Estelle Inserito: giovedì alle 09:20 Segnala Inserito: giovedì alle 09:20 (modificato) Ciao a tutti, in questo periodo sto continuando a capire meglio come si comportano gli impianti fotovoltaici aziendali nella pratica, in particolare per quanto riguarda l’autoconsumo, i modelli di investimento e – in questo caso – anche la manutenzione. Negli ultimi giorni ho notato un calo di produzione di circa il 10% su un impianto installato su tetto. Salendo a controllare ho trovato polvere, guano di uccelli e un po’ di muschio: era passato quasi un anno dall’ultima pulizia... pensavo bastasse la pioggia. Mi capita anche di seguire alcuni impianti su tetti industriali e lì spesso dopo l’installazione nessuno fa manutenzione. È chiaro che questo influisce su rendimento e autoconsumo reale, specie nei mesi estivi. Ho letto un articolo sulla manutenzione degli impianti fotovoltaici che parlava della frequenza ideale, cosa evitare e delle differenze tra coperture inclinate e piane. Mi è sembrato utile. Ora sono indeciso: fare la pulizia da solo o affidarmi a un servizio esterno una o due volte l’anno? Voi come vi regolate? Avete mai notato un calo importante legato solo alla sporcizia? Grazie a chi vorrà condividere – ogni esperienza è utile per capire davvero come funzionano gli impianti nel tempo. Modificato: giovedì alle 09:24 da Estelle
reka Inserita: giovedì alle 10:17 Segnala Inserita: giovedì alle 10:17 fosse solo polvere sarebbe un calo trascurabile, guano e muschio cercherei più il modo di non farli accumulare che pulirli. poi alla fine si tratta sempre di una questione economica costo/beneficio.
mrgianfranco Inserita: giovedì alle 22:36 Segnala Inserita: giovedì alle 22:36 13 ore fa, Estelle ha scritto: frequenza ideale, Secondo me la frequenza ideale è quella scandita da madre natura che li lava con ottima acqua demineralizzata a costo zero..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora