yellow Inserito: 21 ottobre 2024 Segnala Inserito: 21 ottobre 2024 Buongiorno, mi sapete dire quali caratteristiche principali deve avere un circolatore per caldaia? Devo cambiare quello montato che è un Wilo E15/1-5 che, a quanto pare, è fuori produzione. Grazie.
Chiarella88 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 Sul sito wilo, grundfus o che sia c’è una sezione dove metti il modello della pompa e ti dicono quale è la compatibile oggi in commercio. peró il problema delle pompe delle caldaie è che spesso sono apposta per quel modello, quindi occupa uno spazio particolare, ha degli attacchi apposta, per questo non si può combinare con altra pompa anche se con misure e potenze simili..
yellow Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 5 minuti fa, Chiarella88 ha scritto: Sul sito wilo, grundfus o che sia c’è una sezione dove metti il modello della pompa e ti dicono quale è la compatibile oggi in commercio. peró il problema Su quello della wilo non riescdelle pompe delle caldaie è che spesso sono apposta per quel modello, quindi occupa uno spazio particolare, ha degli attacchi apposta, per questo non si può combinare con altra pompa anche se con misure e potenze simili.. Grazie, ma su quello della wilo non trovo nulla.
Chiarella88 Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 https://wilo.com/it/it/Solutions-Finder/Scelta-e-dimensionamento/Guida-comparativa-riscaldamento/it
yellow Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 53 minuti fa, Chiarella88 ha scritto: https://wilo.com/it/it/Solutions-Finder/Scelta-e-dimensionamento/Guida-comparativa-riscaldamento/it Grazie mille, purtroppo non c'è il mio modello.
Dumah Brazorf Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 Te l'ha detto il tecnico che è da sostituire? Che magari ha solo il rotore leggermente incastrato e basta aiutarlo con un cacciavite. O il condensatore.
yellow Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Te l'ha detto il tecnico che è da sostituire? Che magari ha solo il rotore leggermente incastrato e basta aiutarlo con un cacciavite. O il condensatore. Il problema è la scheda elettronica accoppiata al circolatore che è danneggiata. La scheda viene alimentata correttamente dal relè della scheda madre. Provato condensatore e alcuni diodi e sono ok. Se c'è un modo per provare solo il circolatore senza scheda fatemelo sapere. Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 21 ottobre 2024 Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 Se passi ad un circolatore a velocità fissa dovrai anche settare la caldaia perchè lei si aspetta di poter regolare la velocità.
yellow Inserita: 21 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2024 38 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Se passi ad un circolatore a velocità fissa dovrai anche settare la caldaia perchè lei si aspetta di poter regolare la velocità. Penso di cambiarlo con uno a velocità variabile. La caratteristica da tenere in considerazione qual'è? La portata dell'acqua?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora