Vai al contenuto
PLC Forum


Errore 01 Caldaia Riello Nuova Benessere 24 KI


Messaggi consigliati

Stefano Dalmo
Inserita:
Il 17/04/2025 alle 13:06 , AleZado90 ha scritto:

Con acqua calda aperta la caldaia si accende produce acqua calda ma dopo poco abbassa la fiamma

Questa è la modulazione  !

e se nonostante ciò  , e se hai sostituito le sonde , il problema potrebbe essere causato dalla scheda piccola di controllo fiamma .

 


Inserita:
8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Questa è la modulazione  !

e se nonostante ciò  , e se hai sostituito le sonde , il problema potrebbe essere causato dalla scheda piccola di controllo fiamma .

 

 

Ok perfetto si modula automaticamente ma in maniera irregolare secondo me, nel senso che parte molto alta la fiamma e dopo veramente pochi secondi la abbassa in maniera significativa e la tiene bassa in maniera anche regolare fino ad arrivare a spegnersi quando arriva a 50 gradi per poi ripartire a volte a 45 gradi e a volte a 40 e continua così.

poi la manda anche in errore 01 anzi addirittura nel cambiare l'altro giorno la sonda riscaldamento si vede sentendo che è nuova ha peggiorato il problema tanto che la persona che abita nell'appartamento mi ha mandato un messaggio la sera e mi ha detto che la caldaia è andato in blocco ben 7 volte quel giorno dopo che la mattina sono andato per sostituire la sonda.

Per assurdo, come avevo già detto, con l'accensione del riscaldamento parte normalmente senza questa fiamma così alta e la manda in modulazione ma in modo regolare non di colpo che passa da una fiamma altissima ad una fiamma molto più bassa (come fa con l'acqua calda) e la mantiene fino a quando a 70 gradi decide di andare in blocco 01 anche con il riscaldamento.

comunque si la sonda sanitaria e la sonda riscaldamento sono stato sostituite, la candeletta di accensione che poteva dare problemi che non era proprio in condizioni ottime è stata sostituita.

quindi anche secondo me a questo punto credo sia proprio la scheda di accensione piccola visto che su questo modello di caldaia c'è e non è tutto incorporato in una scheda sola.

ultima domanda, ma il trasformatore di accensione nero che è attaccato alla scheda di accensione e dove c'è attaccato poi anche il cavo della relativa candeletta di accensione non potrebbe creare problemi vero? 

vi allego la foto

questo è collegato in scheda di accensione ed è appeso sul mantello della caldaia dietro a tutto sulla sinistra ed è ben visibile e da lì parte il cavo della candeletta.

però non credo che crei tutti questi problemi nel senso che secondo me se non funzionasse non andrebbe proprio la caldaia.

 

Trasformatore-Accensione-Remoto-TR2-Riello-4365259-Residence-Caldariello-Family.jpg.webp.b647838882fe0914f6fddf11655a8d9a.webp

 

 

 

Inserita:
Il 24/04/2025 alle 12:36 , Stefano Dalmo ha scritto:

 Fai una prova  , se è a camera stagna , togli il pannello  frontale e falla funzionare a bruciatore a vista .
vedi cosa succede , se continua a  fare stacca e attacca  , controlla pure a che temperatura fa questo , cambiando le impostazioni di temperatura sanitaria  , 

ed infine se continua , 

Stacca i cavi dalla valvola di modulazione   , vedi se la fiamma si abbassa o no  e se si abbassa  , controlla se continua il problema .

ovviamente controlla se si spegne perché raggiunge la temperatura impostata .

