Jump to content
PLC Forum


SMEG ST1124-S1 errore E6


Recommended Posts

AndreaPelly
Posted

Buona sera

ho un problema con la lavastoviglie in oggetto. 

All'avvio di qualsiasi programma di lavaggio, dopo pochi minuti la lavastoviglie si blocca con caratteristico "biip" di allarme, e led accesi come da errore E6 "Anomalia scarico acqua" (foto)

tuttavia all'apertura della porta, l'interno è asciutto e non c'è apprezzabile acqua nella vaschetta di scarico.

 

visto l'errore, però,

Ho staccato e soffiato a bocca il tubo scarico, che appariva un pochino "duro"; pulito i filtri interni del vano lavastoviglie, inserito sonda morbida per verificare ostruzioni ma che è passata attraverso tutto il tubo fino in fondo ai gomiti

- ho caricato un litro e mezzo di acqua nella vaschetta e fatto partire un lavaggio a vuoto, l'acqua è stata tutta scaricata.

- Ho pulito a fondo gli scarichi con mezzo bicchiere di bicarbonato+ mezzo di sale grosso + 1 bicchiere di acido acetico; lasciati agire circa 10 minuti; poi aggiunto un litro di acqua calda, fatto partire lavaggio a vuoto : si è sentito chiaramente il rumore del sale che passava attraverso il tubo di scarico, e infatti all'interno della lavastoviglie non rimane apprezzabile acqua di scarico. (foto).

- il lavaggio di prova per pulizia è durato di più, l'errore E6 si è manifestato comunque ma dopo diversi minuti e non subito dopo due/tre come prima. Si sentiva anche il rumore di movimento degli orbitali.

 

TUTTAVIA , In tutti i lavaggi di prova, anche nell'ultimo, L'INTERNO DELLA LAVASTOVIGLIE RESTA ASCIUTTO ! 

 

Gli orbitali sono liberi e l'acqua passa senza problemi, mentre l'interno del tubo di attacco dell'orbitale, toccato con le dita, è asciutto. 

 

Non trovando da nessuna parte esplosi della lavastoviglie, non capisco quale parte della stessa dovrei andare a rivedere, anche perché lo scarico risulta efficace mentre il carico acqua pare non avvenga... ma la segnalazione di errore è in contrasto con la realtà.

Allego delle foto dell'interno, se qualcuno potesse darmi maggiori indicazioni e suggerimenti su come risolvere il problema. 

 

Grazie in anticipo, 

Andrea P.

image.jpeg

20250311_174747_resized.jpg

IMG-20250306-WA0021_resized.jpeg

IMG-20250306-WA0026_resized.jpeg

IMG-20250306-WA0034_resized.jpeg

IMG-20250306-WA0036_resized.jpeg


michpao
Posted

Se scarica completamente, scollega il tubicino di gomma dal pressostato e soffiaci dentro (dal pressostato verso il pozzetto). Come prova metti dell’acqua dove normalmente c’è il filtro e dovrebbe gorgogliare. Se non lo fa é intasato e lo devi liberare

Quando non passa l’aria, il pressostato non rileva lo scarico e va in allarme.

AndreaPelly
Posted

Scusa la mia ignoranza, ma nelle fotografie che ho postato, mi potresti indicare quale sia il pressostato? perché oltre le tubazioni in baso, c'è solo un tubetto grigio flessibile nel lato del carico acqua, che finisce in un oggetto circa ovale color beige chiaro, con tre fili elettrici attaccati. 

E' quello? 

 

michpao
Posted (edited)

Il pressostato,

staccagli quel tubo di gomma e soffia ….

 

 

IMG_0275.jpeg

Edited by michpao
AndreaPelly
Posted

Grazie

Prova pressostato effettuata: soffiando nel tubicino si sente chiaramente gorgoglio della poca acqua di scarico ancora nella vaschetta.

Ho delicatamente soffiato/aspirato anche il pressostato stesso, e si sente molto netto il click del meccanismo.

Fatto lavaggio di prova, il problema persiste, errore e stop dopo pochi minuti.

Altre opzioni? Cerco un pressostato nuovo?

Grazie.

