Vai al contenuto
PLC Forum


Fondital gazzelle 3000 non parte


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono Agostino e sono nuovo del forum.

Premetto che ho visitato le pagine del forum, ma non ho trovato una soluzione al mio problema.

Il mio termoconvettore Fondital Gazelle 3000, che ha funzionato normalmente per più di 10 anni, quest'anno si è avviato regolarmente, a parte i normali blocchi e reset dovuti al fermo prolungato prima della riaccensione. Per una settimana ha funzionato perfettamente, ma un pomeriggio, dopo aver raggiunto la temperatura impostata, è rimasto in standby con il LED verde "D" (di accensione) acceso sul quadro di comando e non si è più riavviato.

Ho eseguito diversi controlli:

  • Verificato la continuità e il funzionamento del ventilatore di accensione.
  • Controllato i termostati.
  • Verificato la continuità dell'elettrovalvola e del pressostato.

Tutto sembra funzionare correttamente.

Ho anche controllato la sonda NTC con il tester e ho riscontrato che i valori variano al variare della temperatura. Tuttavia, non mi convince il fatto che la ventola di combustione non giri. Ho pensato che il problema potesse dipendere dalla scheda, quindi ne ho acquistata una nuova.

Dopo aver collegato la nuova scheda, sembrava che stesse procedendo con la sequenza di accensione, (la ventola si è ingaggiata) ma poi è andata in blocco. Ho ipotizzato che potesse trattarsi di aria nella linea del gas, quindi ho resettato e ripetuto la procedura, ma il problema si è ripresentato. La ventola di accensione non parte e, in più, sulla nuova scheda è comparso il LED "E" lampeggiante (relativo al bruciatore di minima). Questo problema non si verificava con la vecchia scheda.

Secondo il manuale, il LED "E" lampeggiante indica un problema legato alla sonda NTC. Ho quindi rimosso la sonda e l'ho verificata più attentamente: i valori variano alle diverse temperature, ma non sono perfettamente coerenti. Nonostante ciò, ho ordinato una nuova sonda, anche se non sono del tutto convinto che sia questa la causa del problema.

Nel frattempo, chiedo: qualcuno ha già risolto un problema simile e potrebbe condividere la soluzione? C’è qualcos’altro che potrei controllare?

Grazie in anticipo per l’aiuto!

  • 2 weeks later...

Inserita:

Buongiorno, voglio aggiornarvi sul problema descritto in precedenza.

Dopo aver effettuato controlli più approfonditi, ho riscontrato che la bobina dell'elettrovalvola bi-potenziale era interrotta. Questo evidentemente impediva al sistema di dare il consenso per effettuare il prelavaggio dei fumi e il successivo avvio.

Inoltre, anche la vecchia scheda risultava danneggiata. Nonostante avessi controllato i componenti macroscopici come relè, condensatori e transistor, ho notato una bruciatura sul piedino di un condensatore in poliestere, che aveva anche danneggiato una pista della scheda posta frontalmente al piedino stesso. Ho ricostruito e isolato la pista danneggiata, ma la stufa comunque non partiva. Evidentemente, qualche sbalzo di tensione aveva danneggiato l'integrato della scheda.

Una volta risolto il problema della bobina dell'elettrovalvola e installata la nuova scheda, la stufa è tornata a funzionare perfettamente come prima.

Per quanto riguarda la sonda NTC, sebbene i valori non fossero perfettamente coerenti, alla fine si è rivelata funzionante e non è stato necessario sostituirla.

  image.thumb.png.a892f763310c1f6a42307f082a04ffe8.pngimage.thumb.png.d58df1a4994f16f11e64481ce720b43d.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...