Hama90 Posted January 29 Report Posted January 29 Ciao a tutti, chiedo aiuto per una basculante di un garage con motore faac collegato a una centralina cardin p80x v20 su cui è anche installata un scheda radio cardin RSQ048200. il garage in questione è in comodato d’uso e l’ho avuto con la sola chiave da inserire nel selettore per attivarne l’apertura e la chiusura, tuttavia controllando il quadro elettrico ho scoperto che poteva funzionare anche con il telecomando cardin della serie S48 (rolling code). Ho acquistato il telecomando e tentato la configurazione, sia direttamente inserendolo nella ricevente e premendo il tasto da programmare sul telecomando, sia generando nuovi codici agendo sul dip switch della ricevente e poi ripetendo l’operazione col telecomando, ma senza successo. Che sia ufficialmente bruciata la scheda ricevente? Vi allego qualche foto, mi scuso per le inquadrature ma lo spazio è davvero ridotto. Avete idee a riguardo?
ROBY 73 Posted January 30 Report Posted January 30 Ciao Hama90, 14 ore fa, Hama90 ha scritto: .........centralina cardin p80x v20 su cui è anche installata un scheda radio cardin RSQ048200. https://cardin.onpage.it/api/storage/a2eaefba7d0f60aff2a8e71a227f4e09715ce90d/zvl321.01.pdf https://www.telecomandiuniversali.it/images/pdf/CARDIN/istr-S48-cardin.pdf 14 ore fa, Hama90 ha scritto: Ho acquistato il telecomando e tentato la configurazione, sia direttamente inserendolo nella ricevente e premendo il tasto da programmare sul telecomando, sia generando nuovi codici agendo sul dip switch della ricevente e poi ripetendo l’operazione col telecomando, ma senza successo........ I dip-switch per la scelta del canale sulla ricevente, sono impostati correttamente sul canale A? Quando premi il tasto del radiocomando, lo senti il relè sulla ricevente che scatta, oppure si accende un led?
Hama90 Posted January 30 Author Report Posted January 30 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: I dip-switch per la scelta del canale sulla ricevente, sono impostati correttamente sul canale A? Quando premi il tasto del radiocomando, lo senti il relè sulla ricevente che scatta, oppure si accende un led? Grazie per la risposta @ROBY 73 Allora i jumper che selezionano il canale, considerando lo spazio angusto e quello che son riuscito a vedere, dovrebbero essere settati così: funzione dinamica per il canale A e il blocco sul canale B. Quando vado a registrare i codici nel telecomando mettendolo sulla ricevente e premendo uno dei due pulsanti, non sento né il relè né si accende alcun led. Ho inoltre notato che, agendo sul dip-switch D1 che produce i codici e poi li registra nella memoria, non si accende il led LD, ed è per questo che sospetto ci sia un guasto elettrico.
ROBY 73 Posted January 31 Report Posted January 31 14 ore fa, Hama90 ha scritto: considerando lo spazio angusto e quello che son riuscito a vedere,........ In teoria si dovrebbe poter estrarla quella scheda ricevente, togli tensione e prova a tirarla verso l'esterno, così puoi vedere bene come sono le impostazioni e magari anche ad alimentarla con un alimentatore esterno per poterla programmare più agevolmente. Altrimenti per essere sicuro, dovrai togliere l'intera scheda P80X.
Hama90 Posted February 12 Author Report Posted February 12 Il 31/01/2025 alle 00:01 , ROBY 73 ha scritto: In teoria si dovrebbe poter estrarla quella scheda ricevente, togli tensione e prova a tirarla verso l'esterno, così puoi vedere bene come sono le impostazioni e magari anche ad alimentarla con un alimentatore esterno per poterla programmare più agevolmente. Altrimenti per essere sicuro, dovrai togliere l'intera scheda P80X. Non sono molto esperto in materia, tra l’altro non sono dotato nemmeno di un tester per verificarne il funzionamento reale. Eventualmente volessi/dovessi sostituire la ricevente, mi sapreste consigliare una compatibile con la P80X, magari non eccessivamente costosa?
ROBY 73 Posted February 12 Report Posted February 12 2 ore fa, Hama90 ha scritto: Eventualmente volessi/dovessi sostituire la ricevente, mi sapreste consigliare una compatibile con la P80X, Non è che dev'essere compatibile con la P80X, ma con il radiocomando che hai già acquistato; quindi, scrivi l'articolo preciso di quest'ultimo e/o meglio ancora posta le foto fronte e retro dello stesso, poi vedremo come collegare il tutto. Per il costo non dico nulla, perché come già detto, ricevente e radiocomando devono essere appunto compatibili tra loro e non è che ci sia molta scelta, visto che uno dei due l'hai già acquistato. A meno che tu non renda o rivenda il radiocomando e acquisti tutto completamente nuovo con prodotti economici "di dubbia qualità" che trovi in giro per la rete ed inoltre considera che i prodotti radio CARDIN sono forse uno dei migliori prodotti esistenti in commercio (almeno per me), poi vedi tu
Hama90 Posted February 13 Author Report Posted February 13 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Non è che dev'essere compatibile con la P80X, ma con il radiocomando che hai già acquistato; quindi, scrivi l'articolo preciso di quest'ultimo e/o meglio ancora posta le foto fronte e retro dello stesso, poi vedremo come collegare il tutto. Per il costo non dico nulla, perché come già detto, ricevente e radiocomando devono essere appunto compatibili tra loro e non è che ci sia molta scelta, visto che uno dei due l'hai già acquistato. A meno che tu non renda o rivenda il radiocomando e acquisti tutto completamente nuovo con prodotti economici "di dubbia qualità" che trovi in giro per la rete ed inoltre considera che i prodotti radio CARDIN sono forse uno dei migliori prodotti esistenti in commercio (almeno per me), poi vedi tu il radiocomando è il CARDIN TRQ048200 S48, ovviamente compatibile solo con la ricevente di cui sopra in quanto va inserito nell’apposito pin per registrarne i codici, motivo per cui l’avevo acquistato. Il garage è in locazione, ed il locatore non è molto propenso ad eseguire grandi lavori a riguardo, ed è per questo che ho parlato di economicità, altrimenti continuerò ad utilizzare il selettore a chiave, seppur scomodo dovendo scendere dalla macchina ogni volta.
ROBY 73 Posted February 13 Report Posted February 13 9 ore fa, Hama90 ha scritto: il radiocomando è il CARDIN TRQ048200 S48, Adesso ho capito qual è il sistema: https://www.telecomandiuniversali.it/images/pdf/CARDIN/istr-S48-cardin.pdf Lo conosco solo di "fama", ma non li ho mai presi in mano, tant'è che funziona ancora con la frequenza di 30,875MHz. Sinceramente l'altra volta non avevo fatto caso più di tanto allo schema, pensando che fosse sempre un radiocomando ad apprendimento senza contatto fisico tra trasmettitore e ricevitore. 9 ore fa, Hama90 ha scritto: Il garage è in locazione, ed il locatore non è molto propenso ad eseguire grandi lavori a riguardo, ed è per questo che ho parlato di economicità, So che ieri ho scritto il contrario di quello che leggerai qui di seguito, ma avendo capito meglio la situazione, a questo punto, potresti anche acquistare una ricevente ed un radiocomando generico, ne trovi a decine in rete, come ad esempio QUESTO o un altro che trovi su Amazon o un altro sito ed eventualmente il radiocomando TRQ048200 S48 lo vendi oppure chiedi dove l'hai acquistato se puoi fare un cambio, poi vedi tu
max.bocca Posted February 13 Report Posted February 13 Quei bellissimi radiocomandi posso essere anche di un altra frequenza, esistevano due versioni anche se non doveva essere per l'Italia ma circolava anche qui. Sul ricevitore c'è un quarzo ma la frequenza indicata non è quella del trasmettere ma dell'oscillatore locale che differente di 455 kHz. Verifica bene la compatibilità . Purtroppo i ricevitori in banda 30Mhz da un paio d'anni non vengono più forniti dal costruttore ma possono esserci dei Nos ancora in circolazione.
