Blanik Inserito: 30 dicembre 2024 Segnala Inserito: 30 dicembre 2024 Salve. Buon 2025 a tutti voi ed alle vostre famiglie. Come da titolo, sono costretto a riportare in pressione l'impianto ogni 2-3 giorni. Sulle prime ho pensato all'usura del rubinetto di carico in quanto non riscontro sgocciolamenti né sotto la caldaia né sotto i radiatori, né ho riscontrato macchie di umidità nei muri. Poi mi sono ricordato che avevo già avuto lo stesso problema alcuni anni fa ed avevo risolto ricaricando aria nel vaso di espansione. Pertanto vorrei tentare la stessa procedura messa in pratica in quella circostanza.Solo che non ricordo a che pressione va caricato il vaso, né se era necessario scaricare preventivamente l'acqua... Qualche anima buona (adrobe ci sei?) mi descrive la procedura? Grazie in anticipo.
adrobe Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Quote adrobe ci sei? si, però usate la funzione cerca... scarichi l'acqua chiudendo il rubinetti di rete principale, poi apri un rubinetto acs ed il rubinetto di carico caldaia a pressione oramai a zero svita un raccordo de gruppo acqua per scolare ulteriormenre poi pompi aria nel vaso per far uscire l'acqua dal vaso (che forse è rotto) quando non esce più una goccia carichi con aria il vaso a 0,8 bar stringi di nuovo il raccordo, apri rubinetto principale e carica il circuito ad 1 bar buon anno
Blanik Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 Bene, grazie. Per quanto riguarda la funzione cerca, mi pare che se non si scrive esattamente la frase non esce nulla... Forse c'è da fare diversi tentativi. Riproverò alla prossima occasione.
Blanik Inserita: 30 dicembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 1 ora fa, adrobe ha scritto: ...(che forse è rotto)... Ho dato un'occhiata al Catalogo pezzi di ricambio ed ho visto (pag. 91) che per la caldaia in questione sembrerebbero previsti due vasi di espansione differenti, uno rettangolare (12 litri) che è quello montato ed uno circolare (8 litri). In caso di sostituzione, potrei montare indifferentemente quello che costa meno o è l'unico reperibile? Ammesso che riesca a sfilare quello vecchio in quanto non so se è sufficiente lo spazio verso il soffitto... :-( Bene, grazie. Per quanto riguarda la funzione cerca, mi pare che se non si scrive esattamente la frase non esce nulla... Forse c'è da fare diversi tentativi. Riproverò alla prossima occasione.
adrobe Inserita: 30 dicembre 2024 Segnala Inserita: 30 dicembre 2024 il fatto è che più o meno scrivo sempre le stesse cose su questa caldaia, prima o poi mi stancherò di ripetere...quindi nel vostro interesse abituatevi a saper cercare!
Blanik Inserita: 6 febbraio Autore Segnala Inserita: 6 febbraio RISOLTO. Per correttezza nei confronti di adrobe e di chi avesse seguito l'argomento: ho scaricato l'acqua sino al livello del raccordo del vaso di espansione, ho estratto l'inserto della valvola Shrader, controllato e pulito con alcool, reinserito e stretto bene a fondo, sostituito il cappellotto in plastica con uno metallico, ridata pressione a 0,8 bar tramite pompa a pedale per pneumatici auto. Dopo settimane la pressione dell'impianto é sempre costante ad 1 bar.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora