Vai al contenuto
PLC Forum


Cablaggio cavo di rete


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, mi presento sono Mattia e sono un nuovo utente, creo questa discussione perché vorrei un aiuto per quanto riguarda un cablaggio di rete casalingo, non sono un esperto, anzi, è proprio il contrario, non sono per niente pratico in queste cose (non avendole mai fatte prima d'ora) per questo chiedo a voi che sicuramente siete molto più preparati, esperti e pratici di me, un aiuto su come farlo.

Mi sono informato su che tipo di cavo di rete deve essere, che specifiche deve e non deve avere, ma il problema è nell'atto pratico che non so proprio dove mettere mani, quindi chiedo, qualcuno di voi potrebbe darmi una mano? Magari spiegandomi il tutto, come se fosse una guida, grazie mille


P.s
Mi scuso se probabilmente avrò sbagliato la sezione per la domanda


Livio Orsini
Inserita:

Dovresti almeno comunicare che cosa devi collegare a questa rete e quanti punti hai ipotizzato per questa rete e con quali utenze.

Inserita:
14 ore fa, Matthew22 ha scritto:

Mi sono informato su che tipo di cavo di rete deve essere

Uno schema di massima sarebbe utile.

Per impiego casalingo, con dieci-dodici punti di rete cablati, basta un cavo Cat6 UTP e uno Switch Gigabit da 16 porte
Inutile andare su CAT superiori o schermati, spenderesti soldi inutilmente 
Se intendi installare degli Access-point cablati o telecamere, ti consiglio uno Switch POE, che alimenterà tutto in maniera centralizzata, senza bisogno di alimentatori locali.

Inserita:

Rispondo ad entrambi:
 

8 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Dovresti almeno comunicare che cosa devi collegare a questa rete e quanti punti hai ipotizzato per questa rete e con quali utenze.

 

6 ore fa, patatino59 ha scritto:

Uno schema di massima sarebbe utile.

Per impiego casalingo, con dieci-dodici punti di rete cablati, basta un cavo Cat6 UTP e uno Switch Gigabit da 16 porte
Inutile andare su CAT superiori o schermati, spenderesti soldi inutilmente 
Se intendi installare degli Access-point cablati o telecamere, ti consiglio uno Switch POE, che alimenterà tutto in maniera centralizzata, senza bisogno di alimentatori locali.

 
Questa è la "piantina", perdonatemi se è molto semplice, ma l'ho fatta velocemente e con il primo sito che ho trovato, detto questo passiamo ai fatti, la freccia rossa indica la posizione del router (Tim hub pro) mentre la freccia verde la posizione della mia postazione pc, indi per cui il tracciato del cavo sarà questo che vedete, dal router alla mia postazione, più o meno il corridoio è lungo un 6 o 7m e contando quei 2m dall'ingresso della porta a dove si trova il computer arriviamo a 8 massimo 9m di distanza.

Ho varie domande:
1) Premettendo che ci sia spazio nei corrugati per la posa del cavo, il cavo passerebbe con i cavi elettrici, so che è possibile la messa in posa solo se si ha una certificazione del cavo per la coesistenza, ed è questa CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) ma anche in questo caso non sarebbe possibile terminare (spellare) i cavi ma andrebbe inserito un setto separatore nella scatola e poi terminarli, ecco, se non dovessi usare questo setto avrei problemi lo stesso a terminarlo?

2) Il cavo in questione deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Cavo strutturato
  • Non schermato, UTP o U/UTP
  • Cat 5e (minimo) ma opterei per un Cat 6
  • Il cavo deve essere intrecciato (twisted) e non piatto
  • la certificazione per la coesistenza con i cavi in tensione
  • Terminali negli appositi connettori rj45 / keystone
  • Il cavo deve essere in rame
  • La guaina in LSZH

*Cavo deve essere obbligatoriamente CPR
Penso sia tutto, bene, potete consigliarmi qualche marca / sito dove comprarli? Quelli che ho visto io, mi obbligano a comprare matasse da 305m...

3) Ho visto che alcuni connettori / keystone (nel caso siano completi) nelle specifiche riportano:
• Gigabit Ethernet (1000BASE-T);
• Fast Ethernet (100BASE-TX);
• Ethernet (10BASE-T);
• 25/52/155 Mbps ATM;
• 4/16/100 Mbps Token Ring
Queste sono le specifiche di un keystone che avevo visto, ma cercando su internet esce fuori che 100BASE-TX sia una sigla per cavi cat 5 e 5e, ma il keystone nella descrizione riportava Cat 6, sto confondendo io o cosa? poi vedendo le specifiche sembrerebbe che 100BASE-TX che la velocità è di 100Mbit/s ossia 12.5 MB/s ma è pochissimo, io ho una connessione di 2.5Gb/s


 

ff.jpg

mrgianfranco
Inserita:
8 minuti fa, Matthew22 ha scritto:

potete consigliarmi qualche marca / sito dove comprarli? Quelli che ho visto io, mi obbligano a comprare matasse da 305m...

a te serve una prolunga in buona sostanza!..una prolunga da 15 metri bella pronta e tante graffette a chiodino!

Dumah Brazorf
Inserita:

Una presa del telefono nella stanza?

Inserita:
26 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Una presa del telefono nella stanza?

Eh no, sfortunatamente no, so che la terminazione del cavo (spellatura) può essere fatta solo in scatole vuote o dove passano solo cavi di antenna, telefonici e del sistema di allarme, ma purtroppo non è il mio caso, una volta avevo la presa tv SAT (dove ora ho il monitor) ma appunto lo stesso ci sono cavi elettrici, ho un sensore di allarme in stanza ma non so se passa in un corrugato diverso da quelli elettrici, che poi in realtà non capisco come sia possibile avere un corrugato dover poter mettere il cavo che sia isolato da tutti i cavi elettrici, penso che nessuno abbia una cosa del genere, ho la scatola a cui è collegato l'alimentatore del pc, come potrebbe non esserci dei cavi elettrici? È impossibile o sbaglio?

Dumah Brazorf
Inserita:

Semplicemente te ne freghi.

Domenico Maschio
Inserita: (modificato)

Io ti sconsiglio di passare il cavo nelle canaline dove ci sono fili elettrici , passerei il cavo sul bordo dei battiscopa con delle graffette . Farei un buco su quella parete che divide la stanza dal corridoio . poi prendi la misura precisa dal modem fino alla postazione con le dovute lunghezze , vai da un rivenditore ,ti fai tagliare il cavo a misura e ti fai intestare i plug RJ45 in modo dritto  e te lo metti .

Ciao 

 

Spostato discussione in settore più appropriato

Modificato: da Domenico Maschio
Inserita:

Anche perché se devi comprarti la pinza crimpatrice, gli spinotti, il cavo e via dicendo, mi sa che viene a costarti cara la cosa oltre a rischiare di non riuscire a realizzarla.

Ho visto comunque che i cavi di rete CAT 5E (che secondo me è più che sufficiente per il lavoro che devi fare, li vendono a metri nei Briko center (almeno qui da noi in provincia di Cuneo).

Inserita:
5 ore fa, Matthew22 ha scritto:

io ho una connessione di 2.5Gb/s

Ma tu vuoi collegare il tuo Pc al router TIM sfruttando tutta la banda dei 2.5 Giga o vuoi andare a 1 giga?

Anche il 5e su quei 10 metri che ti servono ci arriva a 1 giga.

Comunque assieme ai cavi elettrici io non lo metterei proprio, prima di tutto per i disturbi e non ultimo l'infilaggio in corrugati già occupati.. farei come suggerisce @Domenico Maschio

 

Ma poi perchè visto che il TIM supporta il  802.11be non andare wireless ?

Inserita:

 

 

2 ore fa, Domenico Maschio ha scritto:

Io ti sconsiglio di passare il cavo nelle canaline dove ci sono fili elettrici , passerei il cavo sul bordo dei battiscopa con delle graffette . Farei un buco su quella parete che divide la stanza dal corridoio . poi prendi la misura precisa dal modem fino alla postazione con le dovute lunghezze , vai da un rivenditore ,ti fai tagliare il cavo a misura e ti fai intestare i plug RJ45 in modo dritto  e te lo metti .

Ciao 

 

Spostato discussione in settore più appropriato

No sinceramente non mi piace proprio l'idea di farlo passare sul battiscopa e fare buchi

 

1 ora fa, drn5 ha scritto:

Ma tu vuoi collegare il tuo Pc al router TIM sfruttando tutta la banda dei 2.5 Giga o vuoi andare a 1 giga?

Anche il 5e su quei 10 metri che ti servono ci arriva a 1 giga.

Comunque assieme ai cavi elettrici io non lo metterei proprio, prima di tutto per i disturbi e non ultimo l'infilaggio in corrugati già occupati.. farei come suggerisce @Domenico Maschio

 

Ma poi perchè visto che il TIM supporta il  802.11be non andare wireless ?

Voglio collegare il mio pc al router sfruttando tutta la banda esatto, tutti e 2.5giga anzi 2.3 in realtà

Disturbi? In teoria comprando un buon cavo con tutte le specifiche e facendo attenzione nella terminazione non ci dovrebbero essere problemi

Wireless è abbastanza instabile, poi stando a quasi 8m di distanza con le pareti di mezzo, mi arriva a stento 700 che poi varia sempre, quindi a volte di più a volte di meno

Inserita:

Ok.

Guarda qui .

Poi ti prendi la crimpatrice e i plug adatti.

Verifica con una sonda da infilaggio se il percorso che vuoi usare è libero.

Buona fortuna.

Maurizio Colombi
Inserita:
13 ore fa, Matthew22 ha scritto:

penso che nessuno abbia una cosa del genere, ho la scatola a cui è collegato l'alimentatore del pc, come potrebbe non esserci dei cavi elettrici? È impossibile o sbaglio?

È la realtà, negli impianti recenti ci deve essere una suddivisione netta tra impianto a tensione di rete ed impianto in bassissima tensione o per i segnali. Un tubo, una derivazione ed una scatola portafrutti per i segnali. Un tubo, una derivazione ed una scatola portafrutti per i comandi e perla forza.

Negli impianti dove non c'è questa possibilità si interviene utilizzando i tubi esistenti. ce ne sono a migliaia e, anche se la soluzione non è il massimo della sicurezza nessuno si è mai fulminato e nessuno ha mai avuto problemi. Ma c'è sempre una prima volta.

Se lo devi fare ti devi rivolgere a chi lo fa di mestiere, ha abilità e possiede i prodotti giusti, non credo sia conveniente acquistare sonda, liquido scorricavo, crimpatritrice tester di rete e tutto quant'altro serve per passare una decina di metri di LAN e guadagnare questi indispensabili 02 giga che ti permetteranno di fare cose mai fatte prima...

Dumah Brazorf
Inserita:

frutti toolless. 

farete mica uscire i cavi penzoloni dalle pareti...

Inserita:
10 ore fa, Matthew22 ha scritto:

Voglio collegare il mio pc al router sfruttando tutta la banda esatto, tutti e 2.5giga

E con quale dispositivo ?
Le porte del Router e del PC sono da 1 Giga

I 2,5 giga sono teorici, massimi, e totali, in base ai dispositivi connessi.
Per curiosità, hai fatto uno Speed-test sul Router con la sua App ?

Inserita:
18 minuti fa, patatino59 ha scritto:

E con quale dispositivo ?

tipo questa pci .... sempre che poi tutto il resto, giustamente, vada a 2.5g

dina_supertramp
Inserita:

Ma poi...domandona? Il router TIM che usi ha la porta LAN a 2.5g?

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Prendi un cavo UTP isolato così da poter correre insieme alla 220V (consiglio cat5e se devi tirarlo in canale strette è più facile da manipolare -> è più difficile spezzarlo facendo curve molto strette), agli estremi se non vuoi mettere il frutto di rete nella scatola della corrente, puoi prendere un frutto passante (banalmente un tappo a cui farai un foro) e mettere una scatoletta esterna con il solo frutto RJ.

Attento a rispettare la connessione (TIA568-B, TIA568-A se vuoi fare il diverso) collegando "piatto" subisci molto effetto antenna.
 

 

image.png.eb9c290af92b840a0fd377f8b25179cc.png

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:
1 ora fa, patatino59 ha scritto:

Le porte del Router e del PC sono da 1 Giga

Infatti, non capisco a cosa serva portare i 2.5 giga...

E a quel punto userei un powerline , che a un giga o più (teorici) ci arriva, senza bisogno di cavi, crimpatrici e altre menate.

 

Ciao, Ale.

Inserita: (modificato)

...

Modificato: da drn5
Inserita: (modificato)
3 ore fa, drn5 ha scritto:

sempre che poi tutto il resto, giustamente, vada a 2.5g

Dovresti cambiare anche il Modem.
Non mi sembra né economico, né pratico, né utile.

