Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia beretta idra exclusive: blocco con spia camino lampeggiante


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,

ho una caldaia beretta idra exclusive. Quando apro l'acqua calda o attivo il riscaldamento, la pompa parte, ma dopo qualche secondo la caldaia va in blocco, e il led del camino comincia a lampeggiare.

Qui riporto lo schema elettrico:
image.png.dd14193326f99cc9fce83c10af197591.png
Di seguito i test eseguiti:
- messo il selettore su estate

- il led si accende verde

- apro acqua calda

- la pompa parte

- la ventola di aspirazione fumi NON parte

- dopo qualche secondo LED camino acceso lampeggiante
- chiudo acqua, spengo caldaia dal selettore e tolgo alimentazione.

- estraggo i cavi della ventola di aspirazione fumi dal connettore M1, e la alimento separatamente. Funziona perfettamente, e sento il pressostato che fa "clic", quindi la parte aspirazione fumi e depressione dovrebbe essere ok.

- ricollego tutto, e ripeto procedura (selettore su estate, led verde, apertura rubinetto, pompa ok, aspirazione non parte)

- sulla scheda di controllo misuro correttamente 24V fra i morsetti

  • M4.17 e M3.12
  • M4.17 e M5.20
  • M4.17 e M5.21
  • M4.17 e M5.24
  • M4.17 e M5.21

- NON trovo 230V fra i morsetti M1.3 e M1.4, che vanno alla ventola di aspirazione, motivo per cui non parte.
- selettore su 0 per spegnere e resettare la caldaia.

- Tolgo alimentazione

- ricollego la ventola di aspirazione a un cavetto bipolare, per poterla alimentare separatamente, all'apertura dell'acqua calda, e simulare il corretto funzionamento.

- Do tensione alla caldaia, e rimetto il selettore su estate: led verde

- apertura rubinetto

- la pompa gira

- do tensione alla ventola, che inizia a girare

- Dopo qualche secondo si accende la spia del camino, e la caldaia va in blocco.

 

Partendo dalla situazione precendente voglio vedere che succede facendo partire la caldaia con riscaldamento, invece che con acqua sanitari.

- Porto selettore su 0 e tolgo alimentazione esterna alla ventola.

- Metto selettore su termosifoni

- ponticello contatti termostato, per far partire il riscaldamento

- la pompa parte

- do tenzione alla ventola di aspirazione fumi con il cavetto esterno

- la ventola gira

.... e non succede altro: non si accende la spia del camino, ma non parte nemmeno la fiamma.

- se tolgo il ponticello dai fili del termostato, sento un click, credo sia la valvola del gas che si chiude, e la caldaia si spegne

Premetto che nel manuale di manutenzione dice di cambiare la scheda di controllo, ma ho l'impressione che il problema stia prima dell'accensione del ventilatore, seguendo questo schema:
image.png.781ec1a9073d5e867a7ca468ed0b8fcd.png

Devo verificare il micro sicurezza mi sa....


Inserita:

A monte dei morsetti M1.3 e M1.4, che vanno alla ventola di aspirazione, sulla scheda ci dovrebbe essere un relè. Controlla il suo funzionamento nella sequenza che hai indicato.

Inserita:

Sostituiscilo  , questo relè  , si rompe molto spesso.

Inserita:

Rieccomi,

ho controllato anche il micro switch di sicurezza, ed è ok.

Ho controllato singolarmente i tre rele da 24V cerchiati sotto, alimentandoli uno alla volta, e verificando col tester la chiusura del circuito

image.png.b62e4d01b9c12045ab771ac50541b59c.png

 

Che altro devo controllare?

Inserita:

Il relè. In primis non va provato sul circuito . Puoi arrecare danni ai componenti elettronici  . 
e va provato sotto carico . 
 Identifica il relè , come ti è stato suggerito e o lo sostituisci o vedi se viene alimentata la sua bobina  , in caso positivo  va  sostituito .

Inserita:

Hai ragione, prima per sicurezza comunque ho fatto una prova su una vecchia scheda gemella, per vedere polarita e assorbimento, e ho limitato a 200mA la corrente massima dell'alimentatore che ho usato per eccitare i relè.
 

AGGIORNAMENTO.

Ho provato anche gli altri due relè accanto, stavolta dissaldandoli dalla scheda visto che sono uno da 48V e l'altro da 30V.

 

Quello a 30V (vd figura sotto) è del tipo bistabile, cioè commuta i contatti solo invertendo la polarità sulla bobbina. Confrontando il comportamento dello stesso rele fra la vecchia scheda e questa, il rele da 30V non risponde affatto: si sente solo un lieve accenno meccanico, ma il tester non rileva commutazione

image.png.c0839b2d4652c1cd908bf7ac792e369b.png


Foto con rele dissaldato dalla scheda:
image.png.14c2cc47310e8c7339f80db8fe773627.png


Foto rele 30V

image.thumb.jpeg.b8d0b1c212130865f400c0a659cc73f6.jpeg

 

Pinout rele da 30V

image.thumb.jpeg.cf70d3f6f0203fe19b871ed9faf6fcd9.jpeg

Allego i dettagli perche potrebbero essere utili ad altri.
Ho sostituito il relè prendendolo dalla vecchia scheda... ma per sapere se funziona ora passerà qualche settimana.

Grazie a tutti per i consigli e le risposte intanto!

Inserita:

Vai tranquillo , se non hai compromesso altro , alimentandoli sulla scheda , 

hai certamente risolto il problema. 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scheda rimontata ieri, e caldaia nuovamente funzionante. Grazie per il supporto

Inserita:

Perfetto 👌 

 

Inserita:

Mosix ti ho scritto in pvt, mi saresti d'aiuto! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...