Giuse_ Posted March 18 Report Posted March 18 (edited) Ciao a tutti, ho provato una presa Parkside nel mio impianto di casa per testare lo scatto dei magnetotermici, ma non riesco a farla funzionare (il tasto rcd non fa scattare il magnetotermico e appare sempre una luce rossa in qualsiasi direzione inserisca la presa). Ho provato con due prese diverse distanti tra loro. Ho provato il tester in due altre abitazioni e funziona correttamente (quando inserisco la presa nel verso giusto e premo il tasto rcd il magnetotermico scatta immediatamente). Da cosa potrebbe dipendere questa situazione? Potrebbe essere un pericolo? (il tasto test dei magnetotermici li fa scattare correttamente) Ecco il video del test: https://drive.google.com/file/d/1X9yu-dktPbSI9LfoaH3N-_mS8LxFETn3/view E la foto del quadro elettrico: Grazie a tutti Edited March 18 by Giuse_
Maurizio Colombi Posted March 18 Report Posted March 18 A parte che non riesco a visualizzare il 1 ora fa, Giuse_ ha scritto: video del test Accertiamoci che nell'impianto ci sia una terra funzionante, soprattutto nelle prese.
Giuse_ Posted March 18 Author Report Posted March 18 Nel caso in cui la terra non funzionasse correttamente, ci potrebbe essere qualche rischio? O i magnetotermici scatterebbero comunque in caso di necessità?
Maurizio Colombi Posted March 18 Report Posted March 18 38 minuti fa, Giuse_ ha scritto: Nel caso in cui la terra non funzionasse correttamente, ci potrebbe essere qualche rischio? Partiamo dal presupposto che se tutto fosse fluttuante nell'aria avremmo dei seri problemi con la mancanza della terra. Non dimentichiamoci di tenere in considerazione che al differenziale non interessa nulla da che parte va a finire la corrente che "non gli torna indietro". Aggiungiamoci il fatto che un conto è avere la terra distribuita e malfunzionante ed un conto è non averla proprio, nemmeno distribuita o distribuita parzialmente. Possiamo tirare la seguente conclusioni: con una terra funzionante e regolarmente distribuita, abbiamo l'assoluta certezza che il differenziale interviene (a meno che non sia rotto). Come succede al tuo apparecchio di prova.
NovellinoXX Posted March 19 Report Posted March 19 (edited) 9 ore fa, Giuse_ ha scritto: Nel caso in cui la terra non funzionasse correttamente, ci potrebbe essere qualche rischio? Ciao, abiti in zona Roma con alimentazione bifase? Sembra di si, perchè i led verdi si accendono indifferentemente dal verso di inserzione nella presa. Inoltre il pulsante RCD inserisce una resistenza tra una fase e terra, ma nei sistemi bifase la tensione delle fasi verso terra e' di soli 127V e questa tensione non e' sufficiente a far passare una corrente maggiore di 30mA necessaria da far scattare il differenziale. Con il tasto di prova a bordo del magnetotermico differenziale invece funziona tutto regolarmente perchè la resistenza di test viene inserita tra i due conduttori Fase "a monte" e Neutro "a valle", nel tuo caso Fase1 "a monte" e Fase2 "a valle" (del sensore differenziale) dove comunque presente una tensione di 240V. Tirando le somme è tutto OK, semplicemente il tester non e' attendibile per i sistemi Fase-Fase come il tuo. Potrei suggerirti come fare per far funzionare il tasto RCD, ma comunque le indicazioni riportate non risulterebbero coerenti. Edited March 19 by NovellinoXX
Giuse_ Posted March 19 Author Report Posted March 19 Ciao, no sono di Genova e, per quanto ne so, l'alimentazione dovrebbe essere monofase. È possibile che il fornitore abbia apportato modifiche all'impianto? Più tardi verifico con un multimetro se entrambi i poli sono sotto tensione. Grazie per l'aiuto!
soltec Posted March 19 Report Posted March 19 2 ore fa, Giuse_ ha scritto: Ciao, no sono di Genova e, per quanto ne so, l'alimentazione dovrebbe essere monofase. È possibile che il fornitore abbia apportato modifiche all'impianto? Più tardi verifico con un multimetro se entrambi i poli sono sotto tensione. Grazie per l'aiuto! Io sono di Roma ma mi risulta che anche Genova ha qualche zona con distribuzione fase-fase
Livio Orsini Posted March 19 Report Posted March 19 2 ore fa, Giuse_ ha scritto: Più tardi verifico con un multimetro se entrambi i poli sono sotto tensione. Questa è la prima verifica da farsi.
NovellinoXX Posted March 19 Report Posted March 19 3 ore fa, soltec ha scritto: ma mi risulta che anche Genova ha qualche zona con distribuzione fase-fase 22 ore fa, Giuse_ ha scritto: Ho provato il tester in due altre abitazioni e funziona correttamente Le altre due abitazioni dove il tester funziona correttamente sono nel tuo stesso stabile?
piergius Posted March 20 Report Posted March 20 I 3 M.T.D. nel Centralino sono 1+ N, per Fase 230V + Neutro . Il 18/03/2025 alle 19:17 , Giuse_ ha scritto: il tasto rcd non fa scattare il magnetotermico dovrebbe intervenire la Funzione Differenziale del M. T. D. Il 18/03/2025 alle 19:17 , Giuse_ ha scritto: appare sempre una luce rossa in qualsiasi direzione inserisca nella presa Ora noto che le 2 Spie laterali con funzione di Cercafase sono più fioche : Quindi manca il Collegamento con un Dispersore efficiente . l' Impianto di Terra in oggetto viene portato a 90÷ 115Volt tramite i Filtri di Rete incorporati negli Elettrodomestici . Questa condizione di solito fa accedere il Cercafase su tutto ciò che è collegato all' Impianto di Terra interno . Con il Voltmetro rilevi 2 apparenti Semifasi, la cui Somma è circa 230V . Se fossero 2 Vere Fasi della Distribuzione Trifase 230V darebbero 130 ÷ 133V ciascuna verso Terra . - Le 2 Spie laterali resterebbero spente se alle Prese mancasse loro il filo di Terra . - Buona giornata !
NovellinoXX Posted March 20 Report Posted March 20 1 ora fa, piergius ha scritto: Quindi manca il Collegamento con un Dispersore efficiente . l' Impianto di Terra in oggetto viene portato a 90÷ 115Volt tramite i Filtri di Rete incorporati negli Elettrodomestici . Se fosse così non si dovrebbe avvertire quella specie di "solletico" toccando la carcassa in metallo degli elettrodomestici (Lavatrice, piano cottura, etc) ?
Giuse_ Posted March 20 Author Report Posted March 20 20 hours ago, NovellinoXX said: Le altre due abitazioni dove il tester funziona correttamente sono nel tuo stesso stabile? No sono in stabili diversi. Ho misurato la tensione poco fa: fra i due poli fase e neutro: 235V Tra fase e terra: 105 Tra neutro e terra: 92 E' una situazione anomala o pericolosa?
Giuse_ Posted March 20 Author Report Posted March 20 5 hours ago, piergius said: I 3 M.T.D. nel Centralino sono 1+ N, per Fase 230V + Neutro . dovrebbe intervenire la Funzione Differenziale del M. T. D. Ora noto che le 2 Spie laterali con funzione di Cercafase sono più fioche : Quindi manca il Collegamento con un Dispersore efficiente . l' Impianto di Terra in oggetto viene portato a 90÷ 115Volt tramite i Filtri di Rete incorporati negli Elettrodomestici . Questa condizione di solito fa accedere il Cercafase su tutto ciò che è collegato all' Impianto di Terra interno . Con il Voltmetro rilevi 2 apparenti Semifasi, la cui Somma è circa 230V . Se fossero 2 Vere Fasi della Distribuzione Trifase 230V darebbero 130 ÷ 133V ciascuna verso Terra . - Le 2 Spie laterali resterebbero spente se alle Prese mancasse loro il filo di Terra . - Buona giornata ! Quindi il problema quindi è che manca un collegamento di terra efficiente/funzionante? Le misurazioni che ho scritto nel post precedente sono problematiche? 4 hours ago, NovellinoXX said: Se fosse così non si dovrebbe avvertire quella specie di "solletico" toccando la carcassa in metallo degli elettrodomestici (Lavatrice, piano cottura, etc) ? Confermo che a volte mi capita di sentire, sfiorando alcuni elettrodomestici in metallo come il bollitore, una scossa leggera e a volte anche leggermente dolorosa.
NoNickName Posted March 20 Report Posted March 20 15 minuti fa, Giuse_ ha scritto: E' una situazione anomala o pericolosa? Tragica. Strano che sei ancora vivo.
Giuse_ Posted March 20 Author Report Posted March 20 3 minutes ago, NoNickName said: Tragica. Strano che sei ancora vivo. Immaginavo.. ho un buon angelo custode L'unica cosa da fare è chiamare un elettricista? Posso fare intanato qualche altro test aprendo il quadro elettrico e verificando la tensione terra-neutro da li per capire se il problema è a monte?
NoNickName Posted March 20 Report Posted March 20 32 minuti fa, Giuse_ ha scritto: L'unica cosa da fare è chiamare un elettricista? Posso fare intanato qualche altro test aprendo il quadro elettrico e verificando la tensione terra-neutro da li per capire se il problema è a monte? Io starei molto lontano dal quadro elettrico e da qualsiasi elettrodomestico che non sia in doppio isolamento
Livio Orsini Posted March 20 Report Posted March 20 1 ora fa, Giuse_ ha scritto: Tra fase e terra: 105 Tra neutro e terra: 92 E' una situazione anomala o pericolosa? Le misure sono stabili o "ballerine"? Non mi sembra si tratti di una linea bifase. Anch'io ti consiglio di fara visionare l'impianto ad un professionista abilitato. Potresti fare un'altra verifica, se ancora non l'hai fatta: ripeti le misure direttamente ai morsetti di uscita del contatore.
NovellinoXX Posted March 20 Report Posted March 20 2 ore fa, Giuse_ ha scritto: Posso fare intanato qualche altro test Se riesci prova a misurare la tensione presente tra la terra e un rubinetto dell'acqua.
DavideDaSerra Posted March 20 Report Posted March 20 Prova tra fase e termosifone e tra rubinetto e termosifone (assumendo un impianto fatto con tubi metallici). La mia impressione è impianto 230V trifase con terra cattiva.
Livio Orsini Posted March 21 Report Posted March 21 13 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: La mia impressione è impianto 230V trifase con terra cattiva. È anche la mia impressione, per questo motivo gli ho consigliato di ripetere le misure direttamente sui morsetti del contatore, perché ritengo probabile che sia la linea di terra del suo appartamento con dei problemi.
piergius Posted March 21 Report Posted March 21 (edited) 17 ore fa, Giuse_ ha scritto: Tra fase e terra: 105 Tra neutro e terra: 92 Tipicamente il secondo è leggermente più piccolo . 23 ore fa, piergius ha scritto: l' Impianto di Terra in oggetto viene portato a 90÷ 115Volt tramite i Filtri di Rete incorporati negli Elettrodomestici . Che apportano 2mA ciascuno . 17 ore fa, Giuse_ ha scritto: Confermo che a volte mi capita di sentire, sfiorando alcuni elettrodomestici in metallo come il bollitore, una scossa leggera e a volte anche leggermente dolorosa. Fino a soluzione del Problema : . Lascia staccati dalla Rete tutti i Carichi dopo l' utilizzo .. fai attenzione a non toccare contemporaneamente i vari Elettrodomestici e Radiatori, Rubinetti etc. ! ... Inoltre, se trovi 90 ÷115Volt anche tra parti Idrauliche e Impianto di Terra, significa che manca il Collegamento Equipotenziale tra di essi . In caso fallo presente all' Elettricista . - Buona giornata ! Edited March 21 by piergius Aggiunto righe
Giuse_ Posted March 26 Author Report Posted March 26 Ciao a tutti, sono riuscito a fare qualche altra misurazione (al quadro elettrico la situazione non cambia e le tensioni rimangono stabili 112/90) Terra rubinetto dell'acqua: 9v Elettroromestico con carcassa in metallo (bollitore) e rubinetto (lavello in acciaio): 9v Fase e elettrodomestico in metallo: 112v Neutro e elettrodomestico in metallo: 90v Rubinetto termosifone: 0v
Livio Orsini Posted March 26 Report Posted March 26 2 ore fa, Giuse_ ha scritto: (al quadro elettrico la situazione non cambia e le tensioni rimangono stabili 112/90) Hai misurato direttamente, fisicamente, all'uscita del contatore? 9V di differenza tra la terra della presa e la tubatura metallica non è una bella cosa. Sembra rafforzare l'ipotesi che la linea di terra abbia dei problomi.
piergius Posted March 27 Report Posted March 27 18 ore fa, Giuse_ ha scritto: Fase e elettrodomestico in metallo: 112v Neutro e elettrodomestico in metallo: 90v E tutto il resto che è collegato all' Impianto di Terra interno . Come nei precedenti casi di Edifici aventi Dispersore inefficiente o relativo Cavo interrotto . 18 ore fa, Giuse_ ha scritto: Rubinetto termosifone: 0v - Rispetto alla Terra interna ? Se i tubi del Radiatore sono metallici e Caldaia singola collegata all' Impianto di Terra interno . 18 ore fa, Giuse_ ha scritto: Terra rubinetto dell'acqua: 9v Elettroromestico con carcassa in metallo (bollitore) e rubinetto (lavello in acciaio): 9v - Presumibilmente i tubi della Calda e della Fredda sono in plastica e il Lavello è isolato dall' Impianto di Terra . Dei 90V presenti sugli Elettrodomestici, il Tester rileva 9V attraverso l' Acqua contenuta nei tubi . - Se non sei certo che pure gli Scarichi del Bagno siano in plastica, è importante rilevare anche se c' è Tensione tra Rubinetti in Bagno e Pilette di Scarico di Doccia e / o Vasca ! ! - Buona giornata !
Giuse_ Posted March 27 Author Report Posted March 27 (edited) 22 hours ago, Livio Orsini said: Hai misurato direttamente, fisicamente, all'uscita del contatore? 9V di differenza tra la terra della presa e la tubatura metallica non è una bella cosa. Sembra rafforzare l'ipotesi che la linea di terra abbia dei problomi. Oggi ho rimisurato e al neutro non c'è tensione all'uscita del contatore. Un elettricista è venuto per un controllo e non è riuscito a capire da cosa dipendesse la dispersione (anche scollegando tutti i fili di terra dalla cassetta di derivazione, tra il capo di filo di terra vicino al lavello e il lavello stesso la corrente continuava ad esserci). Oggi tra l'altro ho notato che se il lavello è pieno d'acqua o di altre pentole bagnate in metallo il voltaggio tra lavello e elettrodomestico aumenta a oltre 40 per poi diminuire pian piano man mano che si asciuga, è possibile? Edited March 27 by Giuse_
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now