Uno streaming 4K arriva al massimo a 100 Mbit/s

Come già detto, la banda si divide tra più utenti, e la massima velocità è la somma di tutti i flussi.

 

Modificato: da patatino59
Inserita:
14 ore fa, drn5 ha scritto:

Ok.

Guarda qui .

Poi ti prendi la crimpatrice e i plug adatti.

Verifica con una sonda da infilaggio se il percorso che vuoi usare è libero.

Buona fortuna.

Stavo pensando a dei frutti tooless in realtà
Il cavo non so dove comprarlo, la maggior parte dei siti mi obbliga a comprare la matassa di 305m

 

Inserita:
14 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

È la realtà, negli impianti recenti ci deve essere una suddivisione netta tra impianto a tensione di rete ed impianto in bassissima tensione o per i segnali. Un tubo, una derivazione ed una scatola portafrutti per i segnali. Un tubo, una derivazione ed una scatola portafrutti per i comandi e perla forza.

Negli impianti dove non c'è questa possibilità si interviene utilizzando i tubi esistenti. ce ne sono a migliaia e, anche se la soluzione non è il massimo della sicurezza nessuno si è mai fulminato e nessuno ha mai avuto problemi. Ma c'è sempre una prima volta.

Se lo devi fare ti devi rivolgere a chi lo fa di mestiere, ha abilità e possiede i prodotti giusti, non credo sia conveniente acquistare sonda, liquido scorricavo, crimpatritrice tester di rete e tutto quant'altro serve per passare una decina di metri di LAN e guadagnare questi indispensabili 02 giga che ti permetteranno di fare cose mai fatte prima...

Guarda, la crimpatrice già non la comprerei perchè userei keystone tooles, i tester di rete quelli buoni costano un fottio di soldi, e se devo solo verificare che il cavo sia stato collegato bee va bene anche uino di 5euro, probabilmente quello che sto per scrivere farà storcere il naso, ma con amazon (non solo in realtà) ho 14giorni per richiedere un reso, quindi almeno, per quanto riguarda la sonda, una volta visto il passaggio posso richiedere un reso, il cavo e i keystone verrebbero utilizzati e quindi no problem, alla fine si tratta di una 50euro più o meno

Per quanto riguarda i 2.5giga so che non sono indispensabili, sono il primo a dire che anche una 100mega va benissimo, ma sinceramente essendo anche un consumatore e pagando l'offerta che mi permette di usufruire di questi 2.5giga, non vedo perchè non farlo... c'è gente che si compra un auto che può andare fino a 260km/h e poi la utilizza per città, non vedo per cui io non debba usufruire dell'intera velocità della connessione per cui sto pagando 

Inserita:
11 ore fa, patatino59 ha scritto:

E con quale dispositivo ?
Le porte del Router e del PC sono da 1 Giga

I 2,5 giga sono teorici, massimi, e totali, in base ai dispositivi connessi.
Per curiosità, hai fatto uno Speed-test sul Router con la sua App ?

 

11 ore fa, drn5 ha scritto:

tipo questa pci .... sempre che poi tutto il resto, giustamente, vada a 2.5g

 

10 ore fa, dina_supertramp ha scritto:

Ma poi...domandona? Il router TIM che usi ha la porta LAN a 2.5g?

 

9 ore fa, ilguargua ha scritto:

Infatti, non capisco a cosa serva portare i 2.5 giga...

E a quel punto userei un powerline , che a un giga o più (teorici) ci arriva, senza bisogno di cavi, crimpatrici e altre menate.

 

Ciao, Ale.

 

7 ore fa, patatino59 ha scritto:

Dovresti cambiare anche il Modem.
Non mi sembra né economico, né pratico, né utile.

Uno streaming 4K arriva al massimo a 100 Mbit/s

Come già detto, la banda si divide tra più utenti, e la massima velocità è la somma di tutti i flussi.

 


Non so perchè tutti voi abbiate presupposto (e anche con leggera saccenza aggiungerei) che il mio router non disponesse di porta lan 2.5giga quando ho anche specificato che router avessi, quindi bastava digitare su google e verificare, ma comunque, vi confermo, anzi, vi meraviglio dicendo che il router tim hub pro ha una porta lan di 2.5 giga... qualcuno di voi ha presupposto anche che il mio pc avesse la porta lan da 1giga ebbene no, il mio pc ha una porta da 2.5giga...

image.thumb.png.c5ec0693988b7a3b8718144413f4c048.png

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...