irudoid Posted January 11 Report Posted January 11 Salve, vorrei chiedervi, da cosa possa dipendere lo scatto del Mtd 16A generale al ritorno della corrente da fornitore elettrico. Grazie. E soprattutto come potrei risolvere
Livio Orsini Posted January 11 Report Posted January 11 Dipende dai carichi che hai inserito, specialmente se ci sono alimentatori switching ed inverter. Gli alimentatori Switching, all'accensione, possono assorbono correnti dell'ordine di 8-10 volte la corrente nominale. Dovresti staccare tutte le utenze e reinserirle una alla volta. Tra l'altre al ritorno del,a rete dopo un distacco per guasto sono possibili transitori con tensioni più elevate.
irudoid Posted January 11 Author Report Posted January 11 Preciso che in casa funziona tutto bene (per ora) il problema del distacco lo si ha solo dopo un distacco e riattivazione da parte di Enel. Avevo altresì pensato a sostituire il Differenziale generale con un sistema restart
Livio Orsini Posted January 12 Report Posted January 12 12 ore fa, irudoid ha scritto: il problema del distacco lo si ha solo dopo un distacco e riattivazione da parte di Enel. Appunto,è quello che ti ho scritto sopra.
max.bocca Posted January 12 Report Posted January 12 Il problema che quel apparecchio in ti indica se interviene per magnetica o differenziale. Probabilmente per il secondo perché se per magnetica riesci a riprodurne il problema intervento sul MT del distributore. No si vede ma quel modello e un tipo AC, ormai non adatto ai carichi elettronici. Potresti rivedere tutto mettendo tutti MTD sulle linee, migliori le prestazioni.
frabarla Posted January 12 Report Posted January 12 (edited) Sono solo 3 i magnetotermici da 1 modulo? Fai una foto del quadro più da lontano per poter vedere cosa c’è dentro e anche lo spazio disponibile. Più che mettere il restart che comunque ha un bel costo potresti sostituire il differenziale con un magnetotermico nuovo e i 3 magnetotermici con 3 magnetotermici/differenziali compatti (della Siemens ci sono piccoli da 1 modulo). Mi sembra una soluzione migliore del restart perché così avresti le 3 linee separate, ognuna con la sua protezione magnetotermica/differenziale indipendente. Oltre alla foto lontana fanne anche da vicino per vedere i modelli dei componenti installati adesso. Il contatore rispetto al quadro dove rimane? É lontano o vicino? Sai dire la sezione del cavo di collegamento tra contatore e quadro? Edited January 12 by frabarla
irudoid Posted January 12 Author Report Posted January 12 1 ora fa, max.bocca ha scritto: No si vede ma quel modello e un tipo AC Si è AC 1 ora fa, max.bocca ha scritto: Potresti rivedere tutto mettendo tutti MTD sulle linee Si ma dovrò probabilmente effettuare modifiche sull'impianto. 24 minuti fa, frabarla ha scritto: Fai una foto del quadro più da lontano per poter vedere Il quadro è un dodici moduli e completamente liberi cinque, ha un contatore di energia oltre gli interruttori. 29 minuti fa, frabarla ha scritto: Il contatore rispetto al quadro dove rimane? É lontano o vicino Il contatore è a circa 10mt.
frabarla Posted January 12 Report Posted January 12 (edited) 1 ora fa, irudoid ha scritto: Si ma dovrò probabilmente effettuare modifiche sull'impianto. Il quadro è un dodici moduli e completamente liberi cinque, ha un contatore di energia oltre gli interruttori. Non devi fare nessuna modifica sull'impianto per per mettere 3 MTD sulle 3 linee, come dicevo sopra ci sono della siemens con ingombro da 1 modulo. Cambi i 4 pezzi che hai adesso con i componenti nuovi e anche il quadro ti rimane con 5 moduli liberi esattamente come adesso. La soluzione può essere questa: Al posto dei 3 magnetotermici attuali monti 3 magnetotermici differenziali siemens da 30 mA Cl.A. Codice 5SV1313-7KK16 (se da 16 A), altrimenti codice 5SV1313-7KK10 (se da 10 A). Non riesco a leggere dalle foto se quelli attuali sono da 16 A o da 10 A. Al posto del differenziale generale monti 1 magnetotermico siemens da 25 A codice 5SL6225-7 (da capire la sezione della linea esistente da 10 metri che va dal contatore al quadro, per vedere se magari 25 A son troppi) E basta, con poco hai le 3 linee separate. Poi con questa modifica anche in caso di guasto su una linea scatterà solo 1 interruttore, hai più continuità di servizio. Edited January 12 by Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
irudoid Posted January 12 Author Report Posted January 12 24 minuti fa, frabarla ha scritto: Non devi fare nessuna modifica Non ho altre foto, per ora, ma le tre linea sotto i MT da 16 sono Giorno Notte Cucina, probabilmente ci saranno delle lampade che accenderanno sia dalla zona notte che dalla zona giorno e in quel caso ci sarebbe sicuramente lo stacco del differenziale. Comunque il mio "problema" non si presenta durante il normale utilizzo giornaliero, solo e soltanto quando vi è un va e vieni di corrente, tanto che avevo pensato a un sistema restart, per risolvere il problema anche quando non sono a casa. Non penso che gli elettrodomestici in funzione abbiano problemi
piergius Posted January 13 Report Posted January 13 È il solito Impianto con più Magnetotermici sotto unico Differenziale ! Con qualche "ciliegina sulla torta" . I motivi per cui scatta li ha spiegati Livio . - La causa la hai detta qui : 21 ore fa, irudoid ha scritto: le tre linee sotto i MT da 16 sono Giorno Notte Cucina (-) . - per avere un minimo di "Continuità del Servizio" era preferibile dedicare almeno un Magnetotermico C10 a "Servizi Essenziali H24 (come Luci, Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc) + uno a Cucina e uno a tutto il resto . .. i Componenti del Centralino non sono coordinati tra loro : A monte di 3 Magnetotermici C16 non ci andava un altro C16 ma un C25, Affinché, se lo scatto è dovuto allo Spunto di tutti i Carichi, non si resti completamente al buio ; al massimo sarebbe intervenuto uno dei 3 Magnetotermici, facilitando la Diagnosi . 22 ore fa, irudoid ha scritto: probabilmente ci saranno delle lampade che accenderanno sia dalla zona notte che dalla zona giorno e in quel caso ci sarebbe sicuramente lo stacco del differenziale. Se fosse così sarebbe completamente fuori Norma, poiché i MagnetoTermici non sezionano la propria Linea dal resto dell' Impianto in quanto torna indietro Tensione da una Zona all' altra ! È molto pericoloso per chi intervenga ritenendo di aver tolto Tensione ! - Consiglierei di portare OFF un solo Magnetotermico alla volta e verificare quali Luci e / o relativi Comandi vengono disattivati . Fai sapere cosa riscontri ! Dai risultati si deciderà come procedere . - Buona giornata !
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now