Nunzio1965 Posted November 22, 2024 Report Posted November 22, 2024 Salve sono nuovo nel forum vi chiedo scusa se sbaglio qualcosa Il mio lavoro consiste nel fare manutenzione nei condomini a livello elettrico ed idraulico Mi ritrovo in un condominio con un problema che in qualche modo devo risolvere Il condominio e composto da circa 100 famiglie compreso qualche bottega altezza palazzina 5 piani circa 20 mt Attualmente vi sono montati 2 Autoclave pedrollo 2 CP 32/200C pompe da 3kw un quadro elettronico x la gestione delle 2 Pompe e 2 polmoni da 1000 LT cadauno con relativi pressostati e alimentatori d'aria le pompe aspirano acqua da 6 cisterne interrate di circa 3000 LT cadauno collegati in serie L'aspirazione avviene tramite 2 tubi zincati da 2 pollici che vanno nelle 2 pompe e valvole di non ritorno collegate all'aspirazione Le pompe sono montate a circa 5/6 MT più alte delle cisterne con l'inconveniente che periodicamente i motori aspirano aria e di conseguenza non funzionano più ,a qualsiasi ora mi chiamano io ci vado spurgo i motori e rifunziona tutto dopo 2/3 Settimane si ripresenta il problema x risolvere questo problema ho pensato, Di annullare questo impianto e installare 2 pompe sommerse che mi diano la stessa portata delle pedrollo, 3 vasi d'espansione da 500 LT con membrana o 2 da750 LT un quadretto dedicato 2 pressostati e galleggiante di minimo valvole di non ritorno manometri e valvole a sfera dato che non ho molta confidenza con le pompe sommerse Qualcuno può aiutarmi con qualche consiglio Ve ne sono grato. A mio parere l'aria verrebbe aspirata o dalla tubazione d'aspirazione un po' lunga x i motori centrifughi o dagli alimentatori d'aria che si trovano collegati nell'aspirazione scusate se il testo e lungo
robertice Posted November 23, 2024 Report Posted November 23, 2024 Il 22/11/2024 alle 01:47 , Nunzio1965 ha scritto: o dagli alimentatori d'aria che si trovano collegati nell'aspirazione È la prima cosa da verificare, e puoi farlo guardando il misuratore di livello sul montaliquidi Se il livello di aria raggiunge la quota degli alimentatori d'aria le pompe si disadescano Poi devi verificare se è sempre la stessa pompa che resta in funzione senza acqua, e potrebbe essere un problema della pompa che aspira dalla tenuta Ovviamente do per scontato che la linea di aspirazione sia buona e hai già sostituito la valvola di fondo delle cisterne Il 22/11/2024 alle 01:47 , Nunzio1965 ha scritto: annullare questo impianto e installare 2 pompe sommerse che mi diano la stessa portata delle pedrollo, Sarebbero molto grandi e non credo che riesci in verticale Dovresti scendere nei serbatoi e metterle in orizzontale sul fondo con pendenza minima di 15 gradi e staffe inox che la bloccando..... l'ho fatto una volta e non è una passeggiata
Nunzio1965 Posted November 23, 2024 Author Report Posted November 23, 2024 Ciao Roberto e grazie x la risposta si la pompa che aspira aria e sempre la stessa ma è stata revisionata un paio di mesi fa il livello dell'aria lo tengo sott'occhio avvolte se c'è troppa aria ne scarico un po' ma potrebbe essere che l'alimentatore non funzioni bene e crea questo problema Perché facendoci caso se isolo gli alimentatori i motori non si prendono d'aria Potrei optare nel sostituire solo i 2 polmoni con quelli ad membrana così non avrei più gli alimentatori che ne dici
Nunzio1965 Posted November 23, 2024 Author Report Posted November 23, 2024 Scusa ho sbagliato scrivere il nome robertice
robertice Posted November 23, 2024 Report Posted November 23, 2024 2 ore fa, Nunzio1965 ha scritto: ma potrebbe essere che l'alimentatore non funzioni bene e crea questo problema Dentro ha una pallina, se si è rovinata e non va in chiusura potrebbe anche essere 2 ore fa, Nunzio1965 ha scritto: Potrei optare nel sostituire solo i 2 polmoni con quelli ad membrana così non avrei più gli alimentatori che ne dici Il montaliquidi con alimentatore d'aria è sempre la soluzione migliore Prova a chiudere l'alimentatore della pompa che si blocca sempre tanto uno solo anche se a funzionamento alternato è sufficiente a mantenere il cuscino d'aria Se non hai più problemi puoi provare a invertire gli alimentatori delle pompe e se sempre quelli è difettoso lo sostituisci
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now