Hama90 Posted February 14 Author Report Posted February 14 (edited) 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Adesso ho capito qual è il sistema: https://www.telecomandiuniversali.it/images/pdf/CARDIN/istr-S48-cardin.pdf Lo conosco solo di "fama", ma non li ho mai presi in mano, tant'è che funziona ancora con la frequenza di 30,875MHz. Sinceramente l'altra volta non avevo fatto caso più di tanto allo schema, pensando che fosse sempre un radiocomando ad apprendimento senza contatto fisico tra trasmettitore e ricevitore. So che ieri ho scritto il contrario di quello che leggerai qui di seguito, ma avendo capito meglio la situazione, a questo punto, potresti anche acquistare una ricevente ed un radiocomando generico, ne trovi a decine in rete, come ad esempio QUESTO o un altro che trovi su Amazon o un altro sito ed eventualmente il radiocomando TRQ048200 S48 lo vendi oppure chiedi dove l'hai acquistato se puoi fare un cambio, poi vedi tu Esatto, parliamo di antiquariato! Ahimè ho estratto la scheda ricevente, oggi farò un tentativo cercando di capire se alimentandola esternamente funziona oppure è andata. Per il radiocomando, qualora risultasse inutile proverò a rivenderlo, credo di essere fuori tempo per il reso, sentirò comunque il venditore. Unico dilemma per me, sarà capire dove eventualmente posizionare i cavi della ricevente esterna, qualora dovrò ricorrere a questa, per capirci quelli che impulsano l’apertura. La P80X da quello che ho capito, ha l’alloggiamento solo per la ricevente a scheda. A rigor di logica mi viene in mente di utilizzare i ponticelli dove arrivano i cavi del selettore a chiave esterno, ma mi darete conferma. 8 ore fa, max.bocca ha scritto: Quei bellissimi radiocomandi posso essere anche di un altra frequenza, esistevano due versioni anche se non doveva essere per l'Italia ma circolava anche qui. Sul ricevitore c'è un quarzo ma la frequenza indicata non è quella del trasmettere ma dell'oscillatore locale che differente di 455 kHz. Verifica bene la compatibilità . Purtroppo i ricevitori in banda 30Mhz da un paio d'anni non vengono più forniti dal costruttore ma possono esserci dei Nos ancora in circolazione. No confermo, sulla scatola e sul radiocomando è riportata la frequenza giusta, con tanto di dicitura, supportato solo in Italia. Tanto che il dubbio non è tanto sul radiocomando, ma quanto sulla scheda perché in fase di programmazione del codice, non accende il led di conferma, come se non avesse alimentazione. Edited February 14 by Hama90
Hama90 Posted February 14 Author Report Posted February 14 (edited) UPDATE: estratta la ricevente, alimentata con una pila 12v, configurata memorizzando nuovi codici e importati nel radiocomando, udito il click del relè. Riposizionata a suo posto, va da dio. Anche questa basculante è stata tratta in salvo.🤣 Grazie a tutti Edited February 14 by Hama90
ROBY 73 Posted February 14 Report Posted February 14 4 ore fa, Hama90 ha scritto: ..........UPDATE: estratta la ricevente, alimentata con una pila 12v, configurata memorizzando nuovi codici e importati nel radiocomando, udito il click del relè. Riposizionata a suo posto, va da dio. Anche questa basculante è stata tratta in salvo.🤣 Ottimo così allora, mi fa piacere 👍 13 ore fa, Hama90 ha scritto: Unico dilemma per me, sarà capire dove eventualmente posizionare i cavi della ricevente esterna, Beh, ma a questo ci avremmo pensato noi eventualmente, a te sarebbe bastato prendere forbice e cacciavite 😀
Hama90 Posted February 19 Author Report Posted February 19 (edited) Il 14/02/2025 alle 21:11 , ROBY 73 ha scritto: Ottimo così allora, mi fa piacere 👍 Era troppo bello per essere vero, dopo 3 giorni la ricevente ha smesso di funzionare, tentato di riconfigurare i codici sul telecomando mentre era collegata ma nessun segnale di vita; estratta ed alimentata, sembra funzionante perché nuovamente si sente il click del relè, però personalmente non mi fido più ad utilizzarla. Mi chiedevo quindi se potevate illuminarmi su dove prendere dalla scheda p80x l’alimentazione 12/24 per la ricevente esterna e dove posizionare i contatti del ch1 e ch2 della ricevente sulla p80x. Grazie 🙏 Edited February 19 by Hama90
ROBY 73 Posted February 19 Report Posted February 19 4 ore fa, Hama90 ha scritto: ..........Mi chiedevo quindi se potevate illuminarmi su dove prendere dalla scheda p80x l’alimentazione 12/24 per la ricevente esterna e dove posizionare i contatti del ch1 e ch2 della ricevente sulla p80x. Come da manuale: Da uno qualsiasi dei morsetti da 8 a 12 che sono il comune per tutti gli ingressi e uscite e dal morsetto 14 per l'Uscita 24Vac / 10W alimentazione dispositivi esterni (fotocellule, riceventi, ecc.). Da uno qualsiasi dei morsetti da 8 a 12 Comune per tutti gli ingressi e uscite e dal morsetto 3 TD (contatto N.A.) ingresso pulsante dinamico Apre -Chiude. Comunque, prima di collegarli, verifica che i morsetti corrispondano esattamente al manuale nel link che ti ho postato nel primo post, perché sembra che sia una versione di scheda leggermente diversa. Eventualmente estrai le morsettiere bianche e sotto dovrebbero esserci le serigrafie con lo schema degli ingressi; quindi, posta una foto delle diciture che trovi sotto alle morsettiere stesse.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now