Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione termostato ma la caldaia non si spegne


Messaggi consigliati

Carlo Samponara
Inserito:

Buongiorno,
ho da poco sostituito il vecchio termostato Fantini&Cosmi CH180 per installare il nuovo Tado X (caldaia condominiale).
L'installazione tramite app è stata piuttosto semplice ma riscontro il problema riportato nel titolo del thread.
Con il vecchio termostato avevo collegato i due fili sul contatto "2" e contatto "1" e sentivo il relè scattare sia all'accensione e allo spegnimento del riscaldamento centralizzato.

Ho fatto la medesima cosa con il nuovo termostato (i contatti si chiamano NC e COM ma la forma dei segni serigrafata su entrambi i termostati è la stessa) ma non sento il relè scattare per la chiusura del riscaldamento. Addirittura, se tramite app del Tado X selezione IMPIANTO OFF, non succede nulla e il riscaldamento continua ad andare. 
L'accensione invece è partita immediatamente appena ho dato corrente al riscaldamento, infatti ho sentito il relè scattare. 
Non capisco se è un problema di questo modernissimo termostato che non è compatibile...oppure se ho sbagliato io a collegare i cavi.
Mah, a volta non capisco se è sfortuna, incompetenza (mia) o troppo euforia nell'acquistare prodotti pensando che vada tutto bene al primo tentativo.


 


Inserita:

Devi usare il COM e l'altro, NC lavora al contrario rispetto a quello che serve a te

Inserita:

I contatti che devi collegare sono  C  ed NA , nc  deve essere libero 

Inserita:

attenzione, il Tado ha anche i morsetti bus, non conforderli.

 

 

Carlo Samponara
Inserita:

Intanto vi ringrazio per le risposte! 
 

1 ora fa, reka ha scritto:

attenzione, il Tado ha anche i morsetti bus, non conforderli.

 

 

Si, il Tado ha i morsetti bus ma ho visto che servono per per il collegamento in OpenTherm.

1 ora fa, reka ha scritto:

Devi usare il COM e l'altro, NC lavora al contrario rispetto a quello che serve a te

Che poi mi baso sulla grafica che c'era vicino ai contatti, c'era il simbolo "L" (dove sul nuovo Tado X invece c'è la scritta "NC") e il simbolo tipo una Y rovesciata (dove sul nuovo Tado X c'è la scritta COM). Con il vecchio termostato, collegati così, funzionava tutto regolarmente.

 

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

I contatti che devi collegare sono  C  ed NA , nc  deve essere libero 

NA non è presente, ho  NC - COM - NO 

Inserita:

NA = normalmente aperto

NO = nomally open

 

sono la stesa cosa. quindi usa pure COM e NO

Carlo Samponara
Inserita:
7 minuti fa, drn5 ha scritto:

NA = normalmente aperto

NO = nomally open

 

sono la stesa cosa. quindi usa pure COM e NO

 

Ok , stasera riprovo sicuramente con un livello di entusiasmo altissimo 😂 , visto che probabilmente si tratta di un problema di collegamento cavi 

Inserita:

image.png.bb3bd1b232d9070446dd25432d6449f8.png

 

Se è ancora così devi collegare 1 e 3, se vedi lo schema sono due poli non collegati di base.

Carlo Samponara
Inserita:
48 minuti fa, reka ha scritto:

image.png.bb3bd1b232d9070446dd25432d6449f8.png

 

Se è ancora così devi collegare 1 e 3, se vedi lo schema sono due poli non collegati di base.

 

Allego situazione attuale: 

Collegati NC e COM 

 

Screenshot_20241024_174511_Gallery.jpg

Inserita:

Appunto. Ti si è detto di collegare COM e NO (anche conosciuto come NA)

Inserita:

ok, è un modello diverso dal mio.

 

quindi come già detto devi collegare i poli staccati  NO - COM 

Carlo Samponara
Inserita:
4 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Appunto. Ti si è detto di collegare COM e NO (anche conosciuto come NA)

Sì sì,  era per rispondere all'utente che mi ha scritto. 

Anche se si tratta di un forum, trovo corretto rispondere ad ognuno 😊.

 

A questo punto, anche se mi odierete, ho una domanda che mi sta perseguitando da quando mi avete risposto che è un problema di collegamento: ma perché con il vecchio termostato, collegato nello stesso modo ( 2 e 1 ), funzionava tutto correttamente? Non dovrebbe essere la stessa cosa? Giusto per capire 🙃

Screenshot_20241024_180435_Gallery.jpg

Inserita:

sei sicuro del collegamento? allora era programmato al contrario 😀

 

mi spiego: 2-1 è un interruttore chiuso (quindi risc acceso) che viene aperto quando si va in temperatura 

1 - 4 è un interruttore aperto (quindi riscald spento) che viene chiuso quando si va in temperatura.

 

sono tutti uguali! se il tado non funziona o lo colleghi diversamente o il tuo vecchio è programmato stranamente

Inserita: (modificato)

Domanda lecita.

Tanto nessuno si fa male , tanto meno il termostato.. fai così..

Metti un filo sul COM e l'altro sul NO. comandi il Tado per 30 gradi e aspetti qualche minuto per vedere se la caldaia parte.

Se non parte sposti il filo da NO a NC e riprovi.

In uno dei due modi deve andare.

 

Se va su NO mentre il vecchio era collegato su NC significa che il vecchio ha la logica rovesciata rispetto a quelli "moderni". Abbastanza strano , ma non impossibile.

 

Opss. @reka mi ha preceduto...

 

Altra possibilità, il vecchio aveva forse un interruttorino caldo/freddo ? Se si era messo nella posizione sbagliata.

Modificato: da drn5
Inserita: (modificato)

Effettivamente anche nel manuale del Fantini&Cosmi CH180 è indicato il collegamento COM NC. E' un termostato per caldo/freddo per rispondere a drn5

Con una foto del display acceso del termostato magari risolviamo il mistero.

Modificato: da Dumah Brazorf
Carlo Samponara
Inserita:

Può sembrare banale, ma vi ringrazio di cuore per l'aiuto che mi avete dato.

Funziona tutto benissimo, si accende e si spegne senza problemi.

Era quel maledetto cavo collegato su NC. 

Se volete farvi una risata, questa mattina ho inviato una mail all'assistenza tecnica del produttore, riportando la problematica riscontrata. Mi hanno appena inviato una mail scrivendo che il loro prodotto non è compatibile con la mia caldaia condominiale, ed è per questo motivo che non comunica correttamente con quest'ultima. Che dire, complimenti.

Inserita:

 Bene  ! L’importante è arrivare al dunque .

👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...