epik Posted May 8 Report Posted May 8 Salve a tutti, da due giorni sento un forte ronzio nel soggiorno di casa mia, il rumore sembra quello di una corrente parassita non ben scaricata. Ho subito immaginato potesse essere qualche lampadina o apparecchio elettrico ma prima di provare a fare qualsiasi prova ho fatto un test che mi ha dato un risultato inspiegabile. Agisco sul magnetotermico da 10A e lo spengo. Il ronzio non cessa ma si attutisce. Riattacco il magnetorermico da 10A e spengo quello da 16A. Ancora il ronzia non cessa ma si attutisce. Ho pensato fossero le mie orecchie quindi ho spento entrambi e il ronzio è cessato. Se il problema fosse causato da un singolo dispositivo avrei dovuto notare la cessazione del ronzio con lo spegnimento di uno o dell'altro magnetotermico. Invece prosegue con qualunque dei due acceso quindi può significare solo che: 1) ho due dispositivi che si sono "guastati" contemporanemente, uno attaccato alla 10A e uno alla 16A... improbabile... 2) il differenziale, che serve entrambi i circuiti, si sta guastando ed è il responsabile 3) la messa a terra ha un problema e genera il ronzio 4) c'è un problema nella fornitura dalla rete. Mi date una mano a capire quale può essere la causa? Eventualmente posso provare a misurare qualcosa? Devo far intervenire il gestore? Grazie
reka Posted May 8 Report Posted May 8 ma riesci a localizzarlo il ronzio? magari in una scatola di derivazione?
Maurizio Colombi Posted May 8 Report Posted May 8 Se ci fossero canali in metallo, armadi in metallo o qualche altro passaggio nel metallo, magari con correnti di un certo livello, parlerei chiaramente di elettrostrizione. Nella plastica non mi è mai capitato, ma potrebbe essere.
epik Posted May 9 Author Report Posted May 9 23 hours ago, reka said: ma riesci a localizzarlo il ronzio? magari in una scatola di derivazione? Se fosse così avrei già indagato ma non ha un'origine definita. Si sente in una sola stanza, forse arriva tendenzialmente da una parete ma non da un punto preciso. Se arrivasse da una scatola di derivazione cosa dovrei trovare dentro? Contatti laschi? 21 hours ago, Maurizio Colombi said: Se ci fossero canali in metallo, armadi in metallo o qualche altro passaggio nel metallo, magari con correnti di un certo livello, parlerei chiaramente di elettrostrizione. Nella plastica non mi è mai capitato, ma potrebbe essere. Ma così, di botto? Dopo anni senza ronzii e senza che nessuno abbia toccato nulla né nell'impianto né nei dispositivi di utilizzo?
NovellinoXX Posted May 9 Report Posted May 9 I magnetotermici in particolari condizioni possono vibrare e generare un ronzio. Il differenziale a monte di quelli citati è anche magnetotermico?
reka Posted May 9 Report Posted May 9 e dietro a quella parete invece non si sente nulla? c'è qualcosa su quella? io a casa mia sezionerei la terra per capire il tipo di problema.
Marco Fornaciari Posted May 9 Report Posted May 9 (edited) A naso se il ronzio sparisce con entrambi gli interruttori aperti potrebbe essere che cè qualche giunta o filo spellato dei due circuiti che sono in contatto. Non è detto che il ronzio che senti sia veramente in quella stanza, potrebbe propagarsi attraverso le strutture e sentirlo solo lì. Se sei pratico di impianti elettrici e conosci com'e fatta la distribuzione apri tutte le cassette e controlla giuzioni e apparecchaiture collegata, diversmente cerca un elettricista volenteroso. Se trovi nulla di anomalo, inizia a scollegare dal punto più lontano, quando il rozio smette il problema è a valle di quella giunzione. Ovvaimente ogni volta apri e chiudi gli interruttori MT. Per esperienza degli anni '70 controlla prima le prese dove vengono allacciati ferri da stiro e phon, sono le più indiziate. Qualora il problema fosse in una tubatura son dolori, il tubo è sicuramente schiacciato (magari dalla nascita) o un tassello lo ha forato, quindi c'è da rompere il muro, in questo caso potrebbe ripagare i danni l'assicurazione del fabbricato. Edited May 9 by Marco Fornaciari
NovellinoXX Posted May 9 Report Posted May 9 (edited) 7 ore fa, NovellinoXX ha scritto: I magnetotermici in particolari condizioni possono vibrare e generare un ronzio. Edited May 9 by NovellinoXX
piergius Posted May 10 Report Posted May 10 Il 08/05/2025 alle 08:49 , epik ha scritto: Agisco sul magnetotermico da 10A e lo spengo. Il ronzio non cessa ma si attutisce. Riattacco il magnetorermico da 10A spengo quello da 16A. Ancora il ronzia non cessa ma si attutisce. Ho pensato fossero le mie orecchie quindi ho spento entrambi e il ronzio è cessato. Presumibilmente è un Guasto che interessa entrambe le Dorsali in un punto dove : O condividono la stessa Cassetta o Scatola e forse si sono allentati dei Morsetti . [ Specialmente in Cucina e Lavanderia bisogna utilizzare gli appositi Morsetti per le Derivazioni : Va evitato il "giro delle 7 Prese" collegate "Entra esci" che causa pericolosi surriscaldamenti . È buona prassi effettuare un ulteriore serraggio di tutti i Morsetti a fine installazione . Meglio ancora il giorno successivo, per compensare ll naturale assestamento dei fili elementari .] - Oppure sono sotto il pavimento nel Corrugato in cui negli anni si è accumulata acqua di Condensa, e alla lunga tra i Conduttori si hanno Dispersioni . Ma, finché non viene interessato il filo di Terra, l' unico Differenziale non interviene . - Buona giornata !
epik Posted May 12 Author Report Posted May 12 Forse ho risolto con il suggerimento dei contatti laschi. Ero preparato a verificare tutti i cablaggi dai contatori in su ma già arrivato al differenziale ho re-intestato i cavi della rete, riattaccato il contatore e il ronzio sembra sparito. Le teste dei cavi comunque non sembravano fatte male né rovinate. Forse è proprio il differenziale che si sta esaurendo (non so se è possibile...) ma a questo punto ho deciso di cambiarlo vista l'età, la semplicità dell'intervento e il costo limitato. Grazie a tutti per le numerose dritte.
piergius Posted May 12 Report Posted May 12 In ogni Morsetto degli Automatici è bene riunire i vari fili in un Puntalino : -altrimenti solo quelli che si incrociano entro il Morsetto vengono serrati, mentre gli altri restano laschi . - Buona serata !
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now