatto girare l’asse dal foro posteriore" non so se l'ho capita; ha estratto il blocco motore, pulito, aggiuto un po' di sapone e girato manualmente (manualmente sembrava andare) Modificato: 18 settembre 2024 da urkamazurka Aggiunto riferimento asse
Stefano Dalmo Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) L’avevo premesso , se non è una pompa inverter , quindi modulante , ma visto che lo è non ha il condensatore . ed onestamente con il sapone non credo potesse riuscire a fare la stessa funzione del grasso , ammesso che fosse arrivato nel punto di attrito . puoi solo vedere se nel posteriore ha un foro . altrimenti la dovresti smontare e nel caso girasse forzata, farla girare quanto più puoi a mano. e vedere se di allevia l’attrito , magari spruzzando svitol dentro dietro la girante , insomma liberarla se possibile . Modificato: 18 settembre 2024 da Stefano Dalmo
urkamazurka Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Ciao Stefano scusami non avevo capito che modulante e inverter fossero la stessa cosa. Non ho capito nemmeno il foro posteriore cosa devo fare / dove devo guardare! Grazie!
THE CAT Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 ma il tecnico cosa dice. non riesce a procurare un circolatore compatibile. quello di antares anche se supereconomico si alloggia in quel corpo pompa
Stefano Dalmo Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Questo foro al centro della parte quadra. se c’è dovrebbe avere la possibilità di girare l’asse con un cacciavite . Prova a vedere se è bloccato . visto che la devi sostituire , prova .
Dumah Brazorf Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 (modificato) agevolo video https://product-selection.grundfos.com/products/up-oem/upm3-oem/upm3-59C90500?pumpsystemid=2461072975&tab=documentation comunque anche la wilo della mia vitodens era a velocità variabile ma aveva un condensatore. Modificato: 19 settembre 2024 da Dumah Brazorf
HIKIKO Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Scusate ma perché non andate in un negozio di termoidraulica rivenditore grundfos? Con il vecchio circolatore prenderanno la misura del corpo pompa , le caratteristiche cioè portata e prevalenza e watt in questo caso interasse 130 mt 1,5 -6 Di aziende che costruisco i circolatori ce ne sono parecchie e grosso modo con le stesse misure e caratteristiche e che inseriscono a loro volta in altre caldaie. In alternativa chiamate al centro assistenza grundfos o direttamente in sede credo a Milano e con la sigla del circolatore vi consiglieranno il sostitutivo. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora