Jump to content
PLC Forum


Piano a induzione installato sopra il forno, problema di surriscaldamento?


Recommended Posts

Posted (edited)

Avrei bisogno di un vostro consiglio perché non saprei come fare per risolvere questo problema..

Ho un piano cottura a induzione Smeg 4 fuochi sotto il quale è presente un forno Bosch (larghezza 60, classico insomma).

Da ormai diverso tempo quando uso il solo forno e questo resta acceso per diverso tempo il piano cottura (che è spento) inizia a bippare accendendo tutte le lucine dei singoli fuochi..presenta in corrispondenza dei comandi del singolo fuoco un trattino e un puntino.

Sul manuale del piano cottura non è presente questo codice d'errore.

Quando capita questo problema il piano cottura continua a bippare anche per mezz'ora, dopodichè sono costretto a staccarlo dalla presa elettrica. Ricollegandolo subito dopo però questo non bippa più, mentre immagino che avendo un sensore di temperatura dovrebbe comunque continuare a farlo o sbaglio? 

Immagino sia un problema di surriscaldamento anche perchè quando inizia a bippare la sua ventolina si accende, immagino per raffreddare.

 

Ora siccome la cucina è nuova e non posso spostare nessuno dei due, stavo pensando di mettere tras il forno e il piano a induzione un ripiano di ferro\legno\etc..che possa evitare di far salire la caloria indirizzandola verso il piano cottura, voi che ne dite? Se si che materiale potrei usare?

 

Altra cosa che ho notato solo adesso nel manuale del piano a induzione è il particolare indicato in verde. 

Il problema è che non me l' avevano indicato in fase di realizzazione cucina e sinceramente non ho mai visto in nessuna cucina che sul dal davanti tra piano cottura e forno debba esserci dello spazio aperto.

Inoltre nel disegno è indicato che il top sporge meno del forno (mai visto)

Per quanto riguarda invece il punto indicato in rosso ho diversi cm come distanza tra parte superiore del forno e fondo del piano induzione.

Nel manuale riporta che il forno deve avere una ventola di raffreddamento, io l'unica che vedo è quella all'interno del forno. IL fatto che non ci sia a questo punto è un problema?

Il forno è un Bosch HBF011BR0

 

 

Allego foto del particolare della mia cucina.

 

 

 

IMG-20241024-WA0021.jpg

Disegno tecnico.jpg

Edited by sawyer0

Posted (edited)

ma sotto posteriormente c'e' una ferritoia per l'ingresso dell'aria?

e soprattutto, il forno e' dotato di ventilatore di raffreddamento?

Edited by NovellinoXX
Posted (edited)

Se il forno sia dotato di ventilatore di raffreddamento non lo so, o meglio sfilandolo dall'incasso non vedo nessuna ventola al suo esterno...l'unica ventola che vedo è quella dentro il forno.

Ho notato però che quando è acceso appena sopra lo sportello, quindi tra sportello placchetta di metallo comandi del forno, c'è una piccola feritoia da cui esce aria calda. Indicata nella foto con una riga rossa (non fate caso che adesso sia stata scattata con la porta aperta) per cui immagino che quella sia la ventola di raffreddamento (basandomi su dei video visti su internet) anche perché il forno è recentissimo.

 

Sotto posteriormente cosa intendi? Sotto il piano cottura a induzione ce una ventolina come in fotoe delle parti forate indicate con le righe rosse (questa è una foto a caso presa online)

b.jpg

IMG-20241024-WA0021.jpg

Edited by sawyer0
Stefano Dalmo
Posted

È dove c'è la riga rossa che esce l'aria calda  di raffreddamento esterno , ma attenzione a guardare se nella parte posteriore , alla base  , C'è apertura del mobile verso il pavimento e  non va  a poca distanza dall' muro ,  altrimenti l'aria non circola .  

In effetti deve entrare da sopra la zoccolatura dei mobili e risalire da dietro al forno.

Posted

Sotto il forno non ce nulla e l'aria passa da dietro in quanto la cucina è rialzata e lo zoccolo di plastica sotto il mobile della cucina\forno tramite una griglia permette il passaggio dell' aria.

Direi che il forno è ok.

Sussiste il problema del piano cottura che non so come gestire.

Posted (edited)
2 ore fa, sawyer0 ha scritto:

Sussiste il problema del piano cottura che non so come gestire

Il manuale del piano cottura cosa dice circa il montaggio sopra un forno?

 

Se c'è la ventilazione di raffreddamento forzata del forno te ne accorgi perchè dalla fessura esce una lama di aria calda, che continua ad uscire anche a forno poi spento, finchè non si raffredda.

 

Il malo comportamento del piano induzione è molto probabilmente dovuto a surriscaldamento, ma va detto che la responsabilità è certamente di chi ha fatto la configurazione, scegliendo male l'accoppiata.

 

Se fornisci le sigle esatte dei due pezzi magari si riesce a capire meglio.

Edited by fisica
Posted

Il piano cottura è uno SMEG SI2641D

Il forno è un BOSCH HBF011BR0

 

Come da prima foto allegata il manuale del piano cottura indica gli spazi necessari (vedi riga verde e rossa) e segnala anche che se installato sopra un forno quest'ultimo deve avere la ventola di raffreddamento.

Il problema però è che nel disegno del piano cottura è indicato in verde una fessura, se ho interpretato bene, di passaggio aria verso l'esterno tra top e forno.

Ma ripeto non ho mai visto un piano cottura installato sopra un forno con quella fessura sul davanti e come da foto del mio forno, tra top e forno è tutto chiuso.

 

L' unica alternativa che mi viene in mente è forare, anche se sarebbe brutto a vedersi, il legno bianco in foto e mettergli dietro delle ventoline con sensore di temperatura che si attivano quando fa caldo buttando fuori l'aria..o no?

 

In merito al forno confermo che ha la ventola di raffreddamento è presente e funzionante.

 

 

Stefano Dalmo
Posted

Tira il forno fuori e vedi quanto spazio c’è tra il cassone del forno ed il muro.

potrebbe essere insufficiente a dare la giusta areazione.

Posted (edited)
14 ore fa, fisica ha scritto:

Il malo comportamento del piano induzione è molto probabilmente dovuto a surriscaldamento, ma va detto che la responsabilità è certamente di chi ha fatto la configurazione, scegliendo male l'accoppiata.

É effettivamente sbagliato inserire un forno come quello che ha la ventilazione tangenziale verso l’alto …

 

IMG_0136.jpeg
 

Fatti installare un forno che ha la “ventilazione tangenziale” (si dice così) verso la parte frontale 

 

 

 

Edited by michpao
Posted (edited)

Il forno ormai non posso piu sostituirlo essendo nuovo, circa un anno.

Ho visto l'esploso e devo dire però che l'aria esce frontalmente in quanto l'aria raccolta dalla ventola 0211 fa si che finisca nel convogliatore 0210 per poi farla uscire frontalmente dalla fessura presente tra la placca comandi e la parte alta del vetro.

 

Edited by sawyer0
Posted (edited)

Altri forni funzionano così, ma non hanno la ventola in quella posizione.
Quel forno richiede un’installazione diversa ……,

recupera le istruzioni di montaggio e leggi cosa scrivono i Tedeschi.


Poi fai come vuoi 👋

Edited by michpao
Posted
31 minuti fa, michpao ha scritto:

Altri forni funzionano così, ma non hanno la ventola in quella posizione.
Quel forno richiede un’installazione diversa ……,

recupera le istruzioni di montaggio e leggi cosa scrivono i Tedeschi.


Poi fai come vuoi 👋

Ti credo, dicevo solo che vedo che l'aria esce da fuori ..comunque grazie per l'aiuto il problema è che non ho modo di acquistare un altro forno o piano cottura per cui devo trovare una soluzione, non metto in dubbio quanto dici.

Ho recuperato questo manuale e le istruzioni di montaggio sono nelle ultime pagine, ma non trovo nulla di particolare.

 

https://media3.bsh-group.com/Documents/9001770491_D.pdf

Posted

SUL MANUALE, PER QUANTO NE SO, LA FRASE MAGICA è QUESTA:

 

Non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli.

Posted
Il 24/10/2024 alle 19:02 , fisica ha scritto:

Se c'è la ventilazione di raffreddamento forzata del forno te ne accorgi perchè dalla fessura esce una lama di aria calda, che continua ad uscire anche a forno poi spento, finchè non si raffredda.

Questo è il comportamento, spesso quella lama d'aria è pure fastidiosa se si ha un ambiente ristretto. ma si sente benissimo

Posted

Quella ventilazione forzata di raffreddamento del forno serve principalmente :

1) per motivi di sicurezza, in passato quando lo sportello di chiusura era a singolo vetro  questo raggiungeva temperature pericolose

e non pochi bambini ci hanno lasciato la pelle delle mani appiccicata su;  oggi gli sportelli sono tutti a doppio vetro e l'aria di quella ventola

di raffreddamento ci passa in mezzo.

2) per tenere bassa la temperatura sulla eventuale scheda elettronica interna.

 

Non sono sicuro (non ho mai avuto tempo e modo di studiarne il flusso) se quel raffreddamento includa

anche lo spazio sottostante il piano cottura.

Per derìmere la questione  occorrerebbe fare dei rilievi di temperatura e poi agire con cognizioni di causa.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...