Leone2285 Inserita: 6 maggio Autore Segnala Inserita: 6 maggio Essendo un modello economico più che marca è modello hanno messo con cosa è compatibile: Cdi Corriente Directa 170Z 250Z Racing Cdi FT180 FT200 FT250 Cdi RT200 RT250 DM250 CG200 EX200 6PIN DC Questi nomi dovrebbero essere motori con cui il modulo dovrebbe essere compatibile. Ad esempio FT250 è una moto 4 tempi da 250cc.
Leone2285 Inserita: 10 maggio Autore Segnala Inserita: 10 maggio Habemus favilla. Il cablaggio era corretto ma non innescavo bene il pickup. Il primo round lo abbiamo vinto.
Leone2285 Inserita: 29 maggio Autore Segnala Inserita: 29 maggio Scusatemi se non vi ho fatto sapere più nulla ma il mio amico è partito e non ho ancora montato l'accensione. Mentre aspetto mi frulla un idea per la testa. Secondo voi sarebbe possibile costruire una piccola bobina da applicare al rotore per creare i 12V DC che alimentano la centralina? Ciò consentirebbe di eliminare la batteria che potrebbe risultare un po' scomoda.
Leone2285 Inserita: 7 giugno Autore Segnala Inserita: 7 giugno Il 10/05/2025 alle 16:17 , Livio Orsini ha scritto: Ottimo! Ciao Livio, secondo te sarebbe fattibile costruire una bobina per creare i 12Vdc direttamente da quel rotore? Oppure opteresti per una centralina DCI in corrente alternata che se non erro accetta tensioni in ingresso che vanno dai 30V Ai 70V? Hai mai avvolto una bobina del genere? Buon fine settimana.
Livio Orsini Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno 13 ore fa, Leone2285 ha scritto: Oppure opteresti per una centralina DCI in corrente alternata che se non erro accetta tensioni in ingresso che vanno dai 30V Ai 70V? Hai mai avvolto una bobina del genere? Se avessi disponibile solo la tensione del generatore locale opterei per questa soluzione.
Leone2285 Inserita: 8 giugno Autore Segnala Inserita: 8 giugno 8 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Se avessi disponibile solo la tensione del generatore locale opterei per questa soluzione. Grazie Livio, non mi ero spiegato proprio bene. Non c'è un vero e proprio generatore di tensione ma il rotore magnetico dell'accensione originale a cui io volevo applicare una bobina autocostruita che deve solo generare una tensione. Solo che se uso la centralina che ho che è in DC dovrei raddrizzare questa tensione e magari metterci un regolatore che dia 12V, mentre con la centralina in AC dovrei preoccuparmi solo a produrre una tensione tra i 30 e i 70V. Pero non saprei da cosa partire per costruire questo avvolgimento. E per questo mi chiedevo se hai mai costruito una bobina partendo da un magnete e dalla tensione che vuoi produrre. Allego anche il link al video dell'accensione che già avevo fatto. Fammi sapere che ne pensi. https://drive.google.com/file/d/1IEUQAvatyJFSyKdYBfEuzCt4l8Ez2-zf/view?usp=drivesdk
Livio Orsini Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno 1 ora fa, Leone2285 ha scritto: Non c'è un vero e proprio generatore di tensione ma il rotore magnetico dell'accensione originale Il problema è proprio li: se vai a vedere la foto iniziale, con distinta materiale, vedi che c'è una "bobina interna", questa genera un impulso ad ogni passaggio del rotore, che ruota nel campo magnetico generato dal magnete che lo circonda. questo impulso viene inviato alla "bobina esterna" che eleva la tensione ad un valore sufficiente per far scoccare la scintilla. Devi trovare un'accensione che possa emulare questo comportamento.
Leone2285 Inserita: 8 giugno Autore Segnala Inserita: 8 giugno 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: Devi trovare un'accensione che possa emulare questo comportamento. Come accensione io voglio tenere quella del video o al limite cambiare la centralina da dc ad ac. Volevo solo sfruttare la tensione che creerei mettendo una bobina autocostruita sul rotore solo per alimentare la centralina.
Leone2285 Inserita: 10 giugno Autore Segnala Inserita: 10 giugno Il 08/06/2025 alle 16:09 , Livio Orsini ha scritto: Devi trovare un'accensione che possa emulare questo comportamento. Come accensione vorrei tenere come dicevo prima questa che ho realizzato con la centralina DCI in DC. La bobina interna di cui parlavi prima presenta 3 fili che se non erro dovrebbero fare capo a due avvolgimenti. Io volevo sfruttare uno di questi avvolgimenti, o meglio quello con resistenza più piccola e che durante il funzionamento non si apriva come avveniva per l'altro avvolgimento, per produrre la tensione che dovrà alimentare la centralina (attualmente alimentato da una batteria a 12V). Ancora non so che tensione andrebbe a produrre al variare dei giri del motore e come raddrizzarla e limitarla per avere 12V. Dicevo della centralina DCI in corrente alternata perché questa accetta tensioni in ingresso tra 30 e 70V e quindi se l'avvolgimento della bobina che ho riesce a produrre in questo range eviterei di raddrizzare e limitare la tensione a 12V. Era per questo che ti chiedevo se avevi mai fatto un avvolgimento del genere. Difatti nel caso in cui la bobina che ho non produca la tensione che serve a me vorrei autocostruirmela. Che ne pensi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora