Raffaele Duino Inserito: 28 novembre 2024 Segnala Inserito: 28 novembre 2024 Buongiorno, da qualche giorno ho questo problema sulla mia caldaia in oggetto: Quando parte il riscaldamento il bruciatore parte e dopo 30 secondi circa si spegne, dopo qualche secondo riparte e di nuovo dopo i 30 sec si spegne... Questo, va avanti per un po (minuti credo) poi l'accensione si stabilizza e resta normale, con accensioni e spegnimenti regolari. A volte ho provato a muovere avanti-indietro il selettore della temperatura, pensando che si fosse ossidato, e sembra che non si spegnesse più in continuazione, ma dopo un pò tornava a spegnersi e riaccendersi. A volte ho provato ad impostare la temperatura del selettore sul max (sul 9) ed anche qui sembrava andare meglio. però il giorno dopo, si torna a questo accendi spegni almeno finchè l'acqua del riscaldamento non si scaldi. Cosa potrei controllare? Ho pensato ad un malfunzionamento del termostato, dell'ossido sul selettore, altro? Invece se apro l'acqua sanitaria la caldaia funziona perfettamente.
Stefano Dalmo Inserita: 29 novembre 2024 Segnala Inserita: 29 novembre 2024 La pressione in caldaia è sotto il minimo . Deve essere 1,5 a freddo . Il sensore del riscaldamento è da sostituire . Cattiva circolazione del circuito di riscaldamento. Oppure c'è un'ostruzione nello scambiatore primario .
Raffaele Duino Inserita: 29 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2024 13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: La pressione in caldaia è sotto il minimo . Deve essere 1,5 a freddo . Il sensore del riscaldamento è da sostituire . Cattiva circolazione del circuito di riscaldamento. Oppure c'è un'ostruzione nello scambiatore primario . Grazie per la risposta ti chiedo alcuni chiarimenti, la pressione l ho sempre messa ad 1, perchè cosi mi è stato detto, cosa influisce mezzo bar in più? Il sensore del riscaldamento è questo in alto con il cappuccio nero? Come faccio a verificare se funziona male?
Raffaele Duino Inserita: 30 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2024 (modificato) Il 29/11/2024 alle 00:06 , Stefano Dalmo ha scritto: La pressione in caldaia è sotto il minimo . Deve essere 1,5 a freddo . Il sensore del riscaldamento è da sostituire . Cattiva circolazione del circuito di riscaldamento. Oppure c'è un'ostruzione nello scambiatore primario . Grazie per la risposta ti chiedo alcuni chiarimenti, la pressione l ho sempre messa ad 1, perchè cosi mi è stato detto, cosa influisce mezzo bar in più? Il sensore del riscaldamento è questo in alto con il cappuccio nero? Come faccio a verificare se funziona male? MI rispondo da solo, ho trovato come verificare il funzionamento della sonda ntc, chiedo solo se è quella in alto (come penso) oppure quella sotto a forma di bottone. grazie Modificato: 30 novembre 2024 da Raffaele Duino
Stefano Dalmo Inserita: 30 novembre 2024 Segnala Inserita: 30 novembre 2024 Allora . per essere precisi e pignoli , la casa consiglia 1, 2 bar , , ma visto che hai problemi di circolazione Io ti consiglio di portarla sotto 1,5 . la sonda è quella nascosta sotto il cappuccio nero verticale. Non si può provare , perché potrebbe dare valori che possono sembrare normali , ma poi rispondere diversamente quando è montata .
Raffaele Duino Inserita: 30 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2024 (modificato) 42 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Allora . per essere precisi e pignoli , la casa consiglia 1, 2 bar , , ma visto che hai problemi di circolazione Io ti consiglio di portarla sotto 1,5 . la sonda è quella nascosta sotto il cappuccio nero verticale. Non si può provare , perché potrebbe dare valori che possono sembrare normali , ma poi rispondere diversamente quando è montata . Ok, seguo il tuo consiglio e la metto a 1.4? Ieri, l'ho smontata e data una pulizia, e mosso più volte il trimmer della temperatura riscaldamento. ieri sera non mi ha fatto lo scherzetto di partire e spegnersi subito, sarà un caso? Boh, vediamo nei prox giorni. comunque, lo scambiatore primario ha 14 anni, e mai smontato, una pulizia vorrei darla ma non adesso, magari a fine inverno. é indispensabile cambiare le guarnizioni? perchè ho paura di non trovarle.... Modificato: 30 novembre 2024 da Raffaele Duino
Raffaele Duino Inserita: 1 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2024 Aggiornamento: caricato impianto a 1,4 bar, ma il problema persiste a volte si, a volte no.... Questa mattina ho osservato la caldaia in funzione, e dopo essere partita normalmente, quindi ha scaldato l'acqua per n min. poi si è giustamente fermata il tempo necessario finchè l'acqua non scende di temperatura, per poi riaccendersi per portare l'acqua alla temperatura impostata e così via... (il selettore di solito lo teniamo sul 6) Però a tratti, quando l'acqua arrivava a 75° (cosi mi indicava il led) si fermava, ma dopo 10 secondi ripartiva, per poi rifermarsi dopo 30/40 secondi, ed andava avanti con questo stop and go. Sempre a volte, questo stop and go lo fà appena acceso il riscaldamento, con impianto freddo... Io ricordo che i tempi "OFF" della caldaia erano maggiori di 10 secondi, questo quando tutto funzionava bene. Il dubbio che mi sorge è: potrebbe essere la sonda NTC o la scheda? La sonda rileva la temperatura e la manda alla scheda, la quale gestisce ON/OFF tramite il potenziometro riscaldamento. Cosa mi consigliate di verificare? Vi ringrazio. Allego estratto istruzioni
