Riccardo Ottaviucci Inserito: 4 novembre 2024 Segnala Inserito: 4 novembre 2024 Non è il mio settore,quindi scusate eventuali inesattezze nei termini e nella spiegazione. Un mio amico mi ha chiamato per dare un'occhiata da "elettronico" e non da termotecnico alla scheda della sua Baxi Luna IN24F1 che non si accende. O meglio,si sente la pompa che parte quando si apre il rubinetto o si accende dal termostato ambiente,ma non c'è fiamma e non va in blocco. La scintilla non viene prodotta dal trasformatore,che ohmmicamente è buono (non esce alcuna tensione). Tensione alla valvola del gas non ne arriva,se non qualche volt. Il fatto che non vada in blocco mi fa pensare ad un problema della scheda,o meglio,delle schede poichè ve ne sono due. Siccome la caldaia è abbastanza datata ,ho cercato inutilmente qualche scheda di ricambio in rete,ma non ho trovato finora niente. Inserisco qualche foto esplicativa della caldaia,per chi la conosce meglio di me. Il tecnico che l'ha guardata prima di me ha lasciato staccato un filo del pressostato blu,non so il perchè.Anche ricollegandolo non si avvia la fiamma. Posso verificare ancora qualcosa o gli consiglio di prenderne una a condensazione,magari sfruttando gli incentivi se ci sono ancora?
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 Vedo un cavo tolto da un pressostato a sinistra , colore blu e giallo . Quando parte il circolatore , deve fare attivare un pressostato di circolazione sul circuito primario guarda sempre a sinistra dietro la motorizzata . .
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 Scusa ma non ho capito se è a camera aperta o stagna , e se fosse stagna , se il ventilatore parte o no .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2024 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vedo un cavo tolto da un pressostato a sinistra , colore blu e giallo . sì,è quello a cui mi riferivo,ci sono 3 morsetti faston però,non sò dove era collegato. Come ho specificato l'ha lasciato così il tecnico precedente,non so se per dimenticanza. 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa ma non ho capito se è a camera aperta o stagna , e se fosse stagna questo non saprei dirtelo,per mia incompetenza 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: se il ventilatore parte o no . sento un rumore di motore,mi sembra la pompa di circolazione,non ho verificato il ventilatore. Il fatto che non vada in blocco mi suona strano
BADPI59 Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 metti in corto i due fili se parte hai trovato il colpevole, quel pressostato chiude il contatto in presenza di pressione con 1,2 atm di pressione i connettori vanno su comune e contatto chiuso per Stefano, camera stagna
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2024 Segnala Inserita: 4 novembre 2024 (modificato) 👍 riguardo al pressostato in questione penso sia il pressostato di carico automatico . , per cui se sta su chiuso faccia entrare acqua . Modificato: 4 novembre 2024 da Stefano Dalmo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 (modificato) ho fatto fare la prova al mio amico ,essendo a una ventina di Km da casa mia,ma riferisce che nulla cambia. Probabilmente la diagnosi del tecnico precedente ,che ha lasciato il filo scollegato, e che pensava alla scheda guasta ,è corretta a questo punto. Di solito quando la fiamma non parte la caldaia va in blocco e invece questa no,boh! Altre prove che posso fare prima di arrendermi? Intanto grazie a Pierino e Stefano,sempre disponibili Modificato: 5 novembre 2024 da Riccardo Ottaviucci
Stefano Dalmo Inserita: 5 novembre 2024 Segnala Inserita: 5 novembre 2024 (modificato) Ciao Ricccardo , ma senza sapere cosa effettivamente ha fatto o visto , non credo dia buoni frutti , deve guardare se , avviata la caldaia , si avvia sia il circolatore che il ventilatore , il circolatore deve azionare il micro interruttore posto a sinistra dietro il manometro , il ventilatore deve azionare il pressostato situato in alto vicino al ventilatore . Se tutto avviene e la caldaia non manda tensione al piezo e alla valvola gas allora si va a vedere altro , magari qualche sensore che fa credere alla caldaia che già c’è acqua bollente nel primario o la scheda . Modificato: 5 novembre 2024 da Stefano Dalmo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2024 grazie Stè,riferisco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora