GiacomoVelluto Posted February 20 Report Posted February 20 Salve a tutti, mi trovo in una situazione davvero complessa e spero di poter ricevere qualche consiglio utile. Vivo nel centro storico e, come ben sapete, le normative per la tutela del patrimonio architettonico sono estremamente rigide. Di recente, la Soprintendenza mi ha comunicato che, per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, devo optare per il colore rosso. Ho cercato informazioni su eventuali possibilità di deroga o alternative tecniche, ma al momento non ho ottenuto risposte soddisfacenti. Vorrei chiedere: Qualcuno di voi ha già affrontato imposizioni simili? Quali soluzioni avete trovato? Ho trovato alcune aziende che vendono questi pannelli fotovoltaici rossi, e sono in procinto di richiedere preventivi. Ogni suggerimento, esperienza o riferimento normativo sarà estremamente prezioso per cercare di orientarmi in questo percorso. Grazie in anticipo per il vostro aiuto e per i consigli che vorrete condividere!
mgaproduction Posted February 26 Report Posted February 26 Non sapevo che esistessero pannelli fv rossi o comunque di altri colori. Ma penso che una volta che prendi quelli, non ti possano più dir nulla a quel punto, a meno che non ti abbiano messo per scritto altre prescrizioni. La soprintendenza ti ha imposto altre cose ? Certo che rompono ben bene le @@ : manco uno vivesse per aria guardando i tetti !
giuseppe071964 Posted February 26 Report Posted February 26 Purtroppo esiste una sentenza del Tar della Sardegna n.323/2023 che obbligava i possessori di impianti fotovoltaici ubicati in centro storico ad eseguirne lo smantellamento perche' non rispettavano il contesto storico e architettonico, per questa motivazione si richiede l'installazione di pannelli rossi che dalle mie informazioni hanno un rendimento leggermente inferiore ai soliti pannelli.
Maurizio Colombi Posted February 26 Report Posted February 26 11 minuti fa, giuseppe071964 ha scritto: esiste una sentenza del Tar della Sardegna n.323/2023 che obbligava i possessori di impianti fotovoltaici ubicati in centro storico ad eseguirne lo smantellamento Spero vivamente che quella sentenza non ti sia stata fornita da colui che sostiene l'obbligatorietà dell'utilizzo di tali pannelli...
giuseppe071964 Posted February 26 Report Posted February 26 (edited) 9 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Spero vivamente che quella sentenza non ti sia stata fornita da colui che sostiene l'obbligatorietà dell'utilizzo di tali pannelli... 🤣 Purtroppo no, comunque i comuni non si sono attenuti a questa sentenza ma a disposizioni emesse dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici Edited February 26 by giuseppe071964
antoniopev Posted February 26 Report Posted February 26 nel 2016 mi occupavo di questi lavori e ricordo bene che nel comune di Noale ho installato un impianto con pannelli di colore marrone chiaro assomigliante al colore delle tegole perche il comune aveva chiesto questo colore al posto dei classici colori
click0 Posted February 27 Report Posted February 27 OT comunque vincolo paesaggistico centro storico vincolo della Sopraintendenza sono cose, "in burocratese", completamente diverse tra loro...
Mariuz Posted February 27 Report Posted February 27 Scommetto che questi pannelli "rossi" costano uno sproposito rispetto agli standard...
giuseppe071964 Posted February 28 Report Posted February 28 Il 27/02/2025 alle 12:32 , click0 ha scritto: OT comunque vincolo paesaggistico centro storico vincolo della Sopraintendenza sono cose, "in burocratese", completamente diverse tra loro... Ok pienamente d'accordo ma portano tutte alla stessa conclusione, bisogna adattarsi alle normative comunali.
giuseppe071964 Posted February 28 Report Posted February 28 20 ore fa, Mariuz ha scritto: Scommetto che questi pannelli "rossi" costano uno sproposito rispetto agli standard... Infatti costano di piu' e rendono di meno
esco Posted March 4 Report Posted March 4 Il 20/02/2025 alle 11:33 , GiacomoVelluto ha scritto: ...la Soprintendenza mi ha comunicato che, per l’installazione dei pannelli fotovoltaici, devo optare per il colore rosso. Almeno non hai ricevuto un parere negativo alla installazione: sei stato fortunato!
cmarino Posted May 19 Report Posted May 19 io sapevo che esistono dei fogli semitrasparenti leggermente colorati che si attaccano sui pannelli solari (immagino la durata sia limitata a qualche mese, prima che si friggono col calore) che gli permette di "sembrare" di altri colori. Ovviamente riducono leggermente la resa. Certo non si tratta di pannelli nativamente colorati, ma se devi autodichiarare che siano rossi, in questo modo puoi farlo e fotografarli.
Marco Fornaciari Posted May 19 Report Posted May 19 Esiste chi produce tegole e coppi che di fatto sono dei panneli fotovoltaici, bisogna cercarli in rete. Mesi fa sono inciampato in un sito di un produttore/installatore forse questo https://www.invisiblesolar.it/
rob_nosfe Posted May 24 Report Posted May 24 Le pellicole sono un disastro sia estetico che prestazionale, tenetele in considerazione solo se dovete per forza riadattare moduli standard. Non sono neanche banali da applicare, bisogna mettersi in 3 persone armate di spray, spatole e pazienza. Invece di produttori di moduli "tinted" ce ne sono diversi. Basta farlo presente all'installatore di turno e lasciarlo fare il suo lavoro. Non raccomanderei di mettersi a cercarli voi col lumicino, sono tutti produttori minori ma ben noti agli addetti ai lavori. Bastano letteralmente 3 telefonate in croce per avere prezzi e tempi, ma nessuno di loro vende a privati. I costi sono alti ma non improponibili, anche perché parliamo sicuramente di piccole quantità.
esco Posted May 30 Report Posted May 30 Il 19/05/2025 alle 16:23 , Marco Fornaciari ha scritto: Esiste chi produce tegole e coppi che di fatto sono dei panneli fotovoltaici, bisogna cercarli in rete. Mesi fa sono inciampato in un sito di un produttore/installatore forse questo https://www.invisiblesolar.it/ Grazie per la segnalazione che trovo utile, sebbene costosa: in via preliminare 1 kWp occupa 6 mq e costa € 5.814,90 + IVA: immagino molto lunghi i tempi per il recupero del costo impianto, considerato il risparmio energetico generato.
Marco Fornaciari Posted May 30 Report Posted May 30 Quel prezzo montato e funzionante o solo i materiali? Nel primo caso visto anche il campo specifico di applicazione ci può stare. Nel secondo caso ... forse conviene fare i conti fatti bene, partendo dal fare il possibile per consumare l'energia mentre viene prodotta: con lavatrice e lavastoviglie è semplice, con ferro da stiro e phon magari no.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now