Vai al contenuto
PLC Forum


VALVOLA 3 VIE VITRIX 27 PLUS


Messaggi consigliati

Inserito:

ho la caldaia in oggetto con boiler separato. da  un po di tempo quando di giorno non c'è il sole ( pei i pannelli solari termici), parte la caldaia a scaldare l'acqua nel boiler, ma si scaldano anche i termosifoni. ( e non poco). credo che la valvola a 3 vie abbia un problema. Ho trovato una discussione in questo senso per una immergas un po diversa dalla mia. 

quella in foto è la mia caldaia.  ho manualità con queste cose, se averssi però una dritta precisa su cosa e come intervenire. sostituisco la valvola  o acquisto il kit di riparazione? quella indicata è la valvola? e quella scatola nera davanti? grazie a chi mi potrebbe dare una mano

 

WhatsApp Image 2024-12-20 at 19.47.57.jpeg


Inserita: (modificato)

Quella scatola nera è il motoriduttore , 

quella parte nera anteriore che entra nel corpo di ottone è la cartcuccia tre vie . 
si può sostituire pure solo quella  ,magari non chiude bene  .

bisogna svuotare  la pressione in caldaia e togliere tensione , prima fi fare qualunque cosa . 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

ok grazie per la celere risposta. Ma secondo voi si può pulire o devo per forza sostituirla? e poi........quando tolgo la cartuccia conviene sostituire qualche guarnizione / oring...o cosa?

Inserita:

Finchè non si apre e non si vede le tue domande rimangono senza risposta. Si apre, si vede cosa c'è di rotto, pulibile e/o sostituibile, si acquista cosa non abbiamo, si rimonta e si verifica il corretto funzionamento. Con il tempo mi sono riempito la cassetta di guarnizioni e o-ring di tutte le misure...

Inserita:

controlla bene il motoriduttore sembra dalla foto rotto, mi è capitato più di una volta

per accertartene metti in riscaldamento e aumenta temperatura sanitaria se il cubo si muove verso il basso non hai che da sostituire il motoriduttore 

Inserita:
1 ora fa, BADPI59 ha scritto:

controlla bene il motoriduttore sembra dalla foto rotto, mi è capitato più di una volta

per accertartene metti in riscaldamento e aumenta temperatura sanitaria se il cubo si muove verso il basso non hai che da sostituire il motoriduttore 

per smontarlo svito le 2 viti poste in verticale?

 

Inserita: (modificato)

no,le due viti servono per smontare la cartucci

per togliere il motoriduttore ci sono due viti sotto il corpo che vedi se la ruoti

ti posto immagine per farti vedere dove sono posizionate 

gruppo-motore-tre-vie-immergas-per-avio-maior-zeus-maior-zeus-mini-zeus-superior-victrix-victrix-zeus-3011991.jpg

Modificato: da BADPI59
Inserita: (modificato)
21 ore fa, BADPI59 ha scritto:

controlla bene il motorduttore sembra dalla foto rotto, mi è capitato più di una volta

per accertartene metti in riscaldamento e aumenta temperatura sanitaria se il cubo si muove verso il basso non hai che da sostituire il motoriduttore 

ecco alcune foto più nel dettaglio. in effetti mi sembra che già sia andato parecchie volte  verso sotto ( anche se non ho capito il suo funzionamento e come sia collegato alla cartuccia).

se ho ben capito quelle viti che si vedono dovrebbero essere ricoperte dal corpo in plastica del motoriduttore. Quindi per toglierlo lo giro in verticale e svito quelle 2 viti ( quelle che dicevo prima)

in definitiva svito quelle viti e sfilo con movimento ?

 

WhatsApp Image 2024-12-22 at 15.05.17 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-12-22 at 15.05.17.jpeg

WhatsApp Image 2024-12-22 at 15.05.18 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-12-22 at 15.05.18.jpeg

Modificato: da aldo63
Inserita:

È chiaramente visibile che il corpo del motoriduttore è rotto . 

No devi girare niente , altrimenti fai più danni di quelli che giá ci sono . 

Devi svitare le due viti , se si riescono ancora a svitare liberamente e  altrimenti in qualsiasi modo le devi togliere , poi sganci il motoriduttore  tirandolo indietro . 

Dopodiché lo sostituisci  , visto che venuta meno la tenuta. 

Potrebbe essere solo questa la causa del problema , visto che non pressa più sullo stelo mobile della cartuccia. 

Quindi la cartuccia non la muovere ancora. 

Inserita: (modificato)

 

per togliere il motoriduttore ci sono due viti sotto il corpo

le due viti con testa esagonali non le devi toccare,servono per sostituire la cartuccia deviatrice,quanto hai smontato il motoriduttore 

per vedere se la cartuccia deviatrice è bloccata prendi qualcosa che si innesta nel foro e premi se scorre non è da sostituire

come dicevo nel messaggio sopra sono plastice del menga con il calore si seccano e vedi il risultato

WhatsAppImage2024-12-22at15_05_18.thumb.jpeg.c83e35356b660d77382f2b1843b1477f.thumb.jpeg.73be77e126de2b224119d5ebcb72f0da.jpeg

Modificato: da BADPI59
Inserita:
51 minuti fa, BADPI59 ha scritto:

 

per togliere il motoriduttore ci sono due viti sotto il corpo

le due viti con testa esagonali non le devi toccare,servono per sostituire la cartuccia deviatrice,quanto hai smontato il motoriduttore 

per vedere se la cartuccia deviatrice è bloccata prendi qualcosa che si innesta nel foro e premi se scorre non è da sostituire

come dicevo nel messaggio sopra sono plastice del menga con il calore si seccano e vedi il risultato

WhatsAppImage2024-12-22at15_05_18.thumb.jpeg.c83e35356b660d77382f2b1843b1477f.thumb.jpeg.73be77e126de2b224119d5ebcb72f0da.jpeg

eventualmente potrei comprare solo questo?

Immagine 2024-12-22 172931.jpg

Inserita:
1 ora fa, BADPI59 ha scritto:

 

 

per vedere se la cartuccia deviatrice è bloccata prendi qualcosa che si innesta nel foro e premi se scorre non è da sostituire

 

 

scusami non vorrei fare ulteriori danni, che forza serve generalmente per farla muovere....  nel senso che se premo poco penso che non si muova e la cambio .... si dovrebbe muovere anche con una minima pressione o ci vuole una pressione robusta?

Inserita:

Ci vuole una buona pressione. 

Inserita:
2 ore fa, aldo63 ha scritto:

eventualmente potrei comprare solo questo?

Immagine 2024-12-22 172931.jpg

cosa mi dite in proposito? come faccio a capire se il motorino funziona e si è rotto solo  l'involucro?

Inserita:
Il 22/12/2024 alle 20:47 , BADPI59 ha scritto:

è rotto solo il contenitore,tranquillo

Per completezza e informaione, per adesso ho risolto semplicemente così, legando in tiraggio la parte superiore del motore in modo tale da farlo lavorare correttamente sulla  valvola a cartuccia. 

WhatsApp Image 2024-12-29 at 12.43.42 (1).jpeg

WhatsApp Image 2024-12-29 at 12.43.42.jpeg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...