 

comunque non ho provato a staccare i cavi della valvola di modulazione ma avevo staccato la valvola del gas per vedere con il tester se era tutto in regola a livello di corrente.

avevo risposto in maniera diversa a questa domanda :D

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma tu non stai parlando di un guasto fisso , presente in fase di accensione    , stai parlando di un problema  che si presenta in modo alternato, per cui  è molto complicato andare a verificare i componenti guasti , non li trovi  , perché 
Il tutto succede in un momento  e subito dopo funziona normalmente . 
quindi niente vieta che possa essere il blocco che hai messo in foto , se questo ha la doppia funzione  - candeletta , accensione e rilevazione .

ovviamente proveniente dalla scheda di controllo fiamma . 
di fatti nulla vieta che il circuito non rileva la fiamma anche se presente e blocca la valvola gas , presentando l’errore 01 . 
Magari questo  succede indipendentemente dalla temperatura impostata . Di fatti non hai  detto se hai verificato impostando il riscaldamento a 50 gradi  o meno. 
e la sanitaria più bassa o più alta . Purtroppo 
in questi casi , dove possono  essere più componenti  la causa del problema e non verificabili , si procede sostituendo dal componente meno costoso di quelli potenzialmente incriminati  .

Inserita:
9 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma tu non stai parlando di un guasto fisso , presente in fase di accensione    , stai parlando di un problema  che si presenta in modo alternato, per cui  è molto complicato andare a verificare i componenti guasti , non li trovi  , perché 
Il tutto succede in un momento  e subito dopo funziona normalmente . 
quindi niente vieta che possa essere il blocco che hai messo in foto , se questo ha la doppia funzione  - candeletta , accensione e rilevazione .

ovviamente proveniente dalla scheda di controllo fiamma . 
di fatti nulla vieta che il circuito non rileva la fiamma anche se presente e blocca la valvola gas , presentando l’errore 01 . 
Magari questo  succede indipendentemente dalla temperatura impostata . Di fatti non hai  detto se hai verificato impostando il riscaldamento a 50 gradi  o meno. 
e la sanitaria più bassa o più alta . Purtroppo 
in questi casi , dove possono  essere più componenti  la causa del problema e non verificabili , si procede sostituendo dal componente meno costoso di quelli potenzialmente incriminati  .


Si si certo capisco tutto quello che hai scritto difatti abbiamo fatto proprio questo lavoro di sostituire le parti più economiche per prime.

Alla fine con il tester puoi vedere qualcosa ma fino ad un certo punto e potrebbe trarre anche in inganno tante volte.

comunque no non ho fatto questa prova sinceramente delle temperature 😅

Questo trasformatore nel caso ha un costo abbastanza basso se proprio dovesse creare problemi ma alla fine prende sempre corrente dalla scheda di accensione e rilevazione.

io personalmente arrivato a questo punto cambierei la scheda e vedrei cosa succede tanto il cliente è intenzionato a non cambiare caldaia e siamo ancora su cifre accettabili al momento.

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma il cavo di consenso esce sempre dal trafo  , non c’è un collegamento diretto tra candeletta  di rilevazione e  scheda di controllo . 

Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma il cavo di consenso esce sempre dal trafo  , non c’è un collegamento diretto tra candeletta  di rilevazione e  scheda di controllo . 


Si è vero non c’è collegamento diretto tra scheda di accensione e candeletta passa prima dal trasformatore.

il mio problema è che il cliente è distante da dove lavoro abitualmente quindi questa volta devo andare a colpo sicuro quasi 😂 

o prendo il trasformatore e la scheda per sicurezza o devo decidere quale dei 2 sostituire.

ma questi trasformatori quando hanno problemi in tante occasioni non me la facevano nemmeno accendere la caldaia.

 

Inserita:
Il 26/04/2025 alle 14:50 , AleZado90 ha scritto:


Si è vero non c’è collegamento diretto tra scheda di accensione e candeletta passa prima dal trasformatore.

il mio problema è che il cliente è distante da dove lavoro abitualmente quindi questa volta devo andare a colpo sicuro quasi 😂 

o prendo il trasformatore e la scheda per sicurezza o devo decidere quale dei 2 sostituire.

ma questi trasformatori quando hanno problemi in tante occasioni non me la facevano nemmeno accendere la caldaia.

 


Alla fine ho ordinato scheda di accensione e trasformatore perché non mi fido a cambiare solo uno o l’altro pezzo.

spero che si risolva il problema con questi due pezzi seno non so più cosa fare a questa caldaia 😂

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...