Fedelt Posted December 30, 2024 Report Posted December 30, 2024 (edited) Buongiorno a tutti e auguri per le passate feste di Natale. Ho un dubbio che mi attanaglia, e ho paura di incorrere in errori nei dimensionamenti cavi per soddisfare l'integrale di Joule (Energia Passante) Icc^2*t ≤ K^2 s^2 . Nel mio caso ho un interruttore della BTicino T754N1000;Si tratta di uno scatolato da 1000A con Icu 50kA. Dalla specifica del costruttore viene fuori che l'energia passante a 50kA per corrente nominale di 1kA, l'energia passante dell'interruttore è circa 40.000.000 A^2s. Per soddisfare l'integrale di joule mi preoccupo di scegliere una sezione adeguata; Esempio corda unipolare in PVC (K=115) della sezione adeguata( 2x1x240mm^2) dall'interruttore sino al sistema di sbarre previste nel Q.E. Ora il mio dubbio è questo: Qual è la sezione adeguata con la quale alimentare gli interruttori vari (soprattutto modulari) disposti nel quadro elettrico dal sistema di sbarre? Devo sempre preoccuparmi di rispettare l'energia passante di 40 MA^2s? Per esempio: protezione fusibilata per lo strumento multifunzione, protezione fusibilata per lo scaricatore di sovratensione, con quali sezioni dovranno essere cablati a monte? I Dispositivi in esame (Apparecchi modulari soprattutto) hanno dei limiti dimensionali per i conduttori da cablare su di essi. Grazie a chi mi risponderà. Edited December 30, 2024 by Fedelt
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now