Jump to content
PLC Forum


Whirlpool WIO3T133DLES - errore 13


Recommended Posts

stemi84
Posted (edited)

Buongiorno,

 

Lavastoviglie Whirlpool 6 sense il modello esatto e' WIO3T133DLES.

 

Ha smesso di funzionare improvvisamente durante il lavaggio, non so in quale fase di preciso poiche' non ero in casa, trovata spenta, con acqua all'interno, non dava piu' nessun cenno di vita e non si accendeva piu'. Sostituita la scheda dopo aver verificato l'assenza di corti su motori/resistenza e in generale tutti i cavi.

 

Ora parte, carica acqua, diciamo a meta' caricamento sento il click di un rele' che scatta, appena finito di caricare apre correttamente lo sportellino della pastiglia ma poi parte a lavare, gira un po di secondi ed infine errore 13 e scarica acqua 🙁
Non ho trovato nulla online di specifico su errore 13 se non errore generico scheda. Mi da la sensazione che non rilevi il movimento del motore/pompa di lavaggio (che pero' gira, sento bene il flusso dell'acqua per un 5/10 secondi).
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

 

Grazie!

 

Edited by Diomede Corso
aggiornato titolo

Ciccio 27
Posted

Stando alla discussione in cima (è una Hotpoint rimarchiata) ci sarebbe da cambiare la scheda di potenza. 🤷🏻‍♂️

stemi84
Posted

Mi metteresti il link alla discussione che non lo vedo? 

La scheda di potenza l'ho appena cambiata...

Ciccio 27
Posted

Guarda in cima all'elenco delle discussioni.

  • Diomede Corso changed the title to Whirlpool WIO3T133DLES - errore 13
  • 3 weeks later...
stemi84
Posted

Aggiorno il post perche' magari potra' essere utilie a qualcuno in futuro: alla fine mi sono arreso e' ho chiamato assistenza: risultato la scheda che mi era stata venduta era "programmata male". Riprogrammata da zero collegata alla lavastoviglie e la lavastoviglie ha iniziato a funzionare correttamente. Stando all'assistenza Whirpool a vote le schede vanno programmate colegate alla macchina altrimenti non si accoppiano correttamente alla tastiera o comunque al resto della lavastoviglie. Ovvio che se cosi' fosse non andrebbero vendute online spacciandole per programmate

michpao
Posted

Purtroppo questo post non lo avevo notato (forse a causa del titolo…..)

 

Il consiglio è sempre quello di riparare la scheda originale, così non servono programmazioni.

Solitamente se non si accende niente e la tensione arriva, si controllano / cambiano i componenti per la trasformazione della tensione in scheda.

stemi84
Posted
1 ora fa, michpao ha scritto:

Purtroppo questo post non lo avevo notato (forse a causa del titolo…..)

 

Il consiglio è sempre quello di riparare la scheda originale, così non servono programmazioni.

Solitamente se non si accende niente e la tensione arriva, si controllano / cambiano i componenti per la trasformazione della tensione in scheda.

Purtroppo in questo caso non si trattava della solita sostituzione del regolatore LNK626  o similare che si brucia sempre, ma era una rottura molto profonda: driver motori completamente "esploso" (package completamente crepato), diversi componenti intorno fusi, e pista facente funzioni fusibile lato 220 interrotta. Il danno era molto esteso, il solo driver motori costava una 20ina di euro e anche sostituendolo non vi era certezza di quanti altri componenti si fossero danneggiati oltre al problema di doverci "incastrare" un fusibile in qualche modo, dato che originariamente non c'era un fusibile discreto ma una pista del pcb dimensionata per fondersi (e farti buttare l'intera scheda). Insomma danno troppo esteso per rendere ragionevole una riparazione....

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...