Vai al contenuto
PLC Forum


Termosifoni si accendono anche quando non devono con caldaia baxi luna3 a condenzazione: cause?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho una caldaia baxi luna3 a condensazione installatami a marzo 2023 al posto della vecchia caldaia non a condensazione . E' andata lo scorso inverno poi a maggio ho visto che i termosifoni si accendevano anche se il termostato a muro che gestisce la caldaia era off. Arrivato il tecnico ha trovato dello sporco nello scambiatore ha fatto il lavaggio chimico di tutto l'impianto dandomi la sicurezza che tutta si sarebbe sistemato.

Ora a distanza di circa 1 mese avviene lo stesso problema, ho trovato una mattina i termosifoni di tutte le stanze mezzi accessi.

Ora da ignorante il problema è nella valvola a 3 vie o potrebbe essere altro? domani dovrebbe aprire e pulire in caso la valvola a 3 vie ma basta una pulizia o potrebbe essere danneggiata?

E da cosa si capisce che è danneggiata? Potrebbe essere lo sporco che c'era precendeemente nello scambiatore aver rovinato la valvola a 3 vie o dico magari una stupidata?

Il tecnico aveva anche  ipotizzato il termostato esterno ma puo' essere la causa se quanto tutto questo succede è comunque sempre spento?

Grazie a tutti.


Inserita:

Scusa , ma io non capisco   . 
Bisogna distinguere le due cose , 

accendo l’acqua sanitaria e si riscaldano pure i termosifoni  ? 
oppure  

all’improvviso di notte , di giorno , senza prelievo di sanitaria , si avvia il riscaldamento ?

 

nel primo caso  è certamente la tre vie .

 

nel secondo caso  , il problema è di natura elettronico  niente pulizia e cose del genere . 
può essere che si attivi il sistema anticongelamento  .

 Oppure si avvia il riscaldamento per qualche componente come il termostato in avaria  ecc 

 

Inserita: (modificato)

Per esempio l'altra mattinaci siamo svegliati con i termosifoni accesi per meta' quindi di notte nessuno usa l'acqua calda... Parli di termostato ma pensi a qualcosa di interno della caldaia o quello esterno a muro? E' possibile che un termostato esterno spento possa far accendere i termosifoni o quanto meno deve essere acceso? Perche presumo quanto meno sia acceso perche un'ipotesi era quella ma quando e' successo il termostato a muro era sempre spento.  Fammi capire. 

Modificato: da mpg
Inserita: (modificato)

Ma ancora non  mi sono spiegato allora , 

Quello che voglio dire è che la valvola a tre vie non avvia la caldaia , 

Lo sporco non avvia la caldaia. Quindi la decalcificazione è inutile . 

Bisogna trovare chi dice alla caldaia di avviarsi . 

Ti ho parlato del termostato , 

Ma ti ho parlato dell'antigelo , non lo hai letto?. (Sensore riscaldamento)

 

17 ore fa, mpg ha scritto:

Ora da ignorante il problema è nella valvola a 3 vie o potrebbe essere altro? domani dovrebbe aprire e pulire in caso la valvola a 3 vie ma basta una pulizia o potrebbe essere danneggiata

Scusa è chiaro che tu non ci capisci , ma questo che viene, cosa fa di mestiere. Da quello che sta facendo e vuole fare , non mi pare sia tanto ferrato . 

Bho! 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Magari puo' essera la sera che qualcuno abbia fatto la doccia, non certo di notte, non so se magari anche una doccia serale puo aver attivato il meccanismo tale da riscaldare i termosifoni che non sono mai caldi completamente al mattino ma nella parte alta o in quella bassa. 

Inserita: (modificato)
12 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma ancora non  mi sono spiegato allora , 

Quello che voglio dire è che la valvola a tre vie non avvia la caldaia , 

Lo sporco non avvia la caldaia. Quindi la decalcificazione è inutile . 

Bisogna trovare chi dice alla caldaia di avviarsi . 

Ti ho parlato del termostato , 

Ma ti ho parlato dell'antigel , non lo hai letto. (Sensore riscaldamento)

 

Scusa è chiaro che tu non ci capisci , ma questo che viene cosa fa di mestiere. Da quello che sta facendo e vuole fare , non mi pare sia tanto ferrato . 

Bho! 

Scusa nella mia ignoranza fosse il sensore del riscaldamento se il termostato esterno e' spento cone potrebbe essere la causa?  Poiche anche se non sono un tecnico mi piace caoire le cose se il problema non e' nella valvola a 3 vie oerche si accendono i radiatori oltre all'acqua calda se il termostato a muro e' comunque sempre spento? 

Modificato: da mpg
Inserita:
14 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ma io non capisco   . 
Bisogna distinguere le due cose , 

accendo l’acqua sanitaria e si riscaldano pure i termosifoni  ? 
oppure  

all’improvviso di notte , di giorno , senza prelievo di sanitaria , si avvia il riscaldamento ?

 

nel primo caso  è certamente la tre vie .

 

nel secondo caso  , il problema è di natura elettronico  niente pulizia e cose del genere . 
può essere che si attivi il sistema anticongelamento  .

