-saretta- Inserito: 8 dicembre 2024 Segnala Inserito: 8 dicembre 2024 Mi rivolgo a voi come ultima spiaggia di disperazione! Impianto di riscaldamento mono tubo, 3 elementi. Caldaia calmerà aperta Ariston BS II 24 installata 7 anni fa. Ho fatto revisione, installato valvole termosifoni nuova e anche pulizia impianto a gennaio 2023, dosatore polifosfati nuovo e sempre ok. la caldaia da da sempre problemi ciclici: minhanno detto che sono i tubi piccoli da 12 (ma boh), le valvole cambiate, la pulizia fatta, ultimamente mi hanno anche abbassato la fiamma da 12 a 8 e sembrava andare bene ma dopo 9gg ci risiamo: la caldaia per riscaldamento parte, raggiunge i 70 gradi e si spegne, poi riparte dopo 3 minuti e si rispegne e così via. Ho provato a spurgare termosifoni, diminuire mandata acqua o gas, far arieggiare locali… NULLA! a che santo mi devo votare?
Stefano Dalmo Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 (modificato) Intanto vedi se mandata e ritorno sono nella posizione giusta sulle valvole , Avvia il riscaldamento e controlla se il tubo che si fa subito caldo in ingresso sulle valvole corrisponda al senso della freccia che va nella valvola. Posta una foto della valvola. Modificato: 8 dicembre 2024 da Stefano Dalmo
Mariuz Inserita: 8 dicembre 2024 Segnala Inserita: 8 dicembre 2024 Circolatore bloccato o che comunque non gira come dovrebbe.
-saretta- Inserita: 11 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2024 Non so come provare a sbloccare (classico metodo che vedo online con cacciavite) il circolatore, non ha la ‘vite’ a vista allego foto ho controllato il libretto per capire funzionamento circolatore e mi dice quanto segue in allegato. ho controllato ed effettivamente quando parte lampeggia, poi quando raggiunge la temperatura diventa la luce verde fissa (dunque funziona). Come sbloccarlo? possibile che un tecnico Ariston + altro tecnico non abbia capito? nel primo anno di vita la pompa fu cambiata per blocco e mi dissero che su questo modello era successo spesso
-saretta- Inserita: 13 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Ho visto altra discussione dove si risolveva un problema simile ma non so dove mettere mano
Stefano Dalmo Inserita: 13 dicembre 2024 Segnala Inserita: 13 dicembre 2024 Ma , in sanitario , va in moto il circolatore?
-saretta- Inserita: 20 gennaio Autore Segnala Inserita: 20 gennaio Ciao a tutti, dopo tecnico ariston che mi ha fatto revisione che, in seguito, senza neanche vederla mi ha detto "sostituisci caldaia" e mi ha fatto un preventivo da 3mila euro per una a condensazione con intubamento e valvole e altro... ho trovato dei ragazzi che mi hanno subito smontato la mandata in caldai a TAC, trovata ostruzione di fango e metallo. Una volta tolta la caldaia è ripartita. Subito dopo ho fatto comunque fare pulizia impianto (sono uscite solo scaglie di metallo) e messo defangatore magnetico per evitare episodi simili in futuro. Ho anche risolto un problema di continui on-off che mi attanagliava da anni e che nessuno era stato in grado di capire e l'ho fatto grazie a questo forum: Nessuno mi aveva mai spiegato nè tantomeno fatto una modulazione della potenza massima riscaldamento. Un impianto monotubo con solo 3 elementi (2ghisa, uno scaldasalviette) per 45 mq, dunque mooooolto piccolo e una caldaia (ariston bs II 24 cf) ovviamente troppo forte = continui on-off che da un punto prettamente acustico erano snervanti (casa piccola di 2 stanze e caldaia in cucina-soggiorno) + tanto tempo per scaldare (consumi identici). Ho messo a 1/3 la potenza seguendo il manuale-libretto caldaia ovvero svitando di poco la vite (vista su manuale), premendo il tasto on-off 10 secondi, regolando con la manopola della temperatura la massima potenza e ora mi fa il primo accendi quasi 10 minuti e poi 2-3 on-off di 3-4 minuti. I consumi mi sembrano identici (sto monitorando) ma di sicuro ho ottenuto una tregua acustica (stavo impazzendo con i continui on-off) e poi tempi veloci di riscaldamento. = GRAZIE Ciao a tutti, dopo tecnico ariston che mi ha fatto revisione che, in seguito, senza neanche vederla mi ha detto "sostituisci caldaia" e mi ha fatto un preventivo da 3mila euro per una a condensazione con intubamento e valvole e altro... ho trovato dei ragazzi che mi hanno subito smontato la mandata in caldai a TAC, trovata ostruzione di fango e metallo. Una volta tolta la caldaia è ripartita. Subito dopo ho fatto comunque fare pulizia impianto (sono uscite solo scaglie di metallo) e messo defangatore magnetico per evitare episodi simili in futuro. Ho anche risolto un problema di continui on-off che mi attanagliava da anni e che nessuno era stato in grado di capire e l'ho fatto grazie a questo forum: Nessuno mi aveva mai spiegato nè tantomeno fatto una modulazione della potenza massima riscaldamento. Un impianto monotubo con solo 3 elementi (2ghisa, uno scaldasalviette) per 45 mq, dunque mooooolto piccolo e una caldaia (ariston bs II 24 cf) ovviamente troppo forte = continui on-off che da un punto prettamente acustico erano snervanti (casa piccola di 2 stanze e caldaia in cucina-soggiorno) + tanto tempo per scaldare (consumi identici). Ho messo a 1/3 la potenza seguendo il manuale-libretto caldaia ovvero svitando di poco la vite (vista su manuale), premendo il tasto on-off 10 secondi, regolando con la manopola della temperatura la massima potenza e ora mi fa il primo accendi quasi 10 minuti e poi 2-3 on-off di 3-4 minuti. I consumi mi sembrano identici (sto monitorando) ma di sicuro ho ottenuto una tregua acustica (stavo impazzendo con i continui on-off) e poi tempi veloci di riscaldamento. = GRAZIE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora