Vai al contenuto
PLC Forum


perchè il differenziale del fotovoltaico scatta


Messaggi consigliati

Inserita:

io consiglio di "valutare" il cambio di inverter con uno ibrido in modo da monitorare per un annetto la produzione/consumi/immissioni in modo poi da avere numeri veri per valutare anche l'aggiunta delle batterie.

anche se ci fosse di mezzo il GSE il cambio di inverter per via di un guasto non è problematico come un eventuale modifica o ampliamento dell'impianto. L'unica cosa è che non rientra negli incentivi quindi si paga per intero,ma io l'ho fatto due anni fa e l'inverter si autoripaga anche con il solo miglior rendimento rispetto a quello precedente.

 

adesso dopo due anni di monitoraggio so per certo che le batterie sono ancora antieconomiche.

 


FRANCO TOMMASONE
Inserita:

questa mattina ho trovatol'impianto in funzione, ero anche collegato con il centro beghelli fino a quando il contoguadagni ha funzionato (la batteria interna del dispositivo si è gonfiata), ho chiamato  l'addetto il quale mi ha risposto che non possono fornire assistenza in quanto questa è una tecnologia vecchia e non hanno pezzi da sostituire. Comunque vi mando la foto della centralina FV.

f6.jpeg

Inserita:

ma quello è un quadretto assemblato sul posto? 

 

dalla foto non vedo che apparecchi sono e non si capisce bene a che dovrebbe servire (immagino qualche automatismo per inserire o meno l'inverter in rete), io ho visto sempre inverter con solo quadretti di sezionamento e protezione.

 

comunque non dovevi chiamare la beghelli ma l'installatore, se non è idiota e trova il guasto tra quei componenti sa anche con cosa si possono sostituire tra equivalenti moderni

Marco Fornaciari
Inserita:

Quello è il quadro che gestisce il contattore che collegara alla rete l'inverter, come da schema si vede, da sinistra:

sopra

- uno oggetto ignoto

- morsetti

- un TA

- un contattore

- morsetti

sotto

- un totalizzatore?

- una centralina per gestire il contattore e comunicare qualcosa a chi?

- in interruttore, direi di alimentazione di questo quadro.

 

Di questo quadro non c'è lo schema di cablaggio.

 

Cosa intendi per batteria interna?

Nella foto non se ne vedono.

Inserita:
Il 08/05/2025 alle 02:28 , Marco Fornaciari ha scritto:

Dallo schema non risulta cosa c'è nel quadro utente e cosa alimenta

E neanche se  :

  la Linea da 4mmq per il Fotovoltaico è attestata correttamente lato Montante ? 

Tramite un Sezionatore, un Magnetotermico o un M. T. D.  ? 

O erroneamente in parallelo ad una Dorsale ? 

In questo caso toglierebbe efficacia alla protezione Differenziale della Dorsale ! 

 - 

Buona giornata ! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...