aniellos Posted February 18 Report Posted February 18 Buona sera a tutti se per cortesia chi mi spiega una cosa che vorrei sapere , au un trasformatore di isolamento ingresso trifase oppure monofase se ho una dispersione elettrica sul primario oppure un corto ,dal secondario avrò problemi????? Dato che il secondario per effetto induzione abbiamo una tensione di uscita ma tra il primario e secondario sono separati galvanicamente...penso che se sul.primario avrò problemi dovrei averli anche sull uscita???? Tipo un basso isolamento sul.primario un uscita dal secondario avrò sempre tensione di uscita???? Grazieeee mille buona serata a tuttj
ALLUMY Posted February 18 Report Posted February 18 Di solito se un primario è in corto, e non ci sono protezioni, salterà qualcosa di sicuro, mentre sul secondario non avresti nessuna tensione. Se invece hai qualche spira in corto il discorso è un po' diverso, ma mi aspetto un calo di tensione in uscita dal secondario e un surriscaldamento anomalo del trasformatore (dipende poi da quante spire sono in corto). Per le dispersioni non ho capito cosa intendi: verso terra? Oppure perdita di isolamento tra primario e secondario?
aniellos Posted February 19 Author Report Posted February 19 Buongiorno Allumy grazie per le dispersioni verso terra sul primario????grazie mille
ALLUMY Posted February 19 Report Posted February 19 3 ore fa, aniellos ha scritto: per le dispersioni verso terra sul primario? Interverrà un differenziale, presumo. Però io non mi occupo di impiantistica elettrica, quindi preferisco lasciare la parola a chi è del mestiere. Intanto spero di esserti stato utile.
Livio Orsini Posted February 19 Report Posted February 19 13 ore fa, aniellos ha scritto: se sul.primario avrò problemi dovrei averli anche sull uscita???? Tipo un basso isolamento sul.primario un uscita dal secondario avrò sempre tensione di uscita???? Grazieeee mille buona serata a tuttj L'unico caso in cui un guasto del primario può influenzare direttamente il secondario, avviene quando non c'è isolamento tra primario e secondari. Affinchè questo avvenga è necessario o che si danneggio sia lo strato isolante di separazione tra i due avvialgimenti, sia l'isolante che ricopre i fili degli avvolgimenti. Però, in genere, nei trasformatori d'isolamento i 2 "cartocci", primario e secondario, sono proprio separati fisicamente o da una parete isolante che divide in due parti l'avvolgimento, o anche disponendo i 2 avvolgimenti su due "gambe" separate. Inoltre se l'installazione del trasformatore è fatta in modo corretto, a monte della linea di alimentazione ci deve essere un interruttore automatico differenziale più un magneto termico o dei fusibili. Quindi in caso di dispersioni verso terra o, peggio, di cortocircuito interverranno immediatamente le protezioni.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now