briccus2 Inserito: 1 marzo Segnala Inserito: 1 marzo Salve ho una pompa con press control che dovrebbe essere questo kit: https://www.elettrotecnicaagostini.it/it/elettropompe-e-sistemi-di-controllo/522-kit-presscontrol-elettropompa-calpeda-mgpm-203.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA_Yq-BhC9ARIsAA6fbAiewkAb-6GiVYp9sWDRVr0TlEopLgd9W2H1bgLerVlEQ6bnqO5D-bcaAqlOEALw_wcB la pompa è stata revisionata e pare andare, quando ci sono i giorni in cui viene erogata l'acqua, negli ultimi 2 mesi però vi è qualche problema, devo scendere e ricollegare la spina del press control affinchè funzioni regolarmente, poi si arresta normalmente..se non faccio questa operazione si sente l'acqua che arriva piano ma non riesce a tirare escludo sia un problema generale in quanto il contatore è interno all'abitazione e possibili limitazioni o sigilli non possono essere apposti o altro(non ricevo da 3-4 anni bollette su questa utenza) quando è in funzione la luce gialla va regolarmente, che ricordi non si è mai accesa la spia rossa o altro, potrebbe essere il condensatore del press control?
robertice Inserita: 1 marzo Segnala Inserita: 1 marzo 2 ore fa, briccus2 ha scritto: negli ultimi 2 mesi però vi è qualche problema, devo scendere e ricollegare la spina del press control affinchè funzioni regolarmente Quindi lo trovi in blocco con la spia rossa accesa, togli la spina.... la rimetti e tutto riparte? Oppure trovi luce verde e non parte, togli la spina poi la rimetti e tutto funziona? Io credo sia la seconda e può succedere perché la pressione di ripartenza del press- control e bassa e non regolabile..... probabilmente 1,5 bar e siccome dalla conduttura ti arriva poco di più il press non si attacca e a te esce poca acqua..... togliendo la spina e ridando corrente il press riparte sempre è come un reset Se è così puoi chiudere la saracinesca di by-pass se presente così parte sempre la pompa Oppure sostituisci il press con uno con ripartenza regolabile e lo metti al massimo....2,5 bar
briccus2 Inserita: 1 marzo Autore Segnala Inserita: 1 marzo 4 ore fa, robertice ha scritto: Quindi lo trovi in blocco con la spia rossa accesa, togli la spina.... la rimetti e tutto riparte? ............ esatto seconda cosa, rimane verde e non si accende l'arancione se non facendo attacca e stacca dalla sua spina o sollecitando per dire il galleggiante, quale altro press potrei prendere, vi è un link? grazie
robertice Inserita: 1 marzo Segnala Inserita: 1 marzo C'è ne sono tanti in commercio tutti simili, l'importante è che sia stabile Alcuni differiscono per qualche centimetro.....se quello che hai non ha una tolleranza dov'è montato ti conviene misurarlo e cercare uno simile da un rivenditore
briccus2 Inserita: 3 marzo Autore Segnala Inserita: 3 marzo Il 01/03/2025 alle 19:36 , robertice ha scritto: C'è ne sono tanti in commercio tutti simili, l'importante è che sia stabile Alcuni differiscono per qualche centimetro.....se quello che hai non ha una tolleranza dov'è montato ti conviene misurarlo e cercare uno simile da un rivenditore grazie, allego foto del press e pompa in questione per sapere se si può intervenire, eventualmente se ne compro uno cosa devo chiedere di preciso?
