Fabius27tg Posted November 24, 2024 Report Posted November 24, 2024 Salve, da un paio di giorni riscontro una improvvisa anomalia durante l'erogazione dell'acqua calda sanitaria. Da tutti i rubinetti l'acqua erogata inizialmente è calda (ma non bollente come al solito, pur impostando il monocomando sull'estremità del lato caldo); dopo un paio di minuti diventa tiepida e rimane tiepida. Se si aprono più rubinetti contemporaneamente, in alcuni tende a diventare addirittura fresca. Ho già provato a pulire tutti i fltri, inclusi i rubinetti-filtro sottolavabo, ho riportato la pressione della caldaia poco sopra 1, l'ho spenta e l'ho riaccesa ma non è cambiato nulla. La caldaia mi venne installata a fine Febbraio e il tecnico impostò la temperatura dell'acqua sanitaria a 38 gradi e quella dei radiatori a 65 gradi. Ieri sera l'ho portata a 40 gradi ma il cambiamento è stato minimo. Qui abbiamo temperature diurne intorno ai 15 gradi e seriali/notturne intorno ai 10 gradi. Non so quanto e se incidano con la temperatura dell'acqua. C'è qualche altra prova che posso svolgere autonomamente prima di richiedere l'intervento del tecnico?
Stefano Dalmo Posted November 24, 2024 Report Posted November 24, 2024 Inizia ad alzare la temperatura del sanitario tra i 45 e i 55 gradi. Vedi cosa succede.
Fabius27tg Posted November 24, 2024 Author Report Posted November 24, 2024 L'ho portata a 45 gradi e la prima erogazione è sicuramente più calda. In modo significativo. Vediamo se regge.
Fabius27tg Posted November 25, 2024 Author Report Posted November 25, 2024 Al momento sembra che il problema sia rientrato, anche se la mattina l'acqua sembra meno calda rispetto alla sera/notte ma sicuramente non tiepida. La temperatura dell'acqua però rimane costante. Perché a 38 gradi la caldaia non riusciva più a erogare acqua calda? Anche se la temperatura esterna è più bassa, la mandata dell'acqua avviene sempre a 38 gradi o no?
Stefano Dalmo Posted November 25, 2024 Report Posted November 25, 2024 Ma 38 gradi è chiedere il troppo . , costringi la caldaia a fermarsi . Tu non calcoli le dispersioni , la distanza , le temperature . non è agosto che il filo di acqua tiepido /fresca ti refrigera di piacere , è l’opposto .
Fabius27tg Posted November 25, 2024 Author Report Posted November 25, 2024 Chiaramente non sono un intenditore, per cui mi soffermo a un ragionamento di base. La temperatura va impostata sempre fra i 45° e i 55° oppure è meglio regolarla in base alla stagione per ridurre i consumi (ed evitare di miscelare acqua calda e fresca)?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now