Jump to content
PLC Forum


Fotovoltaico da balcone - 800W


Recommended Posts

chiattillo.doc
Posted

salve a tutti, 

 

sono in procinto di acquistare un fotovoltaico per il mio balcone che ha un'ottima esposizione in quanto tutta la giornata prendere sole. Il problema è verso quale marca/soluzione mi oriento?

 

In principio vorrei prendere solo i pannelli con inverter e app per consumo, poi in un secondo momento al massimo aggiungere una batteria.

 

Voi avete già avuto esperienze in merito?

 

grazie a tutti per la partecipazione.


Simone Baldini
Posted (edited)

Per 800Wp io non starei li a cercare marche blasonate, sui vari siti li trovi a circa 500 euro o giu' di li. Lo prendi e te lo installi e colleghi alla tua rete di casa. Se poi produce piu' di quanto stai consumando regalerai al gestore l'energia in eccesso, ma con 800Wp non produrrai mai piu' di 600/700W nelle migliori condizioni, ti basta un climatizzatore acceso per saturare la produzione.

Per la batteria io la eviterei per quella potenza installata, non te la ripaghi in quelli piu' grossi figuriamoci in questi da 800Wp.

Edited by Simone Baldini
chiattillo.doc
Posted

Grazie Simone!!!

Posted

Concordo, la batteria ti richiede altresì l'uso di un inverter ibrido che non trovi a quelle potenze e devi salire di fascia, quindi il suggerimento è restare su quella taglia senza accumulo e senza pratica di connessione, oppure passare ad una taglia maggiore (almeno 2-3KW) e fare tutto l'iter.

Nel primo caso te la puoi cavare con meno di 400€, ad esempio

https://led-italia.it/prodotti/v-tac/fotovoltaico/11949/microinverter-fotovoltaico-deye-monofase-di-rete-on-grid-800w-cei-0-21-230vac-ip67?asq=0e6a112557d71d78e8d08b7e1f109546&c=3dc362ed53e49caace83d09fcb0eb088

2 x https://led-italia.it/prodotti/v-tac/vtac/11897/pannello-solare-fotovoltaico-modulo-400w-tier-1-monocristallino-perc-full-black-ip67ip68-1722x1134x30mm

Posted

la comunicazione al gestore va comunque fatta mi pare, serve a attivare la lettura bidirezionale del contatore.

se non si fa la corrente immessa è conteggiata come prelevata (sempre che non sia cambiato qualcosa)

Simone Baldini
Posted
16 ore fa, reka ha scritto:

la comunicazione al gestore va comunque fatta mi pare, serve a attivare la lettura bidirezionale del contatore.

se non si fa la corrente immessa è conteggiata come prelevata (sempre che non sia cambiato qualcosa)

Si va puoi fare anche dal portale e-distribuzione (se è il tuo gestore). I nuovi contatori non dovrebbero piu' conteggiare anche l'immessa, pero' per sicurezza e correttezza meglio farla.

Estelle
Posted

Anch’io ho fatto un po’ di ricerche in passato: se il tuo balcone prende sole tutto il giorno, è davvero perfetto per installare un piccolo impianto fotovoltaico. In una situazione come la tua, ti consiglio di iniziare con un kit base "plug and play", da usare subito per autoconsumo, con la possibilità di aggiungere una batteria più avanti senza problemi.

Ti suggerisco di scegliere una soluzione con due microinverter separati (uno per pannello), perché è più stabile e continua a produrre anche se una parte è in ombra. Io sto usando un kit con due pannelli leggeri da 410W e due microinverter, il tutto controllabile via app: l’installazione è stata semplice, l’ho fatto da solo senza bisogno di tecnici.

Ormai ci sono tante soluzioni da 800W sul mercato. Ti consiglio di confrontare l’efficienza dei pannelli, il peso, il tipo di microinverter e se l’app è facile da usare.

Buona installazione e buon sole a costo zero ☀️

Posted

Ciao, ho installato un impianto da 800w (in realtà è 450x2 =900w). 

L'iter da seguire è registrarti su portale e-distribuzione (ti serve una PEC) e comunicare che stai installando un impianto. Alleghi i documenti richiesti e una volta ricevuta mail di conferma puoi accendere il tutto... Il costo è della sola PEC per impianti fino a 350w (non c'è bisogno di altro)..mentre per impianti fino a 800w devi allegare una dichiarazione/progetto dell'elettricista che ha posato una linea dedicata (costo in base al tuo elettricista). 

La corrente ceduta non viene conteggiata/pagata e il contatore di scambio NON ha la lettura immissione. Per non regalare la corrente al gestore puoi sempre aggiungere un TA per limitare/modulare la produzione dell'inverter. Ciao

Posted
Il 20/04/2025 alle 09:20 , gio.funny ha scritto:

Ciao, ho installato un impianto da 800w (in realtà è 450x2 =900w). 

L'iter da seguire è registrarti su portale e-distribuzione (ti serve una PEC) e comunicare che stai installando un impianto. Alleghi i documenti richiesti e una volta ricevuta mail di conferma puoi accendere il tutto... Il costo è della sola PEC per impianti fino a 350w (non c'è bisogno di altro)..mentre per impianti fino a 800w devi allegare una dichiarazione/progetto dell'elettricista che ha posato una linea dedicata (costo in base al tuo elettricista). 

La corrente ceduta non viene conteggiata/pagata e il contatore di scambio NON ha la lettura immissione. Per non regalare la corrente al gestore puoi sempre aggiungere un TA per limitare/modulare la produzione dell'inverter. Ciao

 

Quindi hai certezza della RIprogrammazione del contatore per non pagare la corrente immessa nonostante non ci sia la possibilità di lettura di questa corrente (immessa)?

Mi pare strana la cosa.

Perchè non dare la possibilità di leggere l'immissione se il contatore viene riprogrammato?

La faccenda un pochino mi puzza...

Posted

con un impianto da 800w, c'è da rilasciare : - dichiarazione di conformità alla regola d'arte impianto di produzione -

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...