robertice Inserita: 3 marzo Segnala Inserita: 3 marzo Ma la pompa sta in aspirazione direttamente dalla condotta......non puoi farlo! Diciamo che dalla foto non si capisce bene, il tubo che sale in verticale è esterno quindi anche se quello che prendi è di misura differente non ci sono problemi a riadattarlo
briccus2 Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo (modificato) 12 ore fa, robertice ha scritto: Ma la pompa sta in aspirazione direttamente dalla condotta......non puoi farlo! Diciamo che dalla foto non si capisce bene, il tubo che sale in verticale è esterno quindi anche se quello che prendi è di misura differente non ci sono problemi a riadattarlo eheh grazie, dunque di preciso cosa devo fare correggere quando viene il tecnico?(dalla sinistra proviene appunto un tubo nero dal muro che è quello da dove il comune eroga l'acqua) Modificato: 4 marzo da briccus2
briccus2 Inserita: 4 marzo Autore Segnala Inserita: 4 marzo 13 ore fa, robertice ha scritto: Ma la pompa sta in aspirazione direttamente dalla condotta......non puoi farlo! Diciamo che dalla foto non si capisce bene, il tubo che sale in verticale è esterno quindi anche se quello che prendi è di misura differente non ci sono problemi a riadattarlo eheh grazie, dunque di preciso cosa devo fare correggere quando viene il tecnico? allego anche foto tubo e serbatoi centrali, il tubo bianco è collegato a un galleggiante classico messo nuovo, a palla, nel serbatoio centrale, quello a destra che non si vede ha quello elettronico anch'esso messo nuovo
robertice Inserita: 4 marzo Segnala Inserita: 4 marzo Non ho capito.... La pompa nella prima foto spinge nel tubo bianco e riempie un serbatoio? 11 ore fa, briccus2 ha scritto: quello a destra che non si vede ha quello elettronico anch'esso messo nuovo C'è un'altra pompa con press control ?
briccus2 Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) 3 ore fa, robertice ha scritto: Non ho capito.... La pompa nella prima foto spinge nel tubo bianco e riempie un serbatoio? C'è un'altra pompa con press control ? esatto,le taniche penso siano comunicanti perchè da 50 anni centrale e destra hanno galleggianti, quella a sinistra mai avuto,a destra vi è un motore dell'acqua liscio che porta l'acqua sopra, quella appunto col press control serve invece a riempire le taniche..il problema è sorto da tipo 2 mesi, prima non era mai successo Modificato: 5 marzo da briccus2
briccus2 Inserita: 5 marzo Autore Segnala Inserita: 5 marzo (modificato) Allego anche piccolo video fatto( oggi non è stata giornata d'acqua, che è slittata e dovrebbe essere domani) https://files.fm/u/rjbngzanu8 Modificato: 5 marzo da briccus2
robertice Inserita: 5 marzo Segnala Inserita: 5 marzo Scusa ma per vedere se si accende da solo devi abbassare il galleggiante dentro il serbatoio Se è già quasi in chiusura senti l'acqua entrare piano e se c'è un minimo di pressione potrebbe non attivarsi.... infatti dopo che l'hai resettato si è spento subito come se il serbatoio è pieno e il galleggiante è in chiusura Devi per primo vedere se c'è acqua nei serbatoi, se c'è forza il galleggiante all'ingiù e vedi se parte
briccus2 Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo 12 ore fa, robertice ha scritto: Scusa ma per vedere se si accende da solo devi abbassare il galleggiante dentro il serbatoio Se è già quasi in chiusura senti l'acqua entrare piano e se c'è un minimo di pressione potrebbe non attivarsi.... infatti dopo che l'hai resettato si è spento subito come se il serbatoio è pieno e il galleggiante è in chiusura Devi per primo vedere se c'è acqua nei serbatoi, se c'è forza il galleggiante all'ingiù e vedi se parte eccomi, stamattina provato a muovere il galleggiante elettronico ma niente, staccato e riattaccato spina e funziona perfettamente, in quanto oggi viene erogata l'acqua..
robertice Inserita: 6 marzo Segnala Inserita: 6 marzo Il 04/03/2025 alle 10:17 , briccus2 ha scritto: il tubo bianco è collegato a un galleggiante classico messo nuovo, a palla Devi abbassare questo, non quello elettrico che credo sia per mancanza di acqua della seconda pompa
briccus2 Inserita: 6 marzo Autore Segnala Inserita: 6 marzo 12 minuti fa, robertice ha scritto: Devi abbassare questo, non quello elettrico che credo sia per mancanza di acqua della seconda pompa si oggi ha riempito e ho notato che questo a palla faceva rumore come se sfiatasse e il press andava, infatti lo ho mosso un pò e si è arrestato regolarmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora