fasteagle Inserito: 9 maggio Segnala Inserito: 9 maggio Come da titolo, sono qui a chiedervi se sia possibile usare una comune batteria auto da 12v (45Ah, 360A) per alimentare un gruppo di continuità CyberPower CP900EPFCLCD, che è normalmente alimentato da una batteria (RBP0051) da 12V, 7Ah @ 20Hr. L'idea mi è venuta cercando un utilizzo alternativo della batteria della mia auto che ho appena messo da parte, dopo 5 anni di utilizzo, perchè riesce a reggere solo 3-4 accensioni della mia auto a breve distanza di tempo. Oltre la fattibilità mi interessa soprattutto conoscere gli eventuali aspetti negativi, oltre a dover portare 2 cavetti fuori dal corpo dello UPS per effettuare il collegamento in parallelo della batteria auto in esterno con quella interna.
patatino59 Inserita: 9 maggio Segnala Inserita: 9 maggio Certo che è possibile. L'autonomia, se l' UPS non ha un timer limitato, sarà elevata. L'unico inconveniente è il rischio che a batteria molto scarica non riesca a ricaricarla.
fasteagle Inserita: 9 maggio Autore Segnala Inserita: 9 maggio ok, io chiedo sempre a voi prima di questi "esperimenti" per non far danni dunque basta appunto usare 2 cavetti per il collegamento e amen? non c'è problema per la batteria auto perchè posso pre-caricarla col mio caricabatterie per auto, che la porterà fino alla modalità "mantenimento" a 13.36v; la collego così oppure aspetto che scenda a 12v?
Dumah Brazorf Inserita: 9 maggio Segnala Inserita: 9 maggio L'ups cercherà di mantenerla sui 13.6-13.8V. Il dubbio è il raffreddamento dell'elettronica quando è in modalità backup. Dovendo lavorare per una durata molto maggiore del preventivato occorre assicurarsi che possa dissipare bene.
fasteagle Inserita: 9 maggio Autore Segnala Inserita: 9 maggio nel senso che il sistema impiegherà più tempo anche per ricaricare quella interna? comunque questo ups ha una ventola di raffreddamento che dovrebbe entrare in funzione se il sensore indica che è stata superata una certa temperatura, solo che non è mai entrata in funzione da quando l'ho preso (poco più di 2 anni fa), quindi non ho idea se funzioni o meno. eventualmente avrebbe senso portar fuori anche la batteria interna per farla raffreddare meglio?
Dumah Brazorf Inserita: 9 maggio Segnala Inserita: 9 maggio (modificato) Alt. Usi SOLO la batteria d'auto, nessun'altra. Se il tuo ups usa normalmente 2 batterie non si può fare. O si potrebbe fare ma con 2 batterie d'auto uguali e buone perchè non essendoci cell balancing facile che una batteria più usurata di un'altra finisce per ritrovarsi una tensione molto maggiore rispetto all'altra. Modificato: 9 maggio da Dumah Brazorf
fasteagle Inserita: 9 maggio Autore Segnala Inserita: 9 maggio il mio ups usa solo una batteria; posso dunque usarle contemporaneamente in parallelo o avrò certamente problemi perchè sono troppo "differenti"? la mia intenzione era di usarle entrambe, perciò avevo scritto: "collegamento in parallelo della batteria auto in esterno con quella interna." sul mio 1^ post però forse non son stato abbastanza esplicito.
Dumah Brazorf Inserita: 9 maggio Segnala Inserita: 9 maggio (modificato) Anche se sono in parallelo non lo consiglio. A parte la distribuzione del carico che sarà differente ma tanto è l'ups che è limitato, dovresti almeno aggiungere un fusibile per "disaccoppiare" le due batterie in modo da evitare che un corto in una batteria scarichi violentemente l'altra. E' un'inutile complicazione quando hai già 45Ah teorici. Modificato: 9 maggio da Dumah Brazorf
fasteagle Inserita: 9 maggio Autore Segnala Inserita: 9 maggio hai menzionato il caso di corto circuito perchè è frequente? non vorrei dire fesserie ma il rischio credo sia lo stesso sia con una che con 2 batterie, oppure ho frainteso il tuo monito? io, nella mia totale ignoranza, ipotizzerei più un regolatore di tensione lineare (a cui magari schiaffare un paio di condensatori per la stabilità) che mantenga la ddp della batteria auto entro i 12v, poi la collego in parallelo con quella interna. idea pessima? il fatto è che quella interna va ancora bene, perciò vorrei evitare di metterla da parte, cioè vorrei usarle entrambe solo per avere un botto di ah e "scordarmi" di acquistare batterie ups per i prossimi 10 anni
patatino59 Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Ricapitolando: Puoi mettere due morsetti o un connettore da 20 ampere in parallelo alla batteria dell'UPS, sul contenitore, e richiuderlo. Poi ti fai un cavo con fusibile da 20 Ampere, e colleghi la batteria esterna ai morsetti/connettore.
Adelino Rossi Inserita: 10 maggio Segnala Inserita: 10 maggio Penso che sia un po più complicato che fare un semplice parallelo. Innanzitutto due batterie diverse provocano una corrente tra le due, la più "forte" vede l'altra come un carico. A mio parere se proprio si vuole fare un lavoro con batteria esterna, innanzitutto conviene acquistare una batteria nuova, almeno si è certi del suo stato iniziale. Attualmente hanno un costo decisamente conveniente e le vendono ovunque, anche al supermercato. Le batterie auto hanno caratteristiche di carica diverse è in genere tutti, o quasi gli utenti di batterie tampone hanno i circuiti di carica, (in corrente) e controllo di tensione ottimizzati per quel tipo di batteria, compresi i circuiti di allarme e blocco per batteria scarica o di fine carica. Moltissime batterie hanno del liquido o del gel al loro interno e hanno un piccolo foro laterale di sfiato. Se tenute in ambiente chiuso, privo di areazione gli sfiati sono vapori corrosivi pericolosi vanno quindi installate in ambienti areati. Devono, dovrebbero avere immediatamente a valle del polo positivo uno o una serie di fusibili di sicurezza e cavi di sezione adeguata. Il cortocircuito di una batteria di auto è di parecchie centinaia di ampere ed è decisamente distruttivo, una volta innescato brucia come l'elettrodo di una saldatrice. Se hanno dei pesanti sovraccarichi o cortocircuiti dallo sfiato fuoriescono dei vapori violenti o schizzi acidi. A mio parere dovresti approfondire le caratterischiche dei componenti e poi decidere, sperimentare ad occhi chiusi non mi pare il caso. Poi ovviamente ognuno decide cosa fare.
patatino59 Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio (modificato) 21 ore fa, Adelino Rossi ha scritto: conviene acquistare una batteria nuova Se non erro "fasteagle" ha espressamente chiesto se poteva utilizzare la batteria da auto in suo possesso, e come. Modificato: 11 maggio da patatino59
Livio Orsini Inserita: 11 maggio Segnala Inserita: 11 maggio Il 09/05/2025 alle 17:07 , fasteagle ha scritto: Come da titolo, sono qui a chiedervi se sia possibile usare una comune batteria auto da 12v (45Ah, 360A) per alimentare un gruppo di continuità CyberPower CP900EPFCLCD, che è normalmente alimentato da una batteria (RBP0051) da 12V, 7Ah @ 20Hr. Impiegherà più tempo a caricarsi, ma avrà una maggiore autonomia. Probabilmente, però, avrai problemi meccanici perchè le dimensioni della batteria da auto sono sicuramente maggiori di quella originale. Inoltre se la batteria d auto non è del tipo sigillato, potresti avere dei problemi dalle esalazioni di acido durante la carica. Negli UPS la batteria lavora "in tampone" e le batterie al Pb sono ottime per questo tipo di impiego.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora