Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter 3000W e consumi a basso carico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho una domanda generica sugli inverter, per un progetto futuro, parlo di inverter da 12/24v a 230v a onda pura.

Riguardo i consumi a vuoto, cioè inverter acceso e zero carico, siccome dalle specifiche sembrerebbero tutt'altro che trascurabili, si parla di 0,5A in 24v, cioè 12W che 24/7 sarebbero 9Kwh al mese, vorrei capire:

Se l'impianto alimentato dall'inverter ha di per se un consumo di base diciamo di 20W (caldaia in standby, mini-pc in standby, router e qualche lucetta a led da 2W), con un inverter che ha 92% di efficienza e un consumo a vuoto di 0,5A, avrei 0,5A x 24v + (20W / 0,92), in ogni momento? Quindi si passerebbe da 9Kwh al mese a 24Kwh al mese? Oppure nei 12W che consuma l'inverter c'è compreso un carico minimo a valle?

Mi serve di saperlo per calcolare l'autonomia delle batterie... Non certo per i costi.


Livio Orsini
Inserita:

Non esistono pasti gratis!

Tutto ha un costo. I circuiti che fanno funzionare l'inverter consumano comunque energia, anche se non viene drenata potenza in uscita.

Se, per esempio un inverter che rende 1 kW di potenza massima, ha un rendimento del 92% significa che assorbirà, per rendere 1 kW, circa 1087W dall'ingresso.

Però se all'uscita prelevi zero, all'ingresso l'inverter preleverà ancora potenza, non tutti gli 87W, ma almeno 80W li dovrà comunque assorbire. L'unica differenza è dovuta ai semiconduttori di potenza che, dovendo commutare correnti di molto inferiori, avranno una dissipazione molto inferiore.

Se poi si tratta di un inverter ad onda sinusoidale pura, c'è la potenza che viene dissipata dai filtri.

Inserita:

Ti ringrazio per la spiegazione, però 80W mi sembrano eccessivi, sul manuale di vari modelli in produzione c'è scritto < 0,6A per i 24v, o < 1,2A per i 12v, quindi dovrebbero essere 12W... Che già non sono pochissimi, ma sono gestibili. E parlo di inverter da 3KW, 80W per 1KW mi sembra una cosa eccessiva e non gestibile in praticamente nessuna situazione.

Livio Orsini
Inserita:
3 ore fa, MirkoM80 ha scritto:

< 0,6A per i 24v, o < 1,2A per i 12v,quindi dovrebbero essere 12W

 

No sono meno di 14,4W

3 ore fa, MirkoM80 ha scritto:

80W per 1KW mi sembra una cosa eccessiva e non gestibile in praticamente nessuna situazione.

 

Dipende dal rendimento che dichiarano per il dispositivo.

 

 

Il 20/04/2025 alle 12:51 , MirkoM80 ha scritto:

con un inverter che ha 92% di efficienza

 

Se il costruttore dichiara un rendimento di 92% significa che per ogni 92W resi ne assorbe 100W dalla batteria.

La matematica quello dice!

 

 

Inserita:

Ci sono inverter di qualità (che si paga) che quando sono a vuoto vanno in una sorta di stand-by riducendo l'auto-consumo all' 1%

e si riattivano in automatico appena sentono un prelievo di corrente.

Inserita:

esatto, di solito hanno due livelli di stanby, uno che ha un assorbimento to e uno che invece è quasi un OFF e consuma pochissimo 

Inserita:
4 ore fa, reka ha scritto:

esatto, di solito hanno due livelli di stanby, uno che ha un assorbimento to e uno che invece è quasi un OFF e consuma pochissimo 

Si conosco la modalità, i Victron hanno la modalità search che è praticamente spento e cerca ogni 2 secondi se c'è un carico, ma non è quello che mi serve... Io avrei un assorbimento fisso di 20W

Inserita:
5 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

No sono meno di 14,4W

 

Dipende dal rendimento che dichiarano per il dispositivo.

 

 

 

Se il costruttore dichiara un rendimento di 92% significa che per ogni 92W resi ne assorbe 100W dalla batteria.

La matematica quello dice!

 

 

Certo, e mi starebbe bene, ma dubito che assorba 20W per renderne 18.4, se così fosse sarebbe il top!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...