Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco accensione caldaia Immergas extra alba 22 tf del 2000


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un problema con la caldaia di cui all'oggetto, Immergas Extra Alba 22 tf del 2000. Chiedo cortesemente qualche suggerimento a voi che siete senz'altro molto più esperti di me che mi approccio alle caldaia per la prima volta.

Va in blocco sia quando viene richiesta l'acqua calda sanitaria, sia quando deve partire il riscaldamento.

Non ho trovato analogie col mio problema in altri post, per cui premetto che:

- da poco per un intervento condominiale sulle canne fumarie la caldaia è stata collegata alla canna fumaria con un tubo da 80mm più lungo e con una curva in più rispetto a quello da 60mm che aveva. Qualche giorno dopo, probabilmente solo per pura casualità, ho avuto problemi. 

- la ventola funziona, la ho appena revisionata e ho sostituito i cuscinetti e parte sempre regolarmente

- il pressostato funziona (anche soffiando chiude il contatto)

- il gas viene erogato sempre

- le candelette sono pulite e ho anche avvicinato gli elettrodi

- la caldaia è stata pulita da me, in tutte le parti che solitamente vengono pulite da un tecnico

- le schede elettroniche si presentano esteticamente in perfette condizioni

però

la caldaia parte sempre se nel momento in cui (aprendo l'acqua calda sanitaria o facendo partire il riscaldamento dal termostato) picchietto sulla plancia dove ci sono le schede.

Più nel dettaglio, dopo vari test, sono abbastanza certo che il problema potrebbe essere su qualche componente della scheda di accensione (brahma CM11/O), in quanto tolta dal suo alloggiamento, scoperchiata e tenuta in mano per separarla dalla scheda principale, dando dei colpetti sul relè parte. Ieri ho cambiato per l'appunto il relè ma il problema purtroppo è rimasto identico.

Una volta partita la caldaia funziona perfettamente, o meglio:

- se la ho fatta partire (sempre battendo sulla zona delle schede o sulla scheda accensione) con la richiesta dell'acqua calda, lei funziona finchè l'acqua è aperta. Se la chiudo e la riapro, nel momento in cui deve riavviarsi per la nuova richiesta va in blocco, a meno che io non sia veloce ad intervenire coi "colpetti".

- idem col riscaldamento, la caldaia funziona se la aiuto a partire coi colpetti, ma dopo che si è spenta per il suo ciclo, nel momento in cui deve ripartire va in blocco.

 

Mi auguro di aver esposto il problema nel modo più chiaro possibile e spero che qualcuno abbia la pazienza di aiutarmi.

Grazie anticipatamente

20241122_143434.jpg

20250101_155537.jpg

20250103_155639.jpg

20250111_133359.jpg

EXTRA ALBA 22 TF BOILER 3010121-001.jpg


Inserita: (modificato)

e meno male che ti approcci alla caldaia per la prima volta... Se ti applicavi un po' ,le progettavi. :)

I tubicini della ventilazione e il venturi li hai puliti? Chiedo per scrupolo...

 

Chiedo per quelli che verranno dopo...

La caldaia fa partire il ventilatore e il treno di scintille e poi fallisce o niente?

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Si è tutto pulito accuratamente. La ventola si attacca sempre. Le scintille le fa solo se batto sulla scheda, e poi parte. Se non batto sulla scheda di accensione o sulla plancia comandi, non fa scintille e non parte.

Inserita:

sulla CM11 prova a risaldare sia il trasformatore alta tensione sia i reele

Inserita:

Il relè da 48v lo ho sostituito, (è il finder bianco), ma non è cambiato nulla.

Perdona la mia ignoranza elettronica ma su questa scheda  quale è il trasformatore di cui parli?

Grazie

IMG-20250114-WA0014.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Il grigio su cui vanno  i cavi delle candelette .

e se fosse l’altro relè ad avere problemi?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie mille, domani smonto e controllo. Ho visto che la parte grigia è una sorta di calotta di protezione di plastica, che è fissata alla scheda con due piolini di plastica fusi sulla testa. Poichè sarebbe concepita per essere irrecuperabile non la avevo rimossa ma mi chiedevo difatti quale componente nascondesse! 

 

20250116_160542.jpg

Inserita:

E ho dimenticato di chiedere se ci sono altri relè su questa scheda che dovrei controllare o sostituire, poichè BADPI59 li nominava al plurale prima.

Tipo questo?

20250114_113300.jpg

Inserita: (modificato)

Buongiorno, problema risolto con due saldature.

Ringrazio tanto badpi59 e stefano-dalmo che mi avete dato la giusta via da seguire. Non sarei arrivato da solo a valutare lo stato delle saldature se non mi aveste instradato.

Erano dissaldati i piedini del trasformatore delle candelette. Una volta rifatte le saldature la scheda e la caldaia hanno ripreso a funzionare perfettamente.

Grazie!

20250117_180445.jpg

Modificato: da Cariddu
Stefano Dalmo
Inserita:

👏 bene! Grazie per la condivisione 👍

Inserita: (modificato)

Grazie per la condivisione

 

anche quello bianco e un reele,per precisare

Modificato: da BADPI59
Inserita:

Si grazie, è quello che ho sostituito io pensando fosse difettoso l'originale!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...