Gianfranco60 Posted January 8 Report Posted January 8 Salve, ho recentemente acquistato sulla piattaforma E dei transistor 2n3055 e mj2955. Ho visto che girano molti di questi transistor “fake” e che si possono riconoscere passando un diluente sulle scritte sul corpo del transistor. In effetti passando il diluente sui transistor acquistati le scritte sono andate via quasi immediatamente, mentre su un vecchio 2n3055 marca RCA che avevo in un cassetto di circa 40 anni fa questo non succede. secondo voi mi hanno dato una fregatura? Grazie e un saluto
Riccardo Ottaviucci Posted January 8 Report Posted January 8 (edited) probabile,non resta che provarli in un circuito. Il prezzo comunque può fare da indicatore Edited January 8 by Riccardo Ottaviucci
max.bocca Posted January 8 Report Posted January 8 Con un traccia curve, facendo qualche misura , con uno strumento come il pik si riesce a capire che oggetto si ha tra le mani. Del resto anche trent'anni fa circolavano dei 3055 buoni che venivano venduto come MJ15015 2N3773 BD750 ecc .. certo triplicavano il costo peccato che per un po' magari andavo anche. Quando si vuole componenti di qualità bisogna andare dai grandi distributori, il negozietto sotto a casa di fiducia è sparito....
Gianfranco60 Posted January 8 Author Report Posted January 8 Li ho testati con il provacomponenti con l’ATMega 328 e li da buoni. Li ho acquistati da TME che pensavo un fornitore affidabile. Montati su un vecchio amplificatore e sembrano funzionare. Messa sinusoide in ingresso e buona sinusoide in uscita verificata con l’oscilloscopio. L’unico dubbio e che con il nitro le scritte si tolgono subito e su internet dicono che in tale cado il transistor e’ un fake… proma di ridare l’amplificatore riparato al proprietario volevo approfondire questo aspetto. grazie e un saluto
Livio Orsini Posted January 9 Report Posted January 9 10 ore fa, Gianfranco60 ha scritto: Montati su un vecchio amplificatore e sembrano funzionare. Falli lavorare per qualche ora a piena potenza, poi controlla che le prestazioni non si siano degradate. TME è un'azienda piuttosto seria con filiali in parecchi paesi europei, la sede principale è in Polonia, importa molto dalla Cina, come tutti, ma anche in cina ci sono produttori seri con un buon livello qualitativo. La cancellazione della siglia con il diluente non è una prova determinante per la qualità dei semiconduttori.
Gianfranco60 Posted January 9 Author Report Posted January 9 perfetto, tutto chiaro; ieri sera ho spinto a poco prima del clipping e si è comportato correttamente; grazie a tutti e un saluto
max.bocca Posted January 9 Report Posted January 9 RS, distrelec (ora assorbita da RS in Italia), farnel, digi Key, tme, mouser sono aziende specializzate... Io ho sempre visto componenti e imballaggio di qualità...
Mauro Dalseno Posted January 11 Report Posted January 11 Il 09/01/2025 alle 20:52 , max.bocca ha scritto: RS, distrelec (ora assorbita da RS in Italia), farnel, digi Key, tme, mouser sono aziende specializzate... Io ho sempre visto componenti e imballaggio di qualità... Concordo, si spende di più ma i prodotti sono affidabili, almeno questa è la mia esperienza
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now