Vai al contenuto
PLC Forum


Il contatore elettronico : domanda sui carichi


Messaggi consigliati

mgaproduction
Inserito:

Ciao a tutti

che voi sappiate esiste un carico minimo di consumi al di sotto del quale il contatore non riesce a contabilizzare i consumi? Cioè, che non si accorge che si sta consumando?

E' solo una pura e mera curiosità.

Grazie

 

 


Inserita:
1 ora fa, mgaproduction ha scritto:

che voi sappiate esiste un carico minimo di consumi al di sotto del quale il contatore non riesce a contabilizzare i consumi?

 

Se non è guasto contabilizza tutto.

Il contatore calcola la potenza istantanea assorbita e ne fa la sommatoria.

mgaproduction
Inserita:

Si, ovvio. Ma la domanda è un'altra : esiste (per usare i tuoi stessi termini) allora una potenza istantanea al di sotto della quale non viene rilevata ?

Oppure è capace di leggere anche 1 solo W di potenza istantanea?

 

Inserita:

le schede che ho visto io riportano la classe B di precisione, non ho trovato nulla con la lettura minima che credo sia in mA.

Inserita:

mah...?!

darti un valore preciso, direi che è un po' difficile

le due spie rosse di potenza attiva e reattiva, fanno 1000 lampeggi al kwh / kvarh da cui una lettura di 1 watt/ora c'è

allo stesso modo il display, da una potenza istantanea ( kw ) alla 3 cifra decimale

 

se vuoi toglierti lo sfizio...

il contatore, dopo 20 minuti di assenza di prelievo, accende entrambi i led fissi

quando hai lo zero

attacchi un carichino e vedi qual è la soglia minima che riesce a percepire

😊

Inserita:

A un certo punto il contatore effettuerà un campionamento della tensione e della corrente. Supponiamo che la tensione non venga mai campionata e che venga assunta costante a 220V (mettiamoci anche nel caso semplice di utenza  monofase). Ci sarà una corrente per cui il campionatore ritorna un valore pari a 0 ma in realtà una piccola corrente sta transitando. Quindi si, pure un contatore non difettoso può non contabilizzare un assorbimento di potenza.

Dando per buona la stima di reka (1mA) a 220V sono 0,22 Watt una potenza ridicola con cui non si può fare un bel niente (gli stessi elettrodomestici in stand-by  almeno qualche Watt lo assorbono).

Inserita:

io intendevo in mA non 1 mA, questo perchè avev ovisto le schede di altri contatori in classe B ma non ho trovato il dato del contatore specifico.

comuque il watt lo sente.

anche perchè sui milioni di contatotori che ci sono non è che possono mettersi a regalare troppi wattora 😀

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...