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2024 Segnala Inserita: 1 dicembre 2024 (modificato) Guarda che non avevo detto che il problema era la pressione in caldaia. Ho detto che in primis andava aumentata la pressione . E che le probabili cause erano queste tre scritte qui sotto. Il 29/11/2024 alle 00:06 , Stefano Dalmo ha scritto: . Il sensore del riscaldamento è da sostituire . Cattiva circolazione del circuito di riscaldamento. Oppure c'è un'ostruzione nello scambiatore primario . Modificato: 1 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
Raffaele Duino Inserita: 1 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2024 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Guarda che non avevo detto che il problema era la pressione in caldaia. Ho detto che in primis andava aumentata la pressione . E che le probabili cause erano queste tre scritte qui sotto. Si, ma non era una critica nei tuoi confronti, mi scuso se hai inteso ciò... Riesci a dirmi qualcosa sul probabile motivo del guasto, dopo quanto ho aggiunto stamattina? La scheda elettronica la escluderesti? Ti ringrazio per la disponibilità.
Stefano Dalmo Inserita: 1 dicembre 2024 Segnala Inserita: 1 dicembre 2024 Raffaele , non l’ho presa per una critica , dico che ti ho detto cosa fare e guardare e tu mi ripeti la domanda ! come anche ora . , come ti devo scrivere per farti capire che il problema può essere causato da tante cose. Ho detto che devi sostituire il sensore del riscaldamento , di cui ti ho parlato in tutti i messaggi che ti ho scritto . tu vuoi la certezza , quella non te la posso dare , mi dispiace , il sensore non si può provare con la certezza del 100% . si sostituisce in base a quello che si vede nel funzionamento . se ti va di buttare meno di 10 euro .
Raffaele Duino Inserita: 2 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2024 17 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Raffaele , non l’ho presa per una critica , dico che ti ho detto cosa fare e guardare e tu mi ripeti la domanda ! come anche ora . , come ti devo scrivere per farti capire che il problema può essere causato da tante cose. Ho detto che devi sostituire il sensore del riscaldamento , di cui ti ho parlato in tutti i messaggi che ti ho scritto . tu vuoi la certezza , quella non te la posso dare , mi dispiace , il sensore non si può provare con la certezza del 100% . si sostituisce in base a quello che si vede nel funzionamento . se ti va di buttare meno di 10 euro . Grazie Stefano, proverò intanto a cambiare il sensore e poi vediamo. Capisco che a volte si debba andare per esclusione, iniziando a cambiare probabile pezzi difettosi. Vi aggiorno.
Raffaele Duino Inserita: 8 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Salve, a distanza di un paio di giorni dalla sostituzione della sonda NTC, la mia caldaia non ha più avuto quel problema di accensione/spegnimento quasi continuo. Devo dire che il problema è risolto, e con poca spesa...😀 Un sentito ringraziamento a Stefano Dalmo. PS Ti chiedo ancora un consiglio: se volessi smontare e lavare con acido muriatico lo scambiatore primario, (ha 15 anni e mai pulito) può avere senso, o rischio di bucarlo? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 (modificato) Raffaele , hai risolto e va bene , mi fa piacere , ma ho dovuto insistere per farti fare e mica e tanto normale , la prossima volta un po' di fiducia , daii😉 Il primario lascialo stare , te lo sconsiglio vivamente . Se proprio ce ne fosse necessità , ci vorrebbe la pompa apposita e una bassa percentuale di acido apposito , per non danneggiare lo scambiatore. Modificato: 8 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
Raffaele Duino Inserita: 9 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2024 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Raffaele , hai risolto e va bene , mi fa piacere , ma ho dovuto insistere per farti fare e mica e tanto normale , la prossima volta un po' di fiducia , daii😉 Il primario lascialo stare , te lo sconsiglio vivamente . Se proprio ce ne fosse necessità , ci vorrebbe la pompa apposita e una bassa percentuale di acido apposito , per non danneggiare lo scambiatore. Stefano, non era mancanza di fiducia credimi, vedo che sei molto competente. Prima di avventurarmi cerco sempre di capire, e visto che era la prima volta che mettevo le mani sulla caldaia, cercavo di capire tutte le eventuali possibile cause, e se fossi stato in grado di risolverle... Pensa che quando ho acquistato il sensore, e non c'era la guarnizione, ho detto speriamo che quella vecchia tenga, altrimenti sono fregato!!😰 Perché una guarnizione cosi piccola non saprei dove reperirla, magari si trova dappertutto... Per lo scambiatore seguirò il tuo consiglio. Grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora