Vai al contenuto
PLC Forum


Come capire se scambiatore primario Vaillant condensazione intasato ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

 

per un problema alla mia caldaia a condensazione di soli 2 anni mi é stato cambiato lo scambiatore primario. Come capire se é stato sostituito correttamente al di là di soffiarci dentro con un compressore?

 

grazie !

 

francesco


Inserita:

Bisogna sapere perché l’hanno sostituito!

 Soffiarci non serve a niente  , 

se era solo intasato , magari si poteva decalcificare . 

Inserita:

La ringrazio anche se non capisco il punto esclamativo. Lo hanno sostituito perché la caldaia andava in errore per surriscaldamento subito dopo la richiesta di acqua calda sanitaria o riscaldamento. Io non ero presente e mio padre ha 90 anni e si tratta di un abitazione in montagna ma con impianto quasi nuovo.

Secondo loro era intasato forse a causa del fatto che nell’impianto ci sono impurità o che è L antigelo che crea il problema.
Non essendo un esperto del settore 9ma di meccanica ed elettronica automotive si) vorrei semplicemente sapere come verificare se la sostituzione è giustificata o visto che oramai è fatta se possibile recuperare il componete per la prossima volta.

 

Grazie e buona giornata

Inserita:

Strano che uno scambiatore primario (è un tubolare) si intasi. Più facile che accada col secondario (a piastre).  Ma ti hanno lasciato lo scambiatore precedente o se lo sono portati via?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...