 Oppure si avvia il riscaldamento per qualche componente come il termostato in avaria  ecc 

 

Scusa , ma io più chiaro di questo non so spiegarmi. .

Rileggilo , magari ti è sfuggito qualcosa. 

C'è scritto quando è la tre vie  e quando è  colpa di altro. 

Capisci il senso di antigelo cosa significa ? 

Significa sistema di sicurezza  congelamento dei tubi , e non deve essere attivo il termostato . Altrimenti che sicurezza sarebbe. 

E non deve starci per forza una temperatura prossima allo zero , altrimenti non sarebbe un guasto .

Inserita:

ma mezzi accesi cosa vuol dire? tiepidi?

 

la caldaia non indica a quanto sta la temperatura del riscaldamento?

 

il termostato è staccato o con spento intendi che è in off?  perchè è semrpe possibile che a 16° magari faccia partire il riscaldamento anche se tu pensi sia spento.

 

hai provato a farlo accendere e vedere se funziona bene?

Inserita:

Offi il tecnico ha cambiato i sensori ora vediamo.

1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa , ma io più chiaro di questo non so spiegarmi. .

Rileggilo , magari ti è sfuggito qualcosa. 

C'è scritto quando è la tre vie  e quando è  colpa di altro. 

Capisci il senso di antigelo cosa significa ? 

Significa sistema di sicurezza  congelamento dei tubi , e non deve essere attivo il termostato . Altrimenti che sicurezza sarebbe. 

E non deve starci per forza una temperatura prossima allo zero , altrimenti non sarebbe un guasto .

Oggi il tecnico ha messo nuovi sensori speriamo bene. La valvola a 3 vie era pulita.

1 ora fa, reka ha scritto:

ma mezzi accesi cosa vuol dire? tiepidi?

 

la caldaia non indica a quanto sta la temperatura del riscaldamento?

 

il termostato è staccato o con spento intendi che è in off?  perchè è semrpe possibile che a 16° magari faccia partire il riscaldamento anche se tu pensi sia spento.

 

hai provato a farlo accendere e vedere se funziona bene?

Quando dicevo mezzi accesi i temrosifoni intendo che erano parzialmente caldi  con il termostato a muro sempre in posizione off comunque.

Inserita:
37 minuti fa, mpg ha scritto:

Oggi il tecnico ha messo nuovi sensori speriamo bene. La valvola a 3 vie era pulita.

Ancora con questa tre vie!😅 Non è lei . 

Se ha cambiato i sensori,  sta sulla buona strada .  Al 99,9 % hai risolto.

Inserita:
21 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ancora con questa tre vie!😅 Non è lei . 

Se ha cambiato i sensori,  sta sulla buona strada .  Al 99,9 % hai risolto.

Si beh ha controllato anche quella dai...

Inserita:

Scusate..magari è più comprensibile così , io credo che dipenda esclusivamente 

dall’impostazione delle temperature sul termostato ambiente : Tutti o quasi , hanno di solito 3 SetPoint 

La prima si chiama CONFORT , la seconda ECONOMIA , la terza ANTIGELO 

Di norma per sul Confort si imposta 22 , su Economia 18 e su Antigelo 7 gradi

( chiaro che sono di libera scelta in base alle esigenze dell’utente …spesso della Moglie!! )

Quindi per un esempio pratico direi così : Siamo di sera , abbiamo il riscaldamento acceso ( sarà di sicuro in confort a 22 ) 

Tutto Ok …Dopo cena prima di andare a letto decidiamo di spegnere !!!!!!!!! ?? attenzione qui !  Se lo impostiamo 

In Economia volutamente o per errore , CERTO e’ , che si spegne , MA la notte con la discesa della temperatura

al raggiungimento dei 18 gradi , SI RIACCENDERÀ per garantire quella scelta di temperatura.

E’ assolutamente normale che succeda , e da NON sottovalutare poi l’ impostazione dell’ ANTIGELO , 

idem come prima , SE viene impostato ad un valore oltre i 15 gradi , ( dipende dalla zona e il periodo ) 

Di fatto RIACCENDE il riscaldamento anche se il termostato è stato impostato su OFF

Per cui direi di verificare semplicemente queste impostazioni , altro non ci dovrebbe essere ! 
Quindi per finire : Imposta 22 Confort _15 Economia _ 7 Antigelo , vedrai che funziona.
( Solo un pensiero : il cambio sonde sulla caldaia , credo sia stato un lavoro inutile , un guasto delle stesse

Viene sempre segnalato con relativo blocco della caldaia o del circuito relativo .)


 

 

 

Inserita: (modificato)
4 ore fa, PAOLO147 ha scritto:

Il mio termostato è questo:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.fantinicosmi.it/wp-content/uploads/2018/04/C58-istruzioni-5679384B.pdf&ved=2ahUKEwixkdWo5ruJAxXV_7sIHRZ8IlwQFnoECBQQAQ&usg=AOvVaw0OBWMu1r5HT-KJ4aFT5x2L

 

Posso mettere confort ed economy , per il discorso anticongelamento è impostato di fabbrica a 5° guardando le istruzioni ( leggo quando si mette il selettore su OFF )per cui credo che quello che avevi ipotizzato nel mio caso non sia la soluzione.

 

 

 

 

Modificato: da mpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...