20250313_181619.jpg

17418865214122405734358301179450.jpg

AndreaPelly
Posted

Ho provato anche a staccare un secondo tubicino che dal corpo bianco sotto lo scarico, si collega con un interruttore che ho scoperto a pressione: provando infatti a soffiare, all'inizio pareva completamente otturato, poi si è sbloccato facendomi sentire ancora un click molto netto. Allego ulteriore foto.

Ho delicatamente soffiato/aspirato anche il pressostato stesso, e si sente molto netto il click del meccanismo.

Anche in questo caso, iniziato lavaggio di prova, si è bloccato e il problema persiste ☹️

20250313_185313.jpg

michpao
Posted

Adesso svuota il pozzetto dall’acqua, soffia nel tubo per assicurarti che non ci sia dentro acqua, resetta e fai partire un programma ed indica cosa fa, fase per fase.

AndreaPelly
Posted

Svuotato e asciugato completamente il pozzetto, soffiato i due tubicini con conseguente "click" in entrambi i sensori.

Accendo programma delicato (simbolo del bicchiere)

alle 0:00' inizia subito rumore tipo pompa, zona posteriore

0:14" si ferma

0:19" ricomincia rumore posteriore,sembra proprio un carico

1:18" si ferma

1:25" ricomincia rumore

2:25" la macchina va in errore e si ferma.

All'apertura porte, il pozzetto è vuoto, e la macchina è asciutta. L'errore è sempre quello di malfunzionamento scarico acqua, tuttavia non c'è nemmeno carico!

in fotografia:

staccando il tubo di carico dal connettore, ci si trova una specie di guarnizione che pare venga a perta da un comando elettrico. a fiato non agisce. (giallo)

Tuttavia, i nessuna delle prove di carico fatte sempre con pannello aperto, ho mai visto girare acqua nel percorso (azzurro).

tuttavia quando schiacciavo il tubetto grigio di collegamento tra connettore bianco e il percorso obbligato, si vedeva muovere acqua.

Che fare ancora?

 

image.png.33bfc001283cc4bc5be2baf73d7e4e2f.png

michpao
Posted (edited)

Controlla ingresso acqua, misurando l’elettro valvola con un multimetro (scrivi valore rilevato).

 

Poi indica le tue nozioni elettriche (per farti fare prove in tensione) ….

 

Comunque non mi convince, se non carica non è E6 (metti foto errore)??

 

 

 

 

Edited by michpao
Stefano Dalmo
Posted

Al minuto 1/18  1/25  , devi aprire la porta e guardare se c’è acqua nel pozzetto . 
magari non coprire il pozzetto con il filtro . 
vedi meglio .

oppure attraverso il laterale è molto visibile il passaggio dell’acqua attraverso la tasca laterale . 
 

  • 2 weeks later...
Maurizio78
Posted

salve , ho lo stesso problema .. ho fatto anche io le stesse prove.. nessun altro suggerimento ???

Alessio Menditto
Posted

Te lo diamo volentieri, se c’è, ma devi come da Regolamento aprire una tua discussione.

AndreaPelly
Posted

Buona sera

dopo una paio di settimane complicate, durante le quali ho fatto le prove, non cambia nulla. il pozzetto resta asciutto. Invece, riguardo, la corrente, non ho multimetro ma non saprei utilizzarlo, quindi non l'ho nemmeno cercato.

Confermo i led di errore, come nelle fotografie che ho postato all'inizio, che corrispondono (da manuale) a problemi allo scarico.

Confermo che non vedo movimenti di acqua nel percorso laterale che dovrebbe essere quello di carico.

Tra una prova e l'altra, l'unica cosa che cambia di qualche secondo sono le tempistiche di interruzione del lavaggio. 

 

Se avete ultimi suggerimenti, li accetto volentieri.... io propenderei per provare ad acquistare un pressostato nuovo (se non costa trppo); e se non andasse, a sto punto il tecnico...? 

Cosa ne pensate? 

 

Grazie e buona serata

  • 2 weeks later...
Stefano Dalmo
Posted

Se non hai le capacità e gli strumenti di misura non comprare niente , perché molto probabilmente spenderesti solo soldi inutili . 
bisogna fare delle misure sui contatti del pressostato .

sentire quale componente da quel rumore che tu dici viene da dietro . 
E sl massimo , alimentare la valvola di carico con una linea esterna  e vedere se entra acqua in